SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Fallout, c'è una spaventosa teoria sui Vault

Il co-creatore del Fallout originale ha condiviso una teoria sulla storia dei Vault e su cosa la Vault-Tec stesse realmente pianificando fin dall'inizio.

Advertisement

Immagine di Fallout, c'è una spaventosa teoria sui Vault
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 09/07/2024 alle 14:34

Fallout è pieno di segreti e misteri, ma a quanto pare ce n'è uno legato ai Vault realmente inquietante.

Del resto, visto che la serie ha vissuto di recente un momento d'oro (trovate il quarto capitolo su Amazon) è giusto che se ne parli.

Questo, considerando anche che il prossimo Fallout 5 è lontano fino almeno alla prossima generazione di console.

Come riportato anche da PCGamesN, infatti, il co-creatore del Fallout originale, Tim Cain, ha condiviso una nuova teoria sulla storia dei Vault e su cosa la Vault-Tec stesse realmente pianificando fin dall'inizio.

I Vault della Vault-Tec servono come terreni di prova per esperimenti sociali e biologici orrendi, questo lo sappiamo. Ma tra l'originale, Fallout 2, New Vegas e il resto della serie, i Vault hanno diversi lati misteriosi.

Cain, che ha lavorato come produttore, designer e co-creatore del RPG originale del 1997, ha spiegato in precedenza che i Vault sono stati progettati da Vault-Tec per testare varie condizioni ambientali e sociali nel caso in cui la razza umana avesse bisogno di abbandonare il pianeta Terra e colonizzare lo spazio.

Ora, Cain offre una possibile soluzione a un altro mistero legato ai Vault – anche se ci tiene a precisare che questa è interamente una sua teoria, e non fa parte del canone ufficiale.

Guarda su

«I Vault originali dovevano essere 1.000,» spiega Cain, in un recente video sul suo canale YouTube.

«Molto più tardi abbiamo iniziato a rivedere questa idea. Se ognuno di questi Vault ospita 1.000 persone, sono solo un milione di persone, che è molto meno della popolazione che immaginavamo negli Stati Uniti.»

«Ci sono 50 stati, 1.000 Vault. Questo significa che ogni stato dovrebbe avere circa 20 Vault. Gli stati più grandi ne avrebbero di più, quelli più piccoli di meno. Sono sicuro che non è distribuito in modo uniforme, ma stiamo parlando di circa 20 Vault per stato. Fallout 1 era nel centro e nel sud della California,» ha aggiunto.

E ancora: «Fallout 2 era in quella zona e a nord, quindi insieme, Fallout 1 e 2 coprivano praticamente l'intero stato della California. La California è uno stato abbastanza grande, ma Fallout 1 e 2 insieme avevano solo circa quattro-sei Vault. La serie TV, che è ambientata anch'essa in California, ne ha aggiunti altri quattro. Questo ci porta solo a dieci – dieci Vault per l'intero stato della California. Ci si aspetterebbe almeno altri dieci là fuori.»

Cain menziona anche Fallout New Vegas, che è ambientato nello stato vicino del Nevada, ma contiene solo sette Vault. Spiegando che sia la California che il Nevada sembrano "sotto-serviti," Cain afferma che la ragione – la verità nascosta sul perché ci sono così pochi Vault – è ovvia.

«Vault-Tec,» dice. «Non hanno costruito tutti i 1.000 Vault. Non ci sono nemmeno vicini. So che alcuni giochi di Fallout mostrano Vault ancora in costruzione quando sono cadute le bombe, quindi si potrebbe sostenere che stavano pianificando di fare tutti i 1.000 e non ci sono mai riusciti – non ci sono mai arrivati.»

«Se guardi tutti i giochi insieme e la serie, penso che la mia stima sarebbe che Vault-Tec ha probabilmente costruito meno della metà – probabilmente molto meno – dei Vault che avrebbero dovuto.»

«Succede nella vita reale. Ci sono molte aziende che ottengono contratti governativi per prendersi cura delle strade, dei ponti, per costruire più infrastrutture internet. Prendono i soldi. E poi non lo fanno.»

Secondo la teoria di Cain, questo è uno dei motivi per cui i Vault sono diventati i terreni di prova per i vari esperimenti sociali. Sapendo che non erano in grado di costruire tutti i 1.000 Vault, Vault-Tec decise di poter usare i bunker già costruiti per uno scopo diverso.

Invece di salvare le persone, i Vault furono riconfigurati per spingere, manipolare ed esaminare il comportamento umano.

Restando in tema, vediamo quanti sono i Vault che popolano il mondo canonico della saga di Fallout, della quale rappresentano una caratteristica chiave.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico

Secondo Insider Gaming, Sony punterebbe su un design più compatto e su un lettore disco staccabile per contenere i costi di produzione.

Immagine di Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.