Fan Xbox ironici sugli aumenti di prezzo: «Grazie, Nintendo»

Gli utenti Xbox criticano i clamorosi aumenti di prezzo per console, accessori e giochi, incolpando Nintendo di aver fatto da "apripista" con Switch 2.

Immagine di Fan Xbox ironici sugli aumenti di prezzo: «Grazie, Nintendo»
Avatar

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

6

Non è stato affatto un primo maggio piacevole per chi guardava con interesse al mondo Xbox: Microsoft ha infatti annunciato un clamoroso rincaro di prezzi, che sta rendendo quasi insensato prendere una console Xbox.

La casa di Redmond ha già aumentato con effetto immediato il prezzo di console e accessori: le Xbox Series S arriveranno a costare tra i 349,99 a 399,99 euro, mentre le Xbox Series X andranno dai 549,99€ per la versione solo digitale (segnalo che allo stesso prezzo trovate su Amazon l'edizione con il lettore ottico incluso, almeno per il momento) fino ad arrivare addirittura a 699,99€ per la versione con 2TB.

Ma non solo: Microsoft ha confermato anche un aumento di prezzo per gli accessori e per alcuni dei suoi prossimi videogiochi first-party, che arriveranno a costare 79,99$. Che, di conseguenza, dovrebbero essere convertiti ai nostri 90 euro.

Come segnalato da DualShockers, i fan Xbox non hanno ovviamente preso bene i rincari, anche se hanno individuato un colpevole decisamente insolito, dato che sul social network X (ex Twitter) è entrata in tendenza la seguente frase: "Thanks, Nintendo", ovvero "Grazie, Nintendo".

"Ma cosa c'entra Nintendo con Xbox?", vi starete chiedendo. È presto detto: secondo molti utenti, la casa di Kyoto avrebbe di fatto svolto il ruolo di "apripista", dato che è stata la prima compagnia che ha deciso di piazzare un gioco fisico a 90 euro. 

Mossa che anche in quel caso ha fatto discutere, e non poco, ma che evidentemente deve aver convinto Microsoft che i tempi fossero maturi. Almeno, secondo la teoria di alcuni utenti: personalmente ritengo che il discorso sia leggermente più complicato e legato a costi dell'industria videoludica ormai fuori controllo da diversi anni.

In ogni caso, ritengo che questi prezzi siano semplicemente assurdi e indifendibili: già le console Xbox hanno faticato non poco a trovare un mercato, ma con questi nuovi prezzi Microsoft potrebbe averle "uccise" in via definitiva. 

I nuovi prezzi rendono davvero difficile giustificare l'acquisto di una loro console, con i fan interessati che potrebbero fiondarsi definitivamente sulle proposte di Nintendo e Sony.

Se non altro, Microsoft non ha annunciato aumenti di prezzo per l'abbonamento Xbox Game Pass. Almeno per ora, mi permetto di aggiungere.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

6 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Ci sono aziende miliardarie che decidono di aumentare il.costo del.gioco ad 80 dollari
Poi co siano aziende nate da poco con pochi dipendenti ma con passione ed idee che creano capolavori per 50 euro
Chissà perché la parola lucrare viene in mente
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ci sono aziende miliardarie che decidono di aumentare il.costo del.gioco ad 80 dollari Poi co siano aziende nate da poco con pochi dipendenti ma con passione ed idee che creano capolavori per 50 euro Chissà perché la parola lucrare viene in mente
ogni riferimento ad hazelight è casuale, con 49 euro giochi capolavori come i loro, e mi permetto di aggiungere che i giochi ps o microsoft avrebbero un senso a 90 (per quanto non li comprerei mai a quel prezzo) ma i giochi nintendo che per quanto siano belli sono giochini e non hanno il minimo budget paragonabile a first party sony o microsoft è pazzesco metterli a 90 euro, la switch la mia ultima console nintendo è stata definitivamente, mario kart a 90 euro ahhahahaha che boiate
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ci sono aziende miliardarie che decidono di aumentare il.costo del.gioco ad 80 dollari Poi co siano aziende nate da poco con pochi dipendenti ma con passione ed idee che creano capolavori per 50 euro Chissà perché la parola lucrare viene in mente
Più che altro grazie Trump, Nintendo e le altre aziende si stanno solo adattando al pericolo dazi.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Più che altro grazie Trump, Nintendo e le altre aziende si stanno solo adattando al pericolo dazi.
Trump? Ma se il nuovo mantra dei trumpiani novax è dire che non è colpa sua e di studiare economia.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Xbox Series X: 700€
Switch 2: 470 €
PS5 Pro: 800€
PS6: 1000€ + 2 ipoteche sulla casa
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

si salpa
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

ogni riferimento ad hazelight è casuale, con 49 euro giochi capolavori come i loro, e mi permetto di aggiungere che i giochi ps o microsoft avrebbero un senso a 90 (per quanto non li comprerei mai a quel prezzo) ma i giochi nintendo che per quanto siano belli sono giochini e non hanno il minimo budget paragonabile a first party sony o microsoft è pazzesco metterli a 90 euro, la switch la mia ultima console nintendo è stata definitivamente, mario kart a 90 euro ahhahahaha che boiate
Giochini i giochi Nintendo 🤣🤣🤣 ma se serio? Solo botw, ha una fisica che la gen ps5 si scorda.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.