Everwild era il titolo multiplayer di Rare che doveva rappresentare la prossima grande scommessa dello studio britannico sotto l'egida di Xbox. Alcune immagini trapelate di recente offrono uno sguardo inedito su quello che sarebbe potuto essere un'esperienza di gioco unica nel suo genere.
Gli screenshot emerse mostrano un universo ludico dalle caratteristiche peculiari, dove elementi di giardinaggio virtuale si mescolano a meccaniche multiplayer in un'ambientazione boschiva. Le immagini rivelano un design dell'interfaccia utente coerente con il trailer di presentazione del 2019, ma aggiungono dettagli preziosi sulle meccaniche di gioco effettive. I personaggi mostrano uno stile artistico distintivo, mentre gli ambienti naturali suggeriscono un approccio al gameplay incentrato sull'interazione con l'ecosistema circostante.
Secondo il sito Mp1st, che aveva già fatto trapelare materiale concettuale di Perfect Dark, queste immagini provengono da una build in sviluppo del gioco. Tuttavia, come spesso accade con questo tipo di leak, l'autenticità delle immagini non è stata ufficialmente verificata, rendendo necessaria una certa cautela nell'interpretazione di questi materiali.
Cannot get X.com oEmbed
Il destino di Everwild si è sigillato durante l'ondata di licenziamenti che ha colpito Microsoft, travolgendo diversi progetti in fase di sviluppo. Insieme al titolo di Rare, sono stati cancellati anche Perfect Dark e Project Blackbird, segnando una battuta d'arresto significativa per le ambizioni creative della casa di Redmond. La decisione risulta particolarmente amara considerando che, secondo le ultime informazioni disponibili, Everwild aveva raggiunto uno stato giocabile e sembrava procedere verso una forma definitiva promettente.
Per Rare, questa cancellazione rappresenta una perdita considerevole in termini di diversificazione del portfolio. Dall'acquisizione da parte di Microsoft, lo studio ha concentrato gran parte delle sue energie su Sea of Thieves, l'unica proprietà intellettuale veramente nuova e di successo degli ultimi anni. Everwild avrebbe potuto offrire una boccata d'aria fresca, esplorando territori ludici inesplorati con la sua proposta multiplayer incentrata sulla natura.
Questi screenshot rappresentano forse l'ultimo sguardo che avremo su un progetto che prometteva di esplorare nuove frontiere nel gaming multiplayer. Mentre Microsoft e Xbox ridefiniscono le loro priorità strategiche, progetti creativi come Everwild diventano vittime collaterali di decisioni aziendali più ampie, lasciando i giocatori a immaginare quali esperienze innovative avrebbero potuto vivere in quegli ambienti forestali digitali.