SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Capcom sta sperimentando l'IA generativa nei videogiochi

Capcom sta sperimentando l'IA generativa per aiutare a generare le centinaia di migliaia di idee necessarie per lo sviluppo dei giochi.

Advertisement

Immagine di Capcom sta sperimentando l'IA generativa nei videogiochi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 23/01/2025 alle 15:59

Capcom starebbe sperimentando l'introduzione di nuove tecnologie, tra cui l'intelligenza artificiale generativa, per far fronte all'aumento dei costi e delle ore di lavoro necessarie per lo sviluppo dei giochi.

In una recente intervista con Google Cloud Japan (via Automaton-Media), Kazuki Abe, direttore tecnico di Capcom, ha fornito alcuni esempi specifici di ciò che questo comporta.

In base alle sue spiegazioni, non sembra che Capcom stia cercando di utilizzare l'IA per generare qualcosa direttamente collegato al gameplay, alle storie o al design dei personaggi. 

Secondo Abe, una delle parti più lunghe e laboriose dello sviluppo di un gioco - come ad esempio un Resident Evil, che trovate anche su Amazon - è l'ideazione delle “centinaia di migliaia di idee uniche” necessarie per creare l'ambiente di gioco.

Per esempio, se si vuole inserire un televisore all'interno del gioco, non si può semplicemente utilizzare un prodotto esistente così com'è, ma bisogna pensare a un design immaginario del televisore da zero, includendo il logo del produttore e tutto il resto dell'oggetto. 

Ma non si tratta solo di televisori, visto che ci sarebbero migliaia o addirittura decine di migliaia di oggetti di questo tipo per ogni gioco, e gli sviluppatori devono presentare più proposte per ciascuno di essi.

La notizia che Capcom stia sperimentando l’introduzione dell’intelligenza artificiale generativa per ridurre tempi e costi di sviluppo solleva riflessioni interessanti, ma secondo me anche qualche perplessità.

In un’industria in cui la creatività è da sempre il motore centrale, la prospettiva di affidare parte del processo a un’IA non può che stimolare un dibattito profondo. Abe ha sottolineato che l’utilizzo dell’IA non riguarda direttamente il gameplay, le storie o i personaggi.

Ec è qui che l’IA entra in scena. Non per sostituire, bensì per "aiutare". Almeno questa è la versione ufficiale. Capcom immagina un sistema che generi idee di base per oggetti comuni – televisori, orologi, mobili – permettendo agli artisti di concentrarsi su elementi più complessi o caratterizzanti.

In teoria, sembra ragionevole. Ma in pratica? È un equilibrio precario tra efficienza e rischio di standardizzazione.

Perché se è vero che un oggetto come un televisore potrebbe sembrare banale, è altrettanto vero che proprio questi dettagli costruiscono l’identità di un mondo virtuale. Un’IA sarà davvero capace di replicare il “tocco umano”?

C’è poi un’altra questione: cosa resta del mestiere di sviluppatore se demandiamo progressivamente tutto ciò che è “noioso” a un’intelligenza artificiale? La creatività non è solo l’idea brillante, ma anche il processo, spesso faticoso, di realizzazione. 

Sull'argomento IA e videogioco ha in ogni caso scritto un bello speciale il nostro Domenico, qualche giorno fa: lo trovate qui.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.