SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Fallout, ecco perché il Pip-Boy della serie TV è così diverso dai giochi

Il leggendario Pip-Boy ha un aspetto molto più compatto nella serie TV di Fallout: il production designer dello show spiega come mai è stato modificato.

Advertisement

Immagine di Fallout, ecco perché il Pip-Boy della serie TV è così diverso dai giochi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 22/04/2024 alle 08:52

La serie TV di Fallout ha fatto un ottimo lavoro nel rappresentare fedelmente l'IP videoludica di Bethesda sul piccolo schermo, anche se ovviamente alcuni piccoli adattamenti per una buona resa qualitativa dello show si sono rivelati necessari.

Tra questi, un elemento che non è passato inosservato ai fan di lunga data è sicuramente il Pip-Boy, l'iconico gadget che non può mai mancare per ogni abitante del Vault — e per chiunque abbia giocato ad almeno un capitolo della saga.

Rispetto a come viene normalmente raffigurato in giochi come Fallout 4 (lo trovate su Amazon), il Pip-Boy è infatti molto più compatto, in grado di adattarsi perfettamente alle braccia degli attori.

Ma nei videogiochi questo accessorio si è sempre rivelato particolarmente grande: una precisa scelta di game design, dato che il gadget viene utilizzato a tutti gli effetti anche come menù interattivo durante le nostre partite.

In un'intervista rilasciata a Screen Rant, il production designer Howard Cumming spiega che la decisione è stata presa proprio perché dovevano disegnarlo per adattarsi meglio a una serie TV: una scelta presa di comune accordo con Todd Howard.

«In Fallout tutto riguarda le proporzioni, giusto? E i Pip-Boy sono enormi nel gioco. Enormi. Perciò ne ho parlato con Todd Howard, gli ho detto: "Sapevi che stiamo rimpicciolendo il Pip-Boy?".

E lui mi ha risposto: "Oh, no, i Pip-Boy sono grandi nel gioco perché devi utilizzarli sul tuo schermo. Dovrebbero essere più piccoli".»

La decisione è stata presa anche tenendo conto della scelta della protagonista Ella Purnell nei panni di Lucy, che non ha esattamente un fisico statuario, rendendo a maggior ragione necessaria questa scelta.

Howard Cumming spiega che il team di produzione è riuscito a ricostruire i Pip-Boy di dimensioni ridotte ed effettivamente funzionanti: sembra infatti che siano riusciti a trovare un telefono in grado di incastrarsi perfettamente nello spazio disegnato.

Il production designer sottolinea dunque che i gadget che vediamo nello show non sono stati modificati in post-produzione, ma abbiamo visto dei Pip-Boy realistici fino all'ultimo dettaglio. Anche se più piccoli di quanto ci si potesse aspettare.

Un retroscena sicuramente interessante, soprattutto considerando che anche nell'idea dello stesso Todd Howard questi gadget dovrebbero avere dimensioni più ridotte. Chissà se questa idea sarà effettivamente implementata anche in Fallout 5, anche se ci vorrà molto tempo prima di vederlo in azione.

Anche il creatore di Fallout aveva notato che non tutti gli elementi dello show erano fedeli al 100% nei videogiochi, pur sottolineando che alla fine è giusto così.

La serie TV di Fallout ha conquistato a sorpresa un ampio numero di nuovi e vecchi appassionati, guadagnandosi meritatamente il rinnovo per la Stagione 2.

Fonte dell'articolo: screenrant.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"

L'ex-capo di Rockstar si rivolge per la prima volta al team di Build A Rocket Boy, segnando un momento significativo per lo studio di MindsEye.

Immagine di MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!

Kindle Unlimited regala tre mesi di letture illimitate e audiolibri: scaricali offline e leggi con i tuoi device preferiti.

Immagine di Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.