Il mondo dei looter-shooter vive di equilibri delicati, dove un personaggio troppo debole può rovinare l'esperienza di gioco di migliaia di giocatori. Questo è esattamente quello che stava accadendo con Amon, uno dei quattro cacciatori di tesori giocabili in Borderlands 4 (qui la nostra recensione), fino a quando una fuga di notizie dal sito francese ufficiale non ha rivelato quello che potrebbe essere il più massiccio intervento di bilanciamento mai visto nella serie. Le note della patch, datate 25 settembre ma destinate a essere rilasciate questa settimana, promettono di trasformare radicalmente quello che finora è stato considerato il personaggio più sottotono del roster.
I numeri parlano chiaro: ben 66 modifiche distribuite sui tre alberi delle abilità di Amon, un intervento che va ben oltre il semplice ritocco numerico. La maggior parte di queste modifiche riguarda correzioni di bug fondamentali che impedivano al personaggio di funzionare come dovrebbe. L'abilità passiva Primal Surge ora ripristina correttamente scudi e munizioni, mentre le Crucible Axes finalmente rilevano i nemici nelle vicinanze come previsto dal design originale.
Particolarmente significativa è la modifica al Wall of Flame, che ora impedisce l'attivazione prematura di Vengeance prima che Scourge entri in azione. Per i non addetti ai lavori, questo significa che l'intero kit di Amon dovrebbe finalmente funzionare come originariamente concepito dagli sviluppatori di Gearbox Software.
Al di là delle correzioni tecniche, gli incrementi numerici sono a dir poco impressionanti. L'abilità Scourge ha visto aumentare del 50% la Vengeance massima, permettendo ad Amon di assorbire e infliggere danni significativamente maggiori con la sua frusta caratteristica. Come se non bastasse, la frusta stessa ha ricevuto un incremento del danno del 27%, una cifra tutt'altro che trascurabile nel contesto del gioco.
Ma è con Onslaughter che i numeri diventano davvero impressionanti: questa abilità d'azione ha guadagnato un incredibile 78% di danno aggiuntivo, trasformandola potenzialmente in una delle mosse più devastanti del gioco. Nello stesso albero delle abilità, Fellfrost e Fulminating Fist hanno ricevuto rispettivamente incrementi del 71% e 69%, ridefinendo completamente le strategie di combattimento possibili.
Quello che emerge dalla lettura delle note trapelate è un focus particolare sul bilanciamento per i giocatori di alto livello. Le modifiche sembrano progettate per rendere Amon competitivo nelle sfide più impegnative del gioco, dove finora risultava praticamente inutilizzabile. È interessante notare come gli sviluppatori abbiano scelto di non toccare la popolare build critica di Vex con i coltelli, attualmente una delle combinazioni più potenti per eliminare i boss.
Questo approccio selettivo suggerisce una strategia ben ponderata: potenziare ciò che non funziona senza penalizzare ciò che invece sta dando soddisfazioni ai giocatori. Una filosofia che potrebbe fare da modello per futuri interventi di bilanciamento nel titolo di Gearbox.
Queste modifiche si inseriscono in un più ampio programma di aggiornamenti che Borderlands 4 sta ricevendo dopo il lancio. Le patch precedenti si erano concentrate principalmente sul miglioramento delle prestazioni su tutte le piattaforme, mentre questo intervento rappresenta il primo grande ribilanciamento dei personaggi. La rapidità con cui Gearbox sta rispondendo ai feedback della comunità dimostra un impegno concreto nel perfezionare l'esperienza di gioco.
Per i giocatori che hanno investito tempo su Amon nonostante le sue limitazioni, questa patch rappresenta una vera e propria rinascita. Per chi invece lo aveva abbandonato in favore di alternative più efficaci, potrebbe essere il momento giusto per dargli una seconda possibilità.