SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Call of Duty WWII: censurata in Australia una scena di violenza sessuale

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 19/10/2017 alle 00:00

Sebbene sia cresciuto in modo esponenziale, il medium videoludico non gode ancora della libertà espressiva (che spesso può tradursi in denuncia) su cui possono contare altri mezzi di comunicazione. Sono diversi, ad esempio, i casi in cui mettere sotto i riflettori un reato abietto come lo stupro si è concluso con le scuse degli sviluppatori e la modifica della sequenza. Il caso più eclatante si ebbe qualche anno fa, quando il famoso trailer “Crossroads” di Tomb Raider
lasciava intendere che un nemico stesse provando ad abusare della giovane Lara Croft, che riusciva però a reagire per tempo. Crystal Dynamics spiegò che la scena era stata fraintesa e furono molti ad esprimersi sul fatto che contenuti simili, per qualche motivo, non dovrebbero far parte dei videogiochi.Non è andata meglio a Call of Duty: WWII, che a quanto apprendiamo ha dovuto “moderare” una scena in cui denunciava un crimine che purtroppo chiunque abbia mai aperto un libro di Storia conosce: lo stupro di guerra. La parte interessante, però, è che la decisione di moderare la scena è arrivata direttamente da Activision, che non voleva vedere il gioco uscire in Australia con appiccicata addosso l’etichetta che indicava la presenza di contenuti tematicamente inerenti alla violenza sessuale.

La scena cambiata in Australia

Attenzione: questo paragrafo potrebbe contenere piccoli spoiler da una sequenza del gioco. Non leggetelo se non volete anticipazioni di alcun tipo. La versione di Call of Duty: WWII inizialmente presentata all’Australian Classification Board aveva ottenuto un rating “R18+”, con la precisazione che indicava «la presenza di un riferimento alla violenza sessuale, giustificato dal contesto.» Il gioco recava però l’etichetta di «contenuti relativi a violenza sessuale», motivo per cui si è deciso di rivedere la scena.In una delle sequenze in cui giocheremo nei panni della spia donna Rosseau, ci troveremo di fronte ad una donna che sta venendo trascinata via in un luogo appartato da un soldato nazista. Notando la nostra intrusione, il soldato dirà, perentorio, «vattene, non c’è niente che ti riguardi.»A questo punto, il giocatore dovrà decidere se intervenire, uccidendo l’uomo, o se fare finta di niente, lasciando la donna al suo destino. In caso la vostra scelta sia quest’ultima, il gioco avanzava con una sequenza in cui veniva chiusa la porta e si poteva udire il soldato abbassare la zip dei pantaloni e la donna urlare.Anche la stessa Australian Classification Board ha sottolineato, facciamo notare, che lo stupro non era rappresentato con le immagini, ma sottinteso.Activision ha deciso di rivedere la scena e la ha riproposta prima di tutto cambiando l’outfit della vittima, che non indossa più una gonna e un top, ma dei pantaloni e un top. Inoltre, l’audio della cerniera è stato rimosso, mentre sono state mantenute le urla della donna. Già questo è bastato a far cambiare la classificazione, che ha rimosso per qualche motivo l’etichetta di “gioco che presenta contenuti relativi a violenza sessuale”, limitandosi a R18+. Francamente, viene da domandarsi perché una donna stuprata mentre indossava dei pantaloni non sia più considerato un riferimento ad una violenza sessuale, ma tant’è—a meno che davvero non abbia fatto la differenza la questione relativa alla zip dei pantaloni, forse ritenuta troppo esplicita, prima delle urla della vittima.In ogni caso, il mercato australiano porterà a casa questa scena “più soft” relativa allo stupro di guerra. Siamo ancora in attesa di scoprire se quest’ultima, o se invece quella originale, sbarcherà in Europa, dal momento che il PEGI non si è ancora sbilanciato su Call of Duty: WWII.Come sempre, rimanete sulle pagine di SpazioGames per tutte le novità e tenete d’occhio la nostra scheda per i video e i dettagli dedicati allo sparatutto.Fonte: Eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento potete scaricare 8 nuovi giochi gratis dal catalogo di PlayStation Plus Extra e Premium: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli

Sony ha svelato che presto avrete una seconda possibilità per fare vostre le edizioni 30th Anniversary di PS5 Digital, DualSense e PlayStation Portal.

Immagine di PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un nuovo God of War potrebbe davvero essere in arrivo

Sony Santa Monica potrebbe essere al lavoro su un nuovo God of War, nonostante Ragnarok abbia chiuso un ciclo. Leggi i dettagli.

Immagine di Un nuovo God of War potrebbe davvero essere in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

14 giochi gratis lasciano PS Plus Extra e Premium ad agosto

PlayStation Plus Extra e Premium ha aggiornato al lista dei giochi in uscita dal catalogo: tra i 14 titoli pronti a dirci addio ci sono anche big.

Immagine di 14 giochi gratis lasciano PS Plus Extra e Premium ad agosto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Elder Scrolls 6 sarebbe «abbastanza giocabile»

The Elder Scrolls VI sarebbe già in uno stato «abbastanza giocabile» secondo fonti interne, superando la lunga fase di silenzio.

Immagine di The Elder Scrolls 6 sarebbe «abbastanza giocabile»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
  • #5
    PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.