SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Rivoluzione da 55 miliardi? EA dice: niente stravolgimenti

Electronic Arts affronta le preoccupazioni dei dipendenti sui licenziamenti dopo la decisione di diventare privata con un accordo da 55 miliardi di dollari

Advertisement

Immagine di Rivoluzione da 55 miliardi? EA dice: niente stravolgimenti
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 01/10/2025 alle 14:45

La notizia in un minuto

  • EA rassicura i dipendenti dopo l'acquisizione da 55 miliardi di dollari: nessun licenziamento immediato e mantenimento dell'attuale team dirigenziale
  • Cultura aziendale invariata: l'azienda garantisce che valori fondanti come creatività e spirito pionieristico rimarranno gli stessi sotto il nuovo controllo privato
  • Maggiore flessibilità strategica: il passaggio al controllo privato permetterà investimenti a lungo termine senza la pressione dei risultati trimestrali delle società quotate
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Electronic Arts ha dovuto rassicurare i propri dipendenti attraverso un documento ufficiale depositato presso la Securities and Exchange Commission statunitense, dopo che l'annuncio della mega-acquisizione da 55 miliardi di dollari aveva scatenato preoccupazioni interne sulla stabilità lavorativa e sui possibili stravolgimenti organizzativi. Il colosso videoludico, che diventerà privato grazie all'operazione orchestrata da un consorzio di investitori guidato dal fondo sovrano saudita, si è trovato costretto a chiarire pubblicamente le implicazioni del deal per tranquillizzare una forza lavoro in apprensione.

La principale fonte di ansia tra i lavoratori riguardava l'eventualità di licenziamenti di massa, scenario che EA ha categoricamente escluso nel breve termine. L'azienda ha specificato nel filing SEC che non ci saranno "cambiamenti immediati" nella composizione della forza lavoro, garantendo che "i posti di lavoro, i team e le attività quotidiane" rimarranno invariati dopo la finalizzazione dell'accordo. Si tratta di una rassicurazione importante per un settore, quello dei videogiochi, che negli ultimi anni ha vissuto ondate di ristrutturazioni e tagli al personale.

Il management ha inoltre confermato che il team dirigenziale attuale non subirà modificazioni a seguito dell'acquisizione. Questa continuità ai vertici rappresenta un segnale di stabilità per gli investitori e per i dipendenti, suggerendo che il consorzio acquirente intende preservare l'attuale struttura decisionale dell'azienda.

Un'altra preoccupazione sollevata internamente riguardava i possibili cambiamenti nella cultura aziendale di EA, aspetto che l'azienda ha definito come destinato a "rimanere immutato". Il documento ufficiale sottolinea che la società continuerà a essere guidata dai suoi valori fondanti: creatività, spirito pionieristico, passione, determinazione, leadership e lavoro di squadra.

Prodotto in caricamento

"Il consorzio sostiene e si impegna a investire nei nostri dipendenti eccezionali e nella nostra solida cultura", ha dichiarato EA nel filing. L'azienda ha aggiunto che gli investitori condividono la visione strategica dell'azienda e che la loro decisione di effettuare questo investimento storico riflette la fiducia nella direzione intrapresa.

Dal punto di vista strategico, EA vede nell'operazione un'opportunità per accelerare i propri piani di crescita. L'azienda ha spiegato che il passaggio al controllo privato fornirà "la capacità di muoversi più velocemente e sbloccare nuove esperienze su scala globale". Questo cambio di assetto proprietario dovrebbe garantire maggiore flessibilità creativa e operativa per spingere l'innovazione e costruire la prossima generazione di esperienze di intrattenimento.

L'orizzonte temporale più lungo degli investimenti, tipico delle società private rispetto a quelle quotate, rappresenta uno dei vantaggi principali dell'operazione secondo la dirigenza EA. Questa prospettiva dovrebbe permettere investimenti a lungo termine senza la pressione dei risultati trimestrali che caratterizza le società pubbliche.

Il consorzio acquirente, annunciato ufficialmente lunedì 29 settembre, include il Public Investment Fund dell'Arabia Saudita, Silver Lake e Affinity Partners. Il gruppo di investitori acquisirà il 100% di Electronic Arts, con il PIF che convertirà la sua attuale partecipazione nella società. EA prevede che la transazione si concluderà nei prossimi sei-nove mesi, tempi relativamente rapidi per un'operazione di questa portata nel settore tecnologico.

L'operazione da 55 miliardi di dollari rappresenta una delle acquisizioni più significative mai realizzate nell'industria videoludica, superando precedenti mega-deal come quello di Microsoft per Activision Blizzard. La mossa riflette l'interesse crescente dei fondi sovrani e degli investitori istituzionali verso il settore dell'intrattenimento digitale, considerato strategico per il futuro dell'economia digitale globale.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon svela una nuova era del gaming per tutti

Amazon annuncia una versione completamente riprogettata e reimmaginata di Amazon Luna, che offrirà uno spazio per giocare in modo diverso.

Immagine di Amazon svela una nuova era del gaming per tutti
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ghost of Yotei, l'update day one migliora la grafica

Aggiornamento versione 1.006 con 79 miglioramenti complessivi per ottimizzare le prestazioni e l'esperienza utente del software.

Immagine di Ghost of Yotei, l'update day one migliora la grafica
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass è redditizio, lo ha ribadito Sarah Bond

Sarah Bond conferma al Tokyo Game Show che Game Pass rimane un servizio redditizio e discute i piani di espansione per la piattaforma Microsoft.

Immagine di Xbox Game Pass è redditizio, lo ha ribadito Sarah Bond
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Microsoft rivoluziona Game Pass, ecco cosa cambia

Il servizio integra ora Fortnite Crew e i titoli classici di Ubisoft per un'esperienza di gioco più completa e diversificata.

Immagine di Microsoft rivoluziona Game Pass, ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Monster Hunter Wilds: grosso problema per chi ha Windows 10

Capcom avverte che non può garantire il funzionamento dei giochi Monster Hunter su Windows 10 a partire dal prossimo mese.

Immagine di Monster Hunter Wilds: grosso problema per chi ha Windows 10
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    GTA 6 | Storia, gameplay e tutto quello che sappiamo
  • #4
    Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione
  • #5
    Reebok e PlayStation, 30 anni di successi con tre sneakers da collezione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.