SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Call of Duty e IA, ora il problema è di Steam

Le politiche di Valve sull'IA sono troppo vaghe per essere utili, permettendo agli editori di aggirare troppe limitazioni.

Advertisement

Immagine di Call of Duty e IA, ora il problema è di Steam
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 13/03/2025 alle 13:51

La trasparenza nell'uso dell'intelligenza artificiale generativa nell'industria videoludica resta un terreno nebuloso, come dimostra il caso Call of Duty.

Il colosso Activision ha recentemente inserito sulla pagina Steam del popolare sparatutto una nota tanto attesa quanto deludente: «il nostro team utilizza strumenti di IA generativa per aiutare lo sviluppo di alcune risorse di gioco». 

Un'ammissione che arriva dopo mesi di speculazioni della community e un'inchiesta di Wired in cui un artista anonimo sosteneva che il pacchetto premium 'Yokai's Wrath' contenesse elementi creati con l'IA.

Ma questa dichiarazione, nella sua vaghezza, solleva più domande che risposte, evidenziando le falle nelle politiche di trasparenza di Valve.

I sospetti della community non sono nati dal nulla. Già tempo fa, un'immagine di un Babbo Natale zombie con sei dita aveva sollevato dubbi – l'IA generativa è tristemente nota per la sua incapacità di contare correttamente le dita nelle immagini che produce.

Sebbene alcuni difensori sostenessero che si trattasse semplicemente di carne zombificata che si staccava dall'osso, questa teoria è crollata quando è comparsa un'immagine promozionale con una mano guantata dotata di sei dita, più un pollice extra.

Un altro caso emblematico è la carta "Hard Breakup", ottenibile completando una sfida nel gioco (che trovate su Amazon).

L'utente Reddit Poodonkus ha espresso tutta la sua delusione: «Mi aspettavo di trovare una fantastica carta in stile pin-up, non... evidenti segni di un'immagine generata da IA non rifinita».

La sua protesta culminava con una richiesta chiara: «Ridisegnate questa carta, anche ricalcandola se necessario. Ma mostrate più rispetto ai giocatori».

Il problema fondamentale risiede nella politica di divulgazione implementata da Valve. Resa pubblica nel gennaio scorso, richiede che i giochi dettaglino «qualsiasi tipo di contenuto (arte/codice/suono/ecc.) creato con l'aiuto di strumenti IA durante lo sviluppo». Ma il modulo che gli sviluppatori devono compilare rivela un approccio sbilanciato.

Se l'IA generativa è "qui per restare", se è "il futuro", come ripetono instancabilmente i suoi sostenitori, perché non dirci esattamente come appare questo futuro? La questione non è solo estetica, ma tocca il valore percepito dei contenuti di gioco.

Questo, visto anche Zenless Zone Zero e il "caso IA", oltre alle parole del direttore del mocap di The Witcher 3 e Resident Evil Village.

Fonte dell'articolo: www.rockpapershotgun.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato

Resident Evil: Requiem non sembra voler stravolgere la formula dei recenti capitoli della serie, ma renderla semplicemente migliore.

Immagine di Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli

Jyamma Games torna sulle scene con un nuovo titolo ispirato alla celebre Commedia di Dante Alighieri e il cui trailer è indubbiamente impressionante.

Immagine di Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale

Tra specifiche da top di gamma, nuove funzioni AI e accessori inclusi, i due handheld ASUS promettono di alzare l’asticella del gaming.

Immagine di ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi

Gamescom 2025 si è aperta con la Opening Night Live, il rito collettivo dell’industria videoludica: ma alla fine, le due ore di show ne sono valse la pena?

Immagine di ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste

I giocatori possono finalmente disabilitare le espansioni più invasive, anche se riattivarle tutte può richiedere oltre 20 minuti.

Immagine di The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5
  • #4
    Xbox Store celebra Gamescom con sconti fino al 95%: ecco i migliori
  • #5
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.