SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Cyberpunk 2077 e il lancio fallimentare: «erano tutti distrutti»

Sono emersi nuovi dettagli sul difficile lancio di Cyberpunk 2077 e di tutto ciò che ha comportato per CDPR a livello aziendale.

Advertisement

Immagine di Cyberpunk 2077 e il lancio fallimentare: «erano tutti distrutti»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 28/11/2023 alle 16:31

CD Projekt RED ha avuto ben più di un problema con il disastroso lancio di Cyberpunk 2077, un evento che giocatori e addetti ai lavori ricordano fin troppo bene.

Se il primo capitolo (che trovate su Amazon) ha da poco ricevuto l'espansione Phantom Liberty, inizialmente la situazione era ben poco rosea.

Questo, anche in virtù del sequel attualmente in lavorazione, noto al momento come Project Orion.

Se, quindi, la Ultimate Edition arriverà a breve in edizione digitale e fisica su Xbox Series X|S, PlayStation 5 e PC, emergono ora nuovi dettagli sul lancio del gioco base e di tutto ciò che ha comportato per CDPR a livello aziendale.

Come riportato da GameSpot, tre anni dopo un lancio difficile e una ripresa finalmente compiuta, arrivare a questo punto ha richiesto una seria introspezione da parte dello sviluppatore polacco, che ha dovuto affrontare recensioni negative, reazioni dei giocatori e una reputazione macchiata.

«Penso che dopo l'uscita abbiamo fatto tutto il possibile. Letteralmente, tutto quello che potevamo», ha spiegato a GameSpot il direttore artistico Jakub Knapik.

«Abbiamo investito molti sforzi con la versione 1.5 next-gen, dove era una priorità enorme sistemare il gioco. Costringere la squadra a lavorare su quel gioco e a sistemarlo è stata la cosa più difficile in assoluto. Motivare la squadra a impegnarsi di più è stata una cosa davvero difficile, perché erano tutti distrutti dopo l'uscita».

Sebbene il morale potesse essere basso in quel momento, CDPR sapeva di non voler abbandonare questa IP, specialmente con così tanto potenziale.

Questa rinnovata attenzione ha portato a una revisione organizzativa: CD Projekt ha cercato di creare linee di comunicazione più aperte tra il team, approcci più flessibili per mettere a punto eventuali problemi emersi durante lo sviluppo e un ambiente di lavoro favorevole.

«Nel gioco base c'era una situazione che abbiamo chiamato Silosis», ha spiegato l'art director Pawel Mielniczuk. «Avevamo dei silos per l'arte e per il codice, ad esempio. Alcuni reparti lavoravano sulla propria parte e non guardavano al di fuori del proprio silo, non comunicavano molto bene tra loro. Questo è un aspetto che abbiamo risolto con Phantom Liberty, ora c'è molta più comunicazione».

«Abbiamo le squadre d'assalto che lavorano alle missioni, quindi non è come se le missioni fossero realizzate da un designer che ordina solo cose come una risorsa qui, un'auto qui. In questo momento stanno lavorando come un'unica squadra».

Grazie a questa nuova struttura di produzione, il flusso di lavoro di CDPR consente ai team di parlarsi ogni giorno, di fornire feedback e supporto.

Sarà di certo un buon modo per lavorare sul sequel, visto che ormai è certo è che il team di sviluppo vuole portarsi avanti con i lavori sul prossimo capitolo.

Vero anche che al momento non è ancora del tutto chiaro se Project Orion sarà solo ed esclusivamente in prima persona come il capitolo originale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.