Sony ha annunciato che Ghost of Yotei (qui trovate la nostra recensione) riceverà un aggiornamento di lancio obbligatorio per tutti i giocatori, indipendentemente dal supporto fisico o digitale su cui acquisteranno il titolo.
La patch 1.006, considerata dall'azienda giapponese un download essenziale, sarà disponibile dal day one e introdurrà miglioramenti significativi che spaziano dalle prestazioni grafiche alla stabilità generale del gioco.
L'aggiornamento 1.006 affronta numerose problematiche tecniche identificate durante lo sviluppo. Le prestazioni di rendering ambientale sono state migliorate sostanzialmente, mentre sono stati risolti diversi problemi relativi alla consistenza e alle performance della modalità Ray Tracing.
Gli sviluppatori hanno anche ottimizzato la stabilità durante l'utilizzo della modalità foto e nelle missioni con un alto numero di personaggi contemporaneamente sullo schermo.
Particolare attenzione è stata dedicata alla risoluzione di crash rari ma fastidiosi, inclusi quelli che si verificavano durante sessioni di gioco prolungate o nel caricamento di specifici salvataggi. Questi miglioramenti dovrebbero garantire un'esperienza più fluida e stabile fin dal lancio.
Sul fronte del gameplay, la patch introduce correzioni significative ai minigiochi come il taglio del bambù e lo Zeni Hajiki, elementi che rappresentano una parte importante dell'esperienza culturale giapponese nel titolo.
Sono stati inoltre risolti problemi con i suoni d'impatto che ora corrispondono correttamente ai diversi tipi di superficie, aumentando il realismo dell'esperienza.
Gli sviluppatori hanno prestato particolare attenzione al bilanciamento delle armi e degli amuleti, soprattutto per quanto riguarda i contenuti di fine gioco. Sono stati implementati aggiustamenti specifici per la difficoltà Letale e corretti vari bug relativi agli scontri uno contro uno, elementi fondamentali nell'esperienza samurai che il gioco vuole offrire.
L'aggiornamento introduce modifiche significative al comportamento degli nemici sistematici e alle loro reazioni alle azioni del giocatore.
È stata migliorata la risposta dell'intelligenza artificiale durante gli scontri, mentre sono stati corretti problemi che impedivano il corretto svolgimento di alcune missioni.
Particolare attenzione è stata dedicata al comportamento del cavallo, che ora non interferirà più con obiettivi di missione specifici o scene cinematiche.
Gli sviluppatori hanno anche bilanciato l'economia di gioco e il sistema di bottino, apportando modifiche ai metalli comuni e migliorando il flusso generale delle missioni attraverso una navigazione più intuitiva delle aree di gioco.
Sul fronte tecnico-artistico, sono stati apportati miglioramenti sostanziali alle risorse ambientali degli onsen, con layout e decorazioni rinnovate per offrire esperienze più uniche e distintive. L'aspetto di alcuni tipi di fiori è stato ottimizzato, così come i dettagli delle catene montuose visibili nel mondo di gioco.
Sono state aggiornate diverse texture nelle grotte per eliminare imperfezioni visive e migliorare il livello di dettaglio generale.
L'interfaccia utente ha ricevuto correzioni per problemi di sovrapposizione degli elementi nei vari menu e sulla mappa.
Sono stati risolti bug nella modalità foto, inclusi i flash indesiderati durante i rapidi cambiamenti dell'orario, e migliorata la navigazione generale dei menu della modalità fotografica per un'esperienza più fluida e intuitiva.