SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Capcom sta sperimentando l'IA generativa nei videogiochi

Capcom sta sperimentando l'IA generativa per aiutare a generare le centinaia di migliaia di idee necessarie per lo sviluppo dei giochi.

Advertisement

Immagine di Capcom sta sperimentando l'IA generativa nei videogiochi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 23/01/2025 alle 15:59

Capcom starebbe sperimentando l'introduzione di nuove tecnologie, tra cui l'intelligenza artificiale generativa, per far fronte all'aumento dei costi e delle ore di lavoro necessarie per lo sviluppo dei giochi.

In una recente intervista con Google Cloud Japan (via Automaton-Media), Kazuki Abe, direttore tecnico di Capcom, ha fornito alcuni esempi specifici di ciò che questo comporta.

In base alle sue spiegazioni, non sembra che Capcom stia cercando di utilizzare l'IA per generare qualcosa direttamente collegato al gameplay, alle storie o al design dei personaggi. 

Secondo Abe, una delle parti più lunghe e laboriose dello sviluppo di un gioco - come ad esempio un Resident Evil, che trovate anche su Amazon - è l'ideazione delle “centinaia di migliaia di idee uniche” necessarie per creare l'ambiente di gioco.

Per esempio, se si vuole inserire un televisore all'interno del gioco, non si può semplicemente utilizzare un prodotto esistente così com'è, ma bisogna pensare a un design immaginario del televisore da zero, includendo il logo del produttore e tutto il resto dell'oggetto. 

Ma non si tratta solo di televisori, visto che ci sarebbero migliaia o addirittura decine di migliaia di oggetti di questo tipo per ogni gioco, e gli sviluppatori devono presentare più proposte per ciascuno di essi.

La notizia che Capcom stia sperimentando l’introduzione dell’intelligenza artificiale generativa per ridurre tempi e costi di sviluppo solleva riflessioni interessanti, ma secondo me anche qualche perplessità.

In un’industria in cui la creatività è da sempre il motore centrale, la prospettiva di affidare parte del processo a un’IA non può che stimolare un dibattito profondo. Abe ha sottolineato che l’utilizzo dell’IA non riguarda direttamente il gameplay, le storie o i personaggi.

Ec è qui che l’IA entra in scena. Non per sostituire, bensì per "aiutare". Almeno questa è la versione ufficiale. Capcom immagina un sistema che generi idee di base per oggetti comuni – televisori, orologi, mobili – permettendo agli artisti di concentrarsi su elementi più complessi o caratterizzanti.

In teoria, sembra ragionevole. Ma in pratica? È un equilibrio precario tra efficienza e rischio di standardizzazione.

Perché se è vero che un oggetto come un televisore potrebbe sembrare banale, è altrettanto vero che proprio questi dettagli costruiscono l’identità di un mondo virtuale. Un’IA sarà davvero capace di replicare il “tocco umano”?

C’è poi un’altra questione: cosa resta del mestiere di sviluppatore se demandiamo progressivamente tutto ciò che è “noioso” a un’intelligenza artificiale? La creatività non è solo l’idea brillante, ma anche il processo, spesso faticoso, di realizzazione. 

Sull'argomento IA e videogioco ha in ogni caso scritto un bello speciale il nostro Domenico, qualche giorno fa: lo trovate qui.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Final Fantasy, rivelato dopo 38 anni uno dei più grandi segreti

A rivelarlo è proprio Nobuo Uematsu: il team lavorò a mano pur di salvare i giocatori da un bug che poteva compromettere tutto.

Immagine di Final Fantasy, rivelato dopo 38 anni uno dei più grandi segreti
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Gamescom Award 2025, annunciati premi e nomination

Sono state ufficialmente rivelate tutte le candidature per gli attesi Gamescom Award 2025, tra tante certezze non mancano alcune sorprese.

Immagine di Gamescom Award 2025, annunciati premi e nomination
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo Direct in arrivo, ma dedicato a un solo gioco

Presentazione di 45 minuti sul nuovo gioco di corse in arrivo con dettagli esclusivi su gameplay, modalità e caratteristiche innovative.

Immagine di Nuovo Direct in arrivo, ma dedicato a un solo gioco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox ROG Ally ha già il suo primo gioco "ufficiale"

ASUS e Microsoft confermano che Gears of War Reloaded sarà il primo gioco certificato per la nuova console portatile ROG Xbox Ally.

Immagine di Xbox ROG Ally ha già il suo primo gioco "ufficiale"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il simulatore di guida più strano di sempre è in arrivo su PS5?

Un leak emerso molto recentemente conferma l’arrivo dei due celebri simulatori su PS5, con annuncio atteso già a Gamescom 2025.

Immagine di Il simulatore di guida più strano di sempre è in arrivo su PS5?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor PS5 economici del 2025
  • #3
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #4
    Battlefield 6 non sarà più troppo simile a "Netflix"
  • #5
    Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.