SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Buon compleanno, Final Fantasy VIII!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 27/10/2016 alle 00:00

Era il 27 ottobre 1999 quando faceva il suo debutto sulle PlayStation europee l’oggi iconico Final Fantasy VIII. L’avventura di Squall e dei suoi colleghi SeeD, arrivata al suo diciasettesimo anno di età, registrò un successo commerciale e di critica, arrivando a 8,5 milioni di copie vendute—incluse le release successive su PC e come classico su PSN. Si trattò dell’episodio della serie dalle vendite più rapide, con i $50 milioni incassati nelle prime tredici settimane. A superarlo, fu solo il successivo Final Fantasy XIII. Proiettiamoci nei ricordi relativi al gioco con qualche curiosità:- FFVIII fu il primo episodio della saga in tre dimensioni a tentare di dare un look con proporzioni realistiche ai personaggi. Si voleva però dare loro un look non orientale, motivo per cui per la realizzazione del cast gli artisti ricalcarono lineamenti europei. Il primo personaggio ad essere disegnato fu proprio Squall, la cui cicatrice doveva dargli una certa riconoscibilità.- La pelliccia sul colletto della giacca di Squall venne inserita da Tetsuya Nomura con l’intento di sfidare i grafici a realizzarla in-game.- Diversi personaggi erano stati disegnati ben da prima di FFVIII, ma non erano stati mai utilizzati. È il caso della strega Edea, firmata da Nomura e ispirato allo stile incofondibile di Yoshitaka Amano addirittura prima di Final Fantasy VII. Altri personaggi disegnati in precedenza sono anche Fujin e Raijin, gli amici di Seifer. Questi ultimi dovevano presenziare in FFVII, ma sarebbero risultati pleonastici a causa della presenza dei Turks.- Venne utilizzato il motion capture per la realizzazione degli FMV del gioco. Lo staff che si occupò di realizzarli era di circa 35 persone e la durata totale è di poco più di un’ora. – Squaresoft decise di implementare il Triple Triad ispirandosi ai trading card games, molto popolari in Giappone. Secondo gli autori, la presenza di un mini-gioco coinvolgente avrebbe tenuto gli utenti incollati al titolo, anche nei momenti più lenti della storia.- Il director del gioco è stato Yoshinori Kitase, mentre l’autore della serie, Hironobu Sakaguchi, era impegnato con il film Final Fantasy: The Spirit Within.- Il gioco venne firmato da un team di 180 persone, con un costo di 3 miliardi di yen—circa 26 milioni di euro.- Per la realizzazione degli scenari, che dovevano unire la fantascienza alla fantasia, gli autori ebbero ispirazioni tra le più diverse: si va dall’Europa e dai colori di Parigi, all’architettura greca e l’Antico Egitto.- Per la realizzazione dei Guardian Force, Nomura temeva che potessero finire con l’avere l’aspetto dei veri mostri, anziché quello di creature alleate. Si cercò quindi di disegnarli tenendo questo timore a mente. Il primo ad essere realizzato e introdotto nella demo fu Leviathan.- Quando venne realizzato il contesto narrativo del gioco, gli autori volevano fortemente rimandare alle atmosfere scolastiche. Nacque così l’idea dei ragazzi del Garden.- Nobuo Uematsu, compositore della colonna sonora, abbandonò l’idea di creare temi per i singoli personaggi, come fatto nei capitoli precedenti. A suo dire, infatti, i protagonisti più in evidenza del gioco sono Squall e Rinoa, motivo per cui è sufficiente il tema Eyes on me.Nel giorno in cui l’erede della serie, Final Fantasy XV, entra in fase gold, quali sono i vostri ricordi più belli legati a Final Fantasy VIII? Avete altre curiosità da suggerirci?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.