SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Battlefield «non può reggere il passo» con Call of Duty: Sony va all'attacco di EA

Sony è convinta che Battlefield non ha le risorse e la competenza necessaria per raggiungere Call of Duty.

Advertisement

Immagine di Battlefield «non può reggere il passo» con Call of Duty: Sony va all'attacco di EA
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 25/11/2022 alle 11:02

Che Battlefield 2042 non sia riuscito a chiudere il gap con Call of Duty, a differenza di quello che era l'augurio di Electronic Arts e DICE, sembra ormai essere un fatto assodato, ma ciò che probabilmente in molti non si aspettavano era che Sony attaccasse così duramente il brand per ribadire la sua "inferiorità" rispetto al marchio di Activision Blizzard.

L'enorme successo commerciale ottenuto da Call of Duty Modern Warfare 2 (lo trovate su Amazon) in pochi giorni ha effettivamente reso evidente come ci sia ancora tanto lavoro da fare per riuscire a garantire la giusta concorrenza, come sottolineato dalla casa di PlayStation.

La casa di PlayStation ha fatto la sua clamorosa dichiarazione in occasione dell'analisi dell'acquisizione Activision Blizzard di Xbox da parte del CMA, l'ente antitrust del Regno Unito che ha temporaneamente bloccato l'affare: il pomo della discordia è, come ormai noto, la possibile acquisizione di Call of Duty e la sua potenziale minaccia come esclusiva di casa Microsoft.

L'accordo che la casa di Redmond avrebbe proposto per portare Call of Duty per almeno 10 anni su PlayStation non sarebbe bastato a placare le preoccupazioni di Sony, spingendola perfino ad "infierire" su Battlefield ed Electronic Arts per dimostrare la grande importanza dello sparatutto.

Come riportato da Eurogamer.net, Sony sottolinea infatti che Battlefield è considerato come il più grande rivale della saga di Activision, ma che nonostante ciò non riesca a reggere il confronto e che ci sarebbe un'enorme differenza tra le due IP:

«[Call of Duty] è stato il gioco più venduto per quasi tutti gli anni nell'ultimo decennio e, nel settore degli sparatutto in prima persona, è prepotentemente sempre il più venduto. Gli altri publisher non hanno le risorse o la competenza per raggiungere il suo successo.

Per darvi un esempio concreto, Electronic Arts — uno dei più grandi sviluppatori di terze parti dopo Activision — ha provato per tanti anni a realizzare un rivale di Call of Duty con la sua serie Battlefield.

Nonostante le somiglianze... Battlefield non può reggere il passo».

Difficile non leggere il tutto non solo come una difesa dei propri interessi, nel tentativo di bloccare un affare che favorirebbe enormemente Microsoft, ma anche come un attacco a Electronic Arts che, nonostante le sue risorse, non potrebbe mai essere in grado di combattere contro il brand di Activision.

Chissà se il publisher sarebbe d'accordo con questa analisi, considerando che è già al lavoro su un nuovo capitolo dopo Battlefield 2042 per avvicinarsi maggiormente al successo di Call of Duty.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti

Microsoft ha imposto obiettivi finanziari difficili da raggiungere per la divisione Xbox, anche legati all'acquisizione Activision-Blizzard.

Immagine di L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Oggi Baldur's Gate 3 farebbe fatica a ottenere il via libera, secondo una doppiatrice

Samantha Béart, voce di Karlach in Baldur's Gate 3, denuncia che le trame legate a diversità, equità e inclusione vengono sistematicamente rimosse.

Immagine di Oggi Baldur's Gate 3 farebbe fatica a ottenere il via libera, secondo una doppiatrice
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori

Capcom annulla una conferenza su Monster Hunter Wilds al CEDEC 2025 in Giappone a causa di molestie e minacce ricevute dal team.

Immagine di Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2

Nintendo cerca soluzioni per affrontare l'aumento dei costi di sviluppo dei videogiochi, un problema che affligge l'industria.

Immagine di Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.