Dopo quasi sei anni dall'annuncio ufficiale di un nuovo capitolo, BioShock 4 continua purtroppo a navigare in acque agitate, con cambi di leadership e revisioni interne che hanno scosso la fiducia dei fan.
Tuttavia, nonostante le difficoltà, Take-Two Interactive mantiene una posizione ferma: il gioco vedrà la luce, costi quel che costi, senza alcun rischio di cancellazione imminente.
Strauss Zelnick, amministratore delegato di Take-Two, ha voluto fugare ogni dubbio sulla sorte del progetto in una recente intervista con IGN USA (via Kotaku):
«Uscirà. Posso dirlo mettendoci la mano sul cuore, senza alcun dubbio».
Le sue parole arrivano in un momento delicato, dopo che Bloomberg ha rivelato la settimana scorsa i problemi interni che hanno portato a un cambio di leadership presso Cloud Chamber, lo studio canadese responsabile dello sviluppo.
Il dirigente non ha nascosto le difficoltà incontrate lungo il percorso, ammettendo che lo sviluppo ha vissuto «alti e bassi» e confermando i cambiamenti nella direzione del team. La sfida, secondo Zelnick, risiede nel dover riempire «scarpe molto grandi» lasciate dall'eredità di Ken Levine e dai precedenti successi della serie (di cui trovate la raccolta completa su Amazon).
Il creatore originale di BioShock ha lasciato un'impronta indelebile con la sua visione artistica e narrativa, rendendo qualsiasi seguito un'impresa titanica per chi deve raccogliere il testimone: Cloud Chamber si trova quindi nella posizione di dover onorare il DNA originale della serie mentre cerca di innovare e portare avanti la formula in modo significativo.
Zelnick ha colto l'occasione per riflettere sui cambiamenti nell'industria videoludica, sottolineando come i consumatori non siano più disposti ad accontentarsi di prodotti mediocri:
«I consumatori non accettano ciò che è solo accettabile»
2K Games ha fatto eco a questa filosofia nella propria dichiarazione ufficiale, affermando di star lavorando per garantire il miglior futuro possibile a BioShock:
«Al momento abbiamo un buon gioco, ma siamo impegnati a consegnarne uno grandioso».
Insomma, Take-Two non si è affatto nascosta e ha ammesso che lo sviluppo è stato particolarmente travagliato, ma c'è tutta la volontà di rendere BioShock 4 un gioco che possa soddisfare pienamente gli appassionati del franchise.
Per il momento, possiamo solo incrociare le dita e augurarci di avere presto buone notizie sullo sviluppo del progetto.