Elden Ring Nightreign (qui la nostra recensione) si prepara a una sfida senza precedenti con l’arrivo della modalità “The Deep of Night”, e FromSoftware ha deciso di rendere i giocatori pronti con l’aggiornamento 1.02.2, rilasciato poche ore prima del debutto ufficiale. Si tratta di una delle revisioni più corpose mai viste, con modifiche che toccano classi, armi, boss e persino le prestazioni tecniche del gioco.
Il cambiamento più rilevante riguarderà il riequilibrio completo delle classi, a eccezione dell'Occhio di Ferro che resterà invariato.
Ogni personaggio riceverà aggiornamenti mirati in vista delle nuove sfide ad alta difficoltà: il Selvaggio resisterà meglio con Claw Shot e infliggerà più danni alla stamina dei nemici, il Guardiano guadagnerà incrementi maggiori in Forza e Destrezza e vedrà ampliata la portata della sua abilità Steel Guard, mentre la Duchessa potrà contare su una Ultimate Finale più lunga, bonus aggiuntivi alla Destrezza e colpi di pugnale potenziati. Anche il Giustiziere otterrà un boost generale ai danni quando userà la Cursed Sword.
Il sistema di combattimento sarà ricalibrato: i salti con doppia arma vedranno le armi piccole e medie infliggere più danni da stordimento, mentre le armi grandi subiranno una riduzione in questo aspetto. Cambiamenti che promettono di modificare strategie consolidate tra i giocatori più esperti.
Anche le versioni potenziate dei Nightlord saranno riviste, con modifiche alle meccaniche d’attacco e alle reazioni agli status inflitti, rendendo gli scontri ancora più impegnativi.
Non mancheranno le correzioni di bug, il Guardiano potrà finalmente usare senza problemi la sua Ultimate Wings of Salvation, mentre gli spiriti evocati dalla Rediviva non bloccheranno più i compagni di squadra durante le sessioni cooperative.
Sul fronte tecnico, PS4 e Xbox One riceveranno ottimizzazioni per gli attacchi del boss Tricefalo, mentre su PC arriveranno fix per il sistema di cambio bersaglio con input diagonali e una maggiore stabilità generale.
The Deep of Night, pur essendo già incluso nell’aggiornamento, sarà accessibile solo dall’11 settembre. Le tante modifiche al bilanciamento suggeriscono che la nuova modalità richiederà strategie inedite e una conoscenza profonda delle meccaniche, soprattutto per via del limite introdotto agli effetti passivi Power of Vengeance e Power of House Marais. Alcune build potrebbero quindi dover essere ripensate da zero.
L’update, che richiederà circa un’ora di manutenzione dei server, introdurrà infine un nuovo sistema di penalità per le disconnessioni: chi abbandonerà prematuramente le sessioni online subirà limitazioni al multiplayer, anche se il rientro nella partita annullerà subito la sanzione.