SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Dovreste comprare i Remaster se volete supportare i nuovi giochi PlayStation, per Yoshida

In occasione del suo addio alla compagnia, Shuhei Yoshida ha detto la sua sulle tante rimasterizzazioni recenti di PlayStation.

Advertisement

Immagine di Dovreste comprare i Remaster se volete supportare i nuovi giochi PlayStation, per Yoshida
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 17/01/2025 alle 09:55

Sono stati giorni movimentati per Shuhei Yoshida, il veterano e amatissimo dirigente di casa PlayStation che ha deciso di lasciare la compagnia dopo ben trentun anni, e che ha appena celebrato la sua festa di addio.

Il veterano dell'industria ha discusso di un po' di interessanti aspetti del mondo dei videogiochi in una intervista con Kinda Funny Games, sottolineando anche qual è (a suo avviso) il senso delle rimasterizzazioni che Sony sta proponendo di recente, come Horizon Zero Dawn Remastered o The Last of Us Parte II Remastered, o anche il rifacimento non proprio rivoluzionario di Until Dawn.

Quando, infatti, gli è stato domandato se c'è qualcosa di cui sente parlare spesso e che invece ritiene sia sbagliato, Yoshida ha commentato:

«Ho scherzato sul fatto che [Hermen Hulst] venga criticato per il fatto che vengano fatte troppe rimasterizzazioni. Penso che le persone che se ne lamentano credano che Hermen le stia facendo al posto di giochi nuovi. Ma sono sicuro che questi rifacimenti sono creati da team diversi, dedicati, o da alcuni team dediti ai porting, soprattutto quando si tratta della versione PC.

Quindi non credo stia sacrificando alcunché per poter realizzare questi Remastered».

In merito alle motivazioni per cui queste operazioni vengono fatte, Yoshida si è aperto spiegando che probabilmente sono identificate dal management come un buon modo di monetizzare per sostenere i costosi giochi AAA, dal momento che si tratta di progetti «molto più economici da produrre, che creano delle entrate aggiuntive e possono avvicinare nuovi utenti alle IP, soprattutto quando un gioco arriva anche su PC».

E questi incassi, secondo Yoshida, sono fondamentali per garantire i futuri lavori sui grandi progetti AAA, che poi sono quelli distintivi e che il pubblico vuole da PlayStation: sono operazioni che «possono portare abbastanza entrate da poter continuare a investire nei giochi grandi. I titoli single player oggi costano tanto, quindi hanno bisogno di entrate aggiuntive, tramite rimasterizzazioni e porting su PC, per poter riuscire a crearli».

Se la logica ha molto senso, è anche vero che non si può però chiedere ai giocatori di pagare prezzi comunque importanti per rimasterizzazioni che hanno davvero difficoltà a venire spiegate, come il fatto che Horizon Zero Dawn dal lancio del 2017 al 2024 abbia avuto già tre release (originale, Complete che includeva il DLC The Frozen Wilds e Remastered, che in caso vi interessi trovate su Amazon), andate quindi a monetizzare tre volte lo stesso titolo con il minimo sforzo.

Sappiamo che un'altra strategia inseguita da Sony per sostenere i suoi AAA è anche quella dei giochi live service che possono dare entrate persistenti, ma come abbiamo visto non tutto sta andando proprio come pianificato e in molti casi le uniche voci a bilancio messe da PlayStation per questi progetti deragliati sono state le spese.

 

 

Fonte dell'articolo: www.pushsquare.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione

Ecco la recensione completa di Keeper, ultimo progetto del talentuoso team di Double Fine Production. Un inno alla resilienza da non sottovalutare.

Immagine di Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Giochi Xbox quasi gratis con la nuova promo da 99 centesimi!

Tra i saldi autunnali più interessanti di Microsoft, la 99 Cents Sale si distingue per l’attenzione verso i piccoli sviluppatori e i titoli sperimentali.

Immagine di Giochi Xbox quasi gratis con la nuova promo da 99 centesimi!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?

Il test di ElAnalistaDeBits mostra che ROG Xbox Ally X non raggiunge la qualità visiva di Switch 2 in diversi giochi AAA: guarda il video confronto.

Immagine di ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.