SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Death Stranding non vi piace? Per Kojima «è logico» che sia così

Intervistato da IGN Japan, Hideo Kojima ha parlato di come le opere prendano la forma del medium e ha spiegato il suo punto di vista su Death Stranding.

Advertisement

Immagine di Death Stranding non vi piace? Per Kojima «è logico» che sia così
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 25/12/2022 alle 13:33

Quando nel 2019 pubblicammo la nostra recensione di Death Stranding, decidemmo di intitolarla «bianco o nero». C'era un motivo che poi è stato manifesto a tutti: avevamo capito che il gioco sarebbe stato estremamente divisivo. Così  è stato e, mentre gli ingranaggi si muovono in direzione di DS2, nel corso di una intervista a IGN nella divisione giapponese Hideo Kojima è tornato a parlare dell'avventura di Sam Porter Bridges.

Lo ha fatto discutendo del futuro dei videogiochi e di come le opere cambino a seconda delle evoluzioni del medium su cui vengono espresse. E questo, in un certo senso, riguarda anche Death Stranding (di cui trovate su Amazon anche lo splendido artbook).

Un medium modifica le opere che ospita

Un mezzo di comunicazione evolve con il tempo: secondo Kojima, ad esempio, in futuro non avremo più le console o dispositivi specifici pensati per il gioco, ma il gaming sarà pervasivo e su qualsiasi device. Questo significa che, cambiando il mezzo, potrebbe cambiare anche il modo di realizzare delle opere che proprio su quel mezzo si muovono e vivono.

Death Stranding è disponibile su PS4, PS5 e PC

«Penso che le piattaforme da gioco alla fine spariranno e tutto sarà condivisibile in qualsiasi momento, ovunque e con chiunque, su dispositivi come smartphone, tablet e computer» ha dichiarato Kojima, quando gli è stato chiesto dei recenti cambiamenti nel mondo dell'intrattenimento.

«La mia preoccupazione, però, è che il mondo possa diventare uno in cui l’intrattenimento ci viene servito dall’alto. Già ora, le AI ti raccomandano quello che pensano ti piaccia, e penso che finiremo in un posto dove singoli video cambiano a seconda di chi li guarda» ha continuato il game director.

Alla sua riflessione ha fatto seguito un esempio relativo al mondo della musica, con le canzoni stesse che sono cambiate nel passaggio dai vinili ai CD, che permettevano di saltare rapidamente da un brano all'altro:

«Anche il suono della musica è cambiato una volta che abbiamo avuto gli album su CD anziché su vinili. Puoi saltare delle tracce all’istante su un CD, quindi l’ordine delle strofe, il bridge e i ritornelli di una canzone iniziarono a cambiare posizione per cercare di catturare l’ascoltatore fin da subito.

Forse è inevitabile che solo le opere di intrattenimento che sanno dare piacere sopravvivano, per via dei cambiamenti del medium, ma penso che anche questo possa rappresentare un pericolo».

Death Stranding ha un prologo che si prende tutto il tempo di introdurvi al mondo di gioco

Le opere lente in un mondo che va di corsa

A questo punto, il discorso di Kojima si è concentrato sul fatto che anche il formato video sia molto cambiato, oggi, in virtù di piattaforme che permettono di vedere le cose molto più rapidamente.

Pensiamo al formato TikTok, agli Short di YouTube, alla possibilità di riprodurre un video al doppio della velocità. Sono schemi del mezzo video molto diversi da quelli che si posano sulla lentezza, che concentrano il tutto sulla fruizione di più contenuti possibili.

«I film avevano un tempo di attesa in cui venivano annunciati un paio di anni prima, poi aspettavi per l’uscita e  immaginavi come sarebbero stati. Poi andavi al cinema, pagavi il biglietto, ti sedevi per le due ore previste e te lo vedevi davvero, e questo ti dava una grande ricompensa» ha ragionato Kojima, che prosegue:

«Ora, tuttavia, le persone iniziano ad apprezzare il guardare le cose con un playback a velocità accelerata, che si tratti di film o di YouTube. Sta diventando comune che quei video abbiano qualcosa che possa colpire lo spettatore fin dall’inizio, e l'evitare che siano troppo lunghi.

Forse è solo il modo in cui le cose sono adesso, ma abbiamo bisogno anche di uno spazio per quei lavori che non sono fatti in questo modo».

In una fruizione che va di fretta, insomma, Kojima rivendica lo spazio per le cose che di fretta non ci vogliono andare. Ed è qui che inserisce la riflessione dedicata al suo Death Stranding.

death-stranding-director-s-cut-ps5-37118.jpg death-stranding-director-s-cut-ps5-37136.jpg death-stranding-director-s-cut-ps5-37143.jpg

Il percorso dal punto A al punto B

Secondo il game director, il gioco con protagonista Sam Porter Bridges andava in direzione opposta al fruire di corsa a cui ci stiamo abituando.

«Era l'opposto» spiega Kojima, «un'esperienza in cui calarsi lentamente». E, a tal proposito, sottolinea l'importanza della traversata: «è il discorso che facevo sull'unire il punto A e il punto B. Non sarebbe positivo per noi, se continuassimo semplicemente a collegare due punti senza vivere il processo che porta alla loro unione».

Il discorso si collega a un altro passo dell'intervista, dove l'autore giapponese ha spiegato che il collegamento istantaneo è comodo e molto pratico: posso parlare con una persona in America collegandomi in una video chiamata, ma posso farlo anche in modo meno istantaneo andando lì di persona – e questo mi espone ad altre esperienze e incontri accidentali e non calcolabili che in qualche modo mi arricchiscono.

In merito al gioco, aggiunge:

«Non va bene assorbire solo cose che sono facili da digerire, a volte essere a tu per tu con qualcosa che non capisci ti dà l'opportunità di continuare a pensarci e ripensarci. Death Stranding è quel tipo di opera, quindi è logico che ad alcune persone quell'esperienza non piaccia».

DS2 sarà un sequel non convenzionale, secondo l'autore

Se volete approfondire la conoscenza con Death Stranding, vi raccomandiamo anche la recente video recensione della sua Director's Cut, che trovate su PS5 e PC.

In merito a DS2, invece, sappiamo che per ora si tratta di un working title e che non sarà un sequel tradizionalmente inteso. Abbiamo fatto il punto su quanto visto nel trailer in un ricco articolo.

E non dimentichiamo che Death Stranding diventerà anche un film che si promette molto particolare e che potrebbe fare a meno dei personaggi visti nel videogioco. Dopotutto, Kojima ha già spiegato che un'opera prende la forma del suo mezzo di comunicazione ospite ed è naturale aspettarsi qualcosa di diverso da ciò che Death Stranding è come videogioco, trovandolo sul grande schermo.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.