SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ci gira Hell is Us sui vostri PC?

Dai 1080p fino ai 4K Ultra, il nuovo action adventure mostra limiti evidenti ma anche una resa solida e stabile, con ottima scalabilità

Advertisement

Immagine di Ci gira Hell is Us sui vostri PC?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 04/09/2025 alle 13:54

La notizia in un minuto

  • Hell is Us utilizza Unreal Engine 5 con Software Lumen, richiedendo hardware potente: solo le GPU di fascia alta riescono a mantenere 60fps in 1080p Ultra, mentre il 4K nativo è gestibile solo dalla RTX 5090
  • Il gioco supporta le principali tecnologie di upscaling (DLSS 4, FSR 3.1, XeSS) e offre buone opzioni di personalizzazione grafica, con miglioramenti di 4-6fps rispetto alla demo precedente
  • Nonostante i requisiti elevati, il titolo presenta ottima stabilità tecnica con stuttering minimi e un'illuminazione naturale garantita dal sistema Lumen, risultando più stabile di molti altri giochi Unreal Engine 5
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il nuovo progetto di NACON sviluppato da Rogue Factor con Unreal Engine 5 è finalmente arrivato sul mercato, e con esso anche le prime prove tecniche approfondite. Hell is Us si presenta come un action in terza persona che sfrutta tecnologie avanzate come il sistema Lumen per l’illuminazione dinamica, una scelta che esalta l’impatto visivo ma che mette a dura prova anche le configurazioni hardware più potenti.

I test sono stati condotti su un PC di fascia alta con processore AMD Ryzen 9 7950X3D e 32GB di RAM DDR5, utilizzando schede grafiche che spaziano dalle AMD Radeon RX 6900XT e 7900XTX fino alla nuova 9070XT, oltre alle NVIDIA RTX dalla 2080Ti alle recentissime 5080 e 5090.

Rispetto alla demo distribuita lo scorso giugno, la versione finale ha guadagnato in media tra i 4 e i 6 FPS, garantendo un’esperienza più stabile soprattutto in combinazione con monitor G-Sync o FreeSync.

A 1080p Ultra la maggior parte delle GPU supera i 60 FPS, con eccezioni nelle fasce più basse. RTX 3080 e RX 6900XT si equivalgono, mentre la nuova RX 9070XT si avvicina alle prestazioni della 7900XTX, pur restando leggermente indietro rispetto alla RTX 5080.

Il salto al 1440p mostra con più chiarezza il divario: le schede NVIDIA di fascia alta mantengono fluidità costante, mentre su AMD la 7900XTX garantisce un vantaggio concreto rispetto alla 9070XT.

Il 4K resta la sfida più impegnativa, solo la RTX 5090 riesce a mantenere prestazioni soddisfacenti in Ultra, ma con l’aiuto di monitor G-Sync per ridurre gli sbalzi di framerate. Scalando i dettagli su High si superano i 65 FPS, mentre impostazioni più moderate consentono di raggiungere valori ancora superiori.

Dal punto di vista tecnico, Hell is Us convince per stabilità generale: i problemi di stuttering tipici dell’Unreal Engine 5 si presentano solo in rari casi, soprattutto durante i caricamenti tra aree come l’open world e le catacombe sotterranee.

L’illuminazione garantita da Lumen regala scenari suggestivi e naturali, anche se non mancano piccoli difetti come pop-up in lontananza, tollerabili considerando la scala e il budget del progetto.

In definitiva, Hell is Us si conferma un titolo solido dal punto di vista tecnico, capace di sfruttare in modo credibile le potenzialità dell’Unreal Engine 5. Non è un benchmark assoluto per la grafica, ma un action ambizioso che richiede hardware moderno per essere goduto appieno, e che si distingue per una stabilità rara nel panorama dei giochi sviluppati con questo motore.

Fonte dell'articolo: www.dsogaming.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

C'è un nuovo "gioco" gratis di Assassin's Creed da scaricare

Discovery Tour: Medieval Baghdad è un nuovo gioco mobile che approfondisce l'universo narrativo di Assassin's Creed Mirage, totalmente gratis.

Immagine di C'è un nuovo "gioco" gratis di Assassin's Creed da scaricare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prezzi da lusso, giochi incompleti: quale futuro vogliamo?

I giochi AAA costano ormai 79,99 euro e spesso anche di più, ma troppo spesso al lancio non offrono un’esperienza rifinita. È solo una scelta commerciale?

Immagine di Prezzi da lusso, giochi incompleti: quale futuro vogliamo?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Hollow Knight Silksong gratis su Game Pass da oggi: ecco l'orario di sblocco

Dopo una lunghissima e snervante attesa, Hollow Knight Silksong sta per sbarcare ufficialmente su console e PC. vediamo da quando potremo giocarci.

Immagine di Hollow Knight Silksong gratis su Game Pass da oggi: ecco l'orario di sblocco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong è finalmente uscito, ma scaricarlo è un incubo

Il lancio del Metroidvania più atteso dell’anno ha messo in crisi Steam e Nintendo Switch 2, con errori e download bloccati

Immagine di Silksong è finalmente uscito, ma scaricarlo è un incubo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo Batman Arkham è in sviluppo, ma non è come pensate

Un sequel del videogioco in VR Batman: Arkham Shadow sta per entrare in sviluppo, come confermato dal doppiatore del Commissario Gordon.

Immagine di Il nuovo Batman Arkham è in sviluppo, ma non è come pensate
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Micro SD per Steam Deck del 2025
  • #4
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #5
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.