Capcom
ha annunciato di aver eseguito una manutenzione d’emergenza per il suo Street Fighter V, legata alla recente release del DLC Thailand Temple Hideout, che offriva il nuovo stage omonimo. Come era stato notato da alcuni fan in Rete, infatti, lo scenario buddista ispirato da quello dello stage di M. Bison in Street Fighter 2 presentava una colonna sonora che riprendeva dei canti religiosi islamici.
Appurata la gaffe, Capcom
ha immediatamente emesso una nota ufficiale, annunciando di aver interrotto anche la vendita del DLC:“È giunto alla nostra attenzione il fatto che parte della musica di sottofondo utilizzata nello stage DLC Thailand Temple Hideout, uscito il 25 aprile 2017, contenga dei non voluti riferimenti religiosi. Capcom ha quindi cessato immediatamente la distribuzione di questo DLC e, come misura temporanea, eseguirà una manutenzione di emergenza con aggiornamento nel prossimo futuro, in modo da rimuovere questa traccia e sostituirla con un’altra di qualche altro stage.I team operativi e di sviluppo di Street Fighter V, così come tutti noi di Capcom, non hanno altro che rispetto per tutti i credo e le religioni del mondo, quindi vorremmo scusarci sinceramente se qualcuno si fosse sentito offeso da questo contenuto.”Nel momento in cui battiamo questa notizia la manutenzione di emergenza è già avvenuta e la traccia è stata sostituita dal tema di M. Bison. Sul web, però, è ancora possibile sentire la traccia originale:

Vi ricordiamo che Street Fighter V è attualmente disponibile su PC e PS4. Rimanete con noi per qualsiasi ulteriore novità.Fonte: Eurogamer.net