SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Eee Pad Transformer Prime in Italia

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 24/01/2012 alle 00:00
ASUS
presenta ufficialmente al mercato italiano l’Eee Pad Transformer Prime TF201, il primo tablet al mondo con processore quad-core NVIDIA Tegra 3 e sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich.PR ASUS Eee Pad Tran#37F5AE.jpgFrutto della stretta collaborazione con NVIDIA, che ha consentito ad ASUS di attestarsi in assoluta pole position nell’offerta del primo tablet quad-core del mercato, le due aziende insieme innalzano a un livello superiore l’esperienza d’uso dei tablet grazie all’impiego del processore di nuova generazione Tegra 3 abbinato al nuovo sistema operativo Android, disponibile nella versione 4.0 conosciuta con il nome di Ice Cream Sandwich.ASUS Eee Pad Transformer Prime è un device innovativo che plasma un’intera nuova categoria di prodotto capace di proiettare il mobile computing in una nuova era, in cui superiori prestazioni quad-core ed un’efficienza energetica di livello avanzato definiscono funzionalità e scenari di utilizzo sconosciuti prima d’ora. Si riconferma così l’impegno profondo e la indubbia capacità di ASUS di innovare e guidare il mercato verso generazioni di dispositivi sempre nuovi, eccezionalmente compatti ed eleganti, ma anche sorprendentemente potenti e versatili.Incredibilmente sottile, con un profilo di appena 8.3 mm, l’Eee Pad Trasformer Prime è anche estremamente leggero, grazie ad un peso record di soli 586 grammi, espressione di una sintesi perfetta di armonia, bellezza, potenza e versatilità, grazie anche all’esclusiva tastiera docking. La cover grigio ametista in alluminio rappresenta una raffinata scelta stilistica che, oltre ad assicurare una presa sicura e confortevole, garantisce resistenza e fascino che sottolineano una indiscutibile espressione di stile. Grazie alla potente CPU quad core Tegra 3 che utilizza la tecnologia vSMP (Variable Symmetric Multiprocessing) ed integra un motore grafico GeForce assistito a sua volta da ben 12 core, il nuovo tablet ASUS garantisce agli utenti una più avanzata e migliore esperienza d’uso, assicurando la massima reattività nelle attività multitasking, una navigazione web ancora più veloce e fluida, un’impeccabile riproduzione di video fino al formato FULL HD e, non da ultimo, la possibilità di divertirsi e mettersi alla prova con giochi ancora più accattivanti ed avvincenti, anche grazie al coinvolgimento garantito dalla visione stereoscopica in 3D indossando gli occhiali attivi con tecnologia 3D Vision.Se già l’Eee Pad Transformer vantava un ottimo display di tipo IPS con un angolo di visualizzazione eccezionalmente ampio di 178° in orizzontale e verticale e massima resistenza ai graffi, grazie al vetro ultraresistente Corning Gorilla, il Transformer Prime va addirittura oltre: lo schermo Super IPS+ si presenta, infatti, straordinariamente brillante ed ancora più luminoso, capace di offrire immagini sempre nitide e perfette, assicurando un’ottima visibilità in qualsiasi condizione di luce, anche all’aperto.Una webcam da 1,2 Megapixel integrata frontalmente nella cornice del display offre il pratico ed indispensabile supporto per video-chat e videoconferenze, mentre la videocamera collocata sul retro dello PR ASUS Eee Pad Tran#37F5B5.jpgchassis vanta un sensore da ben 8 Megapixel intelligente con messa a fuoco automatica assistito da un potente flash LED per catturare foto sempre eccellenti e ben definite. Tutto questo grazie all’apertura F2.4, al sensore CMOS retroilluminato, una profondità di campo variabile con modalità touch-to-focus ed una efficace sistema di riduzione del rumore che assicura scatti ottimali anche in condizioni di scarsa luminosità ambientale. L’elevata risoluzione del sensore consente così, per la prima volta su un tablet, di girare anche video in formato Full HD, sorprendentemente fluidi e ben definiti fino alla risoluzione massima di 1080p.Il Transformer Prime primeggia anche sul fronte audio, offrendo un’eccellente qualità nella riproduzione del suono grazie all’esclusiva tecnologia ASUS SonicMaster, che consente di restituire un audio nitido, tridimensionale e cristallino, assicurando una più ampia gamma sonora e regalando una perfetta fedeltà di riproduzione con sonorità davvero “avvolgenti”.Disponibile con memoria interna da 32GB, il nuovo Transformer Prime assicura estrema capacità e versatilità di archiviazione includendo anche uno slot per schede di memoria micro SD direttamente sul pad ed un lettore aggiuntivo per schede SD di tipo “full size” sulla tastiera docking, cui si aggiungono ulteriori 8GB di spazio online disponibile in maniera gratuita e illimitata nel tempo mediante il servizio cloud ASUS WebStorage. Direttamente sul pad trovano posto anche un tradizionale jack audio combo da 3,5 mm e una uscita micro HDMI per condividere agevolmente documenti e contenuti multimediali del tablet su schermi esterni o TV HD anche 3D.Vera nota originale e distintiva, caratterizzata dal medesimo design raffinato e innovativo e anch’essa con un profilo ancora più sottile rispetto alla generazione precedente, la tastiera docking del Transformer Prime dà un nuovo significato al termine versatilità. Questa non solo mette a disposizione dell’utente un touchpad di tipo multitouch ed una tastiera completa con tasti funzione dedicati, estremamente pratica e confortevole per assicurare massimo comfort nella digitazione replicando l’esperienza d’uso di un tradizionale notebook, ma offre anche le funzioni di una vera e propria docking station, garantendo illimitate possibilità di archiviazione ed espansione anche mediante periferiche ed accessori USB. Attraverso la mobile docking, inoltre, è possibile anche incrementarne in modo sensibile l’autonomia complessiva del Prime, innalzandola dalle già eccellenti 12 ore* garantite dal solo pad fino a raggiungere le 18 ore* consecutive di utilizzo prima di dover ricorrere al collegamento alla rete elettrica: un vero primato nella sua categoria.La dotazione software si arricchisce di due preziose utility: App Locker, che consente di proteggere le applicazioni desiderate con un’apposita password a tutela della propria privacy o come parental control per condividere il dispositivo con i propri figli, impedendo selettivamente l’accesso alle applicazioni già installate; App Backup, che consente anche ai neofiti di Android di effettuare in maniera semplice ed intuitiva il backup delle applicazioni installate o dei propri dati sulla memoria interna, su una scheda SD o online. A queste si aggiunge SuperNote, l’applicazione sviluppata da ASUS che reinventa il modo con cui prendere appunti di ogni sorta, in maniera semplice ed immediata, integrando video, testi e foto con grafica o anche annotazioni vocali e disegnate direttamente sullo schermo. La suite Polaris Office consente invece di essere sempre produttivi grazie alla possibilità di leggere e modificare documenti nei formati Word, Excel e PowerPoint, traendo così pieno vantaggio dalla integrazione della tastiera.Ad arricchire ulteriormente l’esperienza d’uso del nuovo Trasformer Prime le applicazioni di cloud computing raccolte nella sezione MyCloud: dalla piattaforma @vibe per accedere ai principali contenuti multimediali a MyDesktop, una efficace ed avanzata applicazione per il controllo remoto di PC o Mac che consente di accedere e gestire programmi e contenuti residenti su computer remoti, fino a MyNet, con la quale poter fare streaming wireless bidirezionale dei contenuti multimediali con certificazione DLNA dal pad ai diversi dispositivi in rete presenti in casa, ad esempio godendosi i propri video su un TV grande schermo o ascoltare la propria musica preferita mediante un lettore multimediale o l’impianto stereo di casa. Prezzo e disponibilitàASUS Eee Pad Trasformer Prime inclusivo della tastiera docking è disponibile al prezzo di 599 € (IVA inclusa).
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni

Cloanto ha rilasciato la versione 11 di Amiga Forever e C64 Forever, gli strumenti che emulano e preservano i sistemi Amiga e Commodore sui moderni PC.

Immagine di Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #3
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.