Death Stranding, scoperte due equazioni nel poster del gioco

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

A poche ore dal reveal mondiale arrivato durante la conferenza Sony all’E3, i videogiocatori stanno già spolpando il trailer di Death Stranding, nuova opera di Kojima Productions, per svelarne tutti i misteri. Effettivamente, hanno notato alcune cose invisibili ad una prima occhiata, che potrebbero aiutare a comprendere verso quale direzione vuole puntare Hideo Kojima con questa sua prossima fatica.Prima di tutto, il trailer è ricco di animali spiaggiati – e perfino lo stesso Norman Reedus lo è, all’inizio del video. Dal momento che Kojima ha dichiarato all’E3 che il trailer mostra “lo spiaggiarsi di cose che non sono più vive”, alcuni utenti su Reddit stanno ipotizzando che anche lo stesso protagonista sia morto.In ogni caso, c’è qualcosa di più concreto, che arriva dal poster che vi abbiamo mostrato ieri: Alcuni giocatori parecchio attenti si sono accorti che nei dog tags (o simil-penne USB, o quelle che sono) che Reedus tiene al collo, sono incise delle equazioni matematiche: Secondo l’utente Reddit tuomas146, una è il Raggio di Schwarzschild, mentre la seconda è l’Equazione di Dirac. Visto che le due formule si riferiscono alla relatività e alla meccanica quantistica, toccando temi come i buchi neri e l’orizzonte degli eventi (potete leggere qualcosa sul tema, a patto che anche per voi non sia arabo, cliccando qui), possiamo dedurre che il gioco avrà a cuore alcune tematiche scientifiche e probabilmente fantascientifiche, mentre c’è già chi ritiene plausibile che Reedus sia arrivato lì mediante un buco nero.Attendiamo di capirci qualcosa di più, magari da Kojima stesso. Intanto, abbiamo riepilogato tutte le dichiarazioni fatte fino ad ora sul gioco nella nostra anteprima dedicata. Voi avevate notato l’incisione delle equazioni? Cosa pensate che possano significare?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.