SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Diablo IV, polemica folle per Lilith: «Ricorda il lockdown»

Di tutte le cose per cui Diablo IV potrebbe essere accusato certo non ci aspettavamo che un cartellone di Lilith potesse ricordare il lockdown.

Advertisement

Immagine di Diablo IV, polemica folle per Lilith: «Ricorda il lockdown»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 05/07/2023 alle 18:45

Diablo IV potrebbe essere accusato di tantissime cose, visto il suo immaginario che ricorda ovviamente il mondo del folklore diabolico, ma che Lilith potesse "ricordare il lockdown" non potevamo aspettarcelo.

La creatura infernale che contrasta i giocatori nel ritorno della leggendaria saga di Blizzard, che trovate ovviamente anche per PS5 su Amazon, è ora pericolosa per altri motivi.

Certo non è un boss che si può sconfiggere in 15 secondi come è accaduto in altri casi, con alcuni giocatori di Diablo IV che hanno fatto imprese impossibili.

In un titolo che può essere considerato pericoloso perché, ad esempio, porta via un sacco di tempo ai giocatori che cercano gli oggetti più rari. Tempo speso bene in ogni caso perché, alla fine, ce l'hanno fatta di recente.

Magari Diablo IV è un gioco che esalta il satanismo per qualche persona eccessivamente suscettibile? Sì, ma non solo.

Tramite PC Gamer, infatti, apprendiamo che Lilith ha generato in qualcuno un ricordo di un altro incubo, ovvero quello del lockdown durante il periodo più buio della pandemia da Covid-19.

Blizzard ha tempestato il mondo di cartelloni pubblicitari giganteschi, che riportano "Welcome to Hell" seguito dal nome della città, con l'imperiosa Lilith ad osservare i passanti.

Cartellone che non è piaciuto ad un automobilista preoccupato, che si è lamentato per "motivi religiosi", visto che il gioco starebbe "promuovendo accessori malvagi e satanici".

Tanto da fare un intervento pubblico lamentandosi contro le autorità locali di Melbourne dedicate alle affissioni pubblicitarie:

«Le parole "Welcome to Hell, Melbourne" come parte della pubblicità di questo gioco e l'immagine di un diavolo sono offensive per me come cristiano. Le immagini sono anche inappropriate per i miei figli e hanno già causato loro incubi.»

Se questo tipo di lamentela non sorprende granché se paragonata ai videogiochi, visto che l'abbiamo letta molte volte e in questo caso c'è effettivamente un immaginario che può ricordare quello satanico, ciò che segue nella dichiarazione è molto più sorprendente.

Il cartellone è talmente offensivo per l'autista da generare un orrore molto preciso:

«Anche da adulto ha riportato alla mente i ricordi dell'inferno dei due anni di lockdown a Melbourne.»

Una denuncia che lascia abbastanza basiti, bisogna essere sinceri.

Tuttavia è arrivata anche la risposta del delegato alle inserzioni della città di Melbourne, che ha spiegato con molta serenità che l'inferno citato nel cartellone non è ovviamente Melbourne, e che in ogni caso Lilith e tutti i riferimenti del cartellone sono legati a un videogioco in un mondo immaginario.

Questa critica fa di certo sorridere perché ci fa tornare in mente il celebre sketch dei Simpson sui bambini. Ben diversi sono gli attacchi di Macron, invece, relativi alle rivolte in Francia.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete

Il secondo capitolo dell'ambizioso remake di Square Enix nasconde ancora segreti che arricchiscono il suo sistema di combattimento

Immagine di Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter

Duskfade, nuovo gioco in arrivo su PS5 nel 2026, combina elementi visivi di Kingdom Hearts con il gameplay di Jak and Daxter.

Immagine di Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre

Il catalogo di Xbox Game Pass si prepara ad accogliere una selezione di titoli particolarmente interessante nel corso di settembre 2025.

Immagine di Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate

In seguito all'arrivo di Gears Of War Reloaded, ripercorriamo attraverso una decina di curiosità che forse non conoscevate, la storia del franchise

Immagine di 10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Red Dead Redemption 2, forse Dutch non si chiama davvero così

I fan discutono sull’identità del leader dei Van der Linde: tra ipotesi, teorie e battute, il vero nome di Dutch resta un mistero

Immagine di Red Dead Redemption 2, forse Dutch non si chiama davvero così
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #2
    Steam vi offre ben 6 giochi gratis in prova per il weekend
  • #3
    PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
  • #4
    PlayStation 5: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
  • #5
    Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.