SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione Final Fantasy Tactics: T...
      SWITCH , SWITCH2 , PS5 , PS4 , XSX , PC , XONE
      8.2
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

BioShock 4 non alza ancora bandiera bianca: «Uscirà»

Il CEO di Take-Two ammette che lo sviluppo di BioShock 4 è stato difficoltoso, ma il nuovo capitolo della serie non verrà cancellato.

Advertisement

Immagine di BioShock 4 non alza ancora bandiera bianca: «Uscirà»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 08/08/2025 alle 10:06

La notizia in un minuto

  • Il CEO di Take-Two conferma che BioShock 4 uscirà definitivamente nonostante sei anni di sviluppo travagliato e recenti cambi di leadership presso Cloud Chamber
  • Lo sviluppo affronta la difficile sfida di onorare l'eredità di Ken Levine, creatore originale che ora lavora paradossalmente su Judas, un titolo simile a BioShock ambientato nello spazio
  • L'editore punta a "trasformare un buon gioco in uno grandioso" per soddisfare gli standard sempre più elevati dei consumatori moderni
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Dopo quasi sei anni dall'annuncio ufficiale di un nuovo capitolo, BioShock 4 continua purtroppo a navigare in acque agitate, con cambi di leadership e revisioni interne che hanno scosso la fiducia dei fan.

Tuttavia, nonostante le difficoltà, Take-Two Interactive mantiene una posizione ferma: il gioco vedrà la luce, costi quel che costi, senza alcun rischio di cancellazione imminente.

Strauss Zelnick, amministratore delegato di Take-Two, ha voluto fugare ogni dubbio sulla sorte del progetto in una recente intervista con IGN USA (via Kotaku):

«Uscirà. Posso dirlo mettendoci la mano sul cuore, senza alcun dubbio».

Le sue parole arrivano in un momento delicato, dopo che Bloomberg ha rivelato la settimana scorsa i problemi interni che hanno portato a un cambio di leadership presso Cloud Chamber, lo studio canadese responsabile dello sviluppo.

Il dirigente non ha nascosto le difficoltà incontrate lungo il percorso, ammettendo che lo sviluppo ha vissuto «alti e bassi» e confermando i cambiamenti nella direzione del team. La sfida, secondo Zelnick, risiede nel dover riempire «scarpe molto grandi» lasciate dall'eredità di Ken Levine e dai precedenti successi della serie (di cui trovate la raccolta completa su Amazon).

Il creatore originale di BioShock ha lasciato un'impronta indelebile con la sua visione artistica e narrativa, rendendo qualsiasi seguito un'impresa titanica per chi deve raccogliere il testimone: Cloud Chamber si trova quindi nella posizione di dover onorare il DNA originale della serie mentre cerca di innovare e portare avanti la formula in modo significativo.

Zelnick ha colto l'occasione per riflettere sui cambiamenti nell'industria videoludica, sottolineando come i consumatori non siano più disposti ad accontentarsi di prodotti mediocri:

«I consumatori non accettano ciò che è solo accettabile»

2K Games ha fatto eco a questa filosofia nella propria dichiarazione ufficiale, affermando di star lavorando per garantire il miglior futuro possibile a BioShock:

«Al momento abbiamo un buon gioco, ma siamo impegnati a consegnarne uno grandioso».

Insomma, Take-Two non si è affatto nascosta e ha ammesso che lo sviluppo è stato particolarmente travagliato, ma c'è tutta la volontà di rendere BioShock 4 un gioco che possa soddisfare pienamente gli appassionati del franchise.

Per il momento, possiamo solo incrociare le dita e augurarci di avere presto buone notizie sullo sviluppo del progetto.

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Forza Horizon 6: torna finalmente la meccanica più amata

Playground Games conferma il ritorno delle stagioni dinamiche in Forza Horizon 6, una caratteristica apprezzata nel quarto capitolo.

Immagine di Forza Horizon 6: torna finalmente la meccanica più amata
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Borderlands 4: la nuova patch migliora, ma fa anche danni

L'aggiornamento di Borderlands 4 risolve numerosi bug e migliora la stabilità, ma introduce anche nuovi problemi di performance per alcuni giocatori.

Immagine di Borderlands 4: la nuova patch migliora, ma fa anche danni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I creatori di Batman Arkham hanno rischiato grosso nel 2024

Il 2024 di Rocksteady registra perdite significative dovute al flop commerciale di Suicide Squad: Kill the Justice League

Immagine di I creatori di Batman Arkham hanno rischiato grosso nel 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox ROG Ally X è già andata sold-out su Xbox Store

Xbox ROG Ally sembra andare bene nei pre-order e persino il negozio ufficiale Xbox ha dovuto fare i conti con il sold-out del modello Ally X

Immagine di Xbox ROG Ally X è già andata sold-out su Xbox Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Doug Bowser lascia Nintendo, cambio ai vertici dell'azienda

Un veterano Nintendo con 19 anni di esperienza, Devon Pritchard, prenderà il suo posto nella compagnia giapponese di videogiochi.

Immagine di Doug Bowser lascia Nintendo, cambio ai vertici dell'azienda
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione
  • #3
    Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione
  • #4
    Metal Gear Solid Master Collection Vol. 2 è ufficiale
  • #5
    Silksong e Clair Obscur sono stati "sconfitti" lato voti
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.