L'industria videoludica del 2025 si prepara a vivere una delle competizioni più serrate degli ultimi anni per il titolo di Gioco dell'Anno, e il panorama è appena cambiato drasticamente. Mentre titoli come Monster Hunter Wilds, Split Fiction e Blue Prince hanno già dimostrato la qualità eccezionale di questa annata, l'uscita dall'accesso anticipato di Hades 2 (qui trovate la nostra recensione) ha ribaltato completamente le carte in tavola.
Il sequel sviluppato da Supergiant Games non si è limitato a eguagliare il successo critico del predecessore, ma ha conquistato la vetta delle classifiche con un punteggio che potrebbe rivelarsi imbattibile. Con un punteggio di 94 su OpenCritic basato su 46 recensioni, Hades 2 ha scalzato dalla posizione di comando diversi contendenti che sembravano solidi candidati al titolo. Il gioco, ora disponibile su PC e Nintendo Switch 2, ha dimostrato fin dal debutto in early access di possedere quella formula magica che aveva reso il primo capitolo un fenomeno mondiale, ma con aggiunte sostanziali che ne amplificano ogni aspetto.
La corsa al vertice di quest'anno ha visto alternanze continue nella leadership. Titoli come Clair Obscur: Expedition 33 e Hollow Knight: Silksong avevano conquistato posizioni di rilievo, mentre Shujinkou mantiene ancora tecnicamente lo stesso punteggio di 94, sebbene basato su sole sette recensioni contro le 46 di Hades 2. Questa differenza nel numero di valutazioni rende il sequel di Supergiant un candidato molto più solido per il riconoscimento finale.
Nonostante manchino ancora tre mesi alla fine dell'anno, le possibilità che un titolo riesca a superare il punteggio di Hades 2 appaiono remote. Ghost of Yotei rappresenta sicuramente una delle minacce più concrete, considerando il pedigree di Sucker Punch e l'accoglienza straordinaria ricevuta dal primo Ghost of Tsushima. Anche Mina the Hollower potrebbe riservare sorprese, ma raggiungere una media di 94 si sta rivelando un'impresa titanica anche per i titoli più ambiziosi.
L'unico rivale che potrebbe teoricamente insidiare la posizione di Hades 2 è la raccolta dei primi due Super Mario Galaxy, considerando che le versioni originali dei giochi avevano ottenuto un punteggio di 97, classificandosi tra i titoli meglio recensiti di sempre. Tuttavia, trattandosi di una raccolta di giochi già esistenti piuttosto che di un titolo completamente nuovo, molti critici non la considererebbero un legittimo contendente per il premio di Gioco dell'Anno.
Situazione simile per The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom nella sua edizione potenziata per Switch 2. Nonostante il punteggio di 94, rimane tecnicamente un gioco del 2023, escludendolo di fatto dalla competizione di quest'anno. Questa precisazione non diminuisce l'intensità di quella che si preannuncia come una delle corse più combattute degli ultimi anni nel panorama videoludico.