Il panorama dei videogiochi di guerra si prepara ad accogliere il ritorno di uno dei franchise più iconici del settore, con Electronic Arts che ha finalmente svelato tutti i dettagli relativi al lancio globale di Battlefield 6.
Il nuovo capitolo della celebre saga sparatutto in prima persona promette di rivoluzionare l'esperienza multiplayer con contenuti inediti e modalità innovative che accompagneranno i giocatori per tutto l'autunno e l'inverno.
La strategia di rilascio adottata da EA segna una rottura con le precedenti pratiche commerciali, eliminando gli accessi anticipati riservati alle edizioni più costose.
A differenza di quanto accaduto in passato con altri titoli AAA, Battlefield 6 sarà disponibile simultaneamente per tutti i giocatori il 10 ottobre, indipendentemente dall'edizione acquistata.
Questa scelta rappresenta un cambio di rotta significativo rispetto alla tendenza del mercato di premiare chi spende di più con giorni di anticipo sul lancio.
Il precaricamento dei file è già attivo su tutte le piattaforme, ad eccezione dell'Epic Games Store, permettendo ai giocatori di prepararsi per l'esperienza di gioco.
La distribuzione globale seguirà un orario scaglionato che terrà conto dei diversi fusi orari: in Italia, i server si attiveranno alle 17:00 del 10 ottobre, mentre negli Stati Uniti orientali sarà possibile giocare dalle 11:00.
Per i giocatori asiatici, l'attesa si prolungherà fino alla notte, con il Giappone che potrà accedere al titolo a mezzanotte dell'11 ottobre.
Il vero punto di forza della strategia EA risiede nella Stagione 1, un massiccio aggiornamento gratuito che prenderà il via il 28 ottobre e si svilupperà in tre fasi distinte.
La prima fase, denominata "Rogue Ops", introdurrà la mappa Blackwell Fields insieme a nuove armi e Strikepoint, una modalità 4v4 pensata per combattimenti più intimi e strategici.
Il 18 novembre sarà la volta di "California Resistance", che trasporterà i giocatori nella soleggiata California con la mappa Eastwood e la modalità Sabotage da 8v8 giocatori.
Questa fase promette di catturare l'atmosfera della costa occidentale americana, un territorio che potrebbe ricordare ai giocatori italiani le ambientazioni cinematografiche hollywoodiane più iconiche.
L'ultima fase, "Winter Offensive", concluderà la stagione il 9 dicembre con la mappa stagionale Empire State e un evento tematico ancora da svelare.
La scelta di concludere con un riferimento al celebre grattacielo newyorkese suggerisce battaglie urbane ad alta intensità.
Le modalità di accesso variano a seconda della piattaforma scelta. I giocatori Steam potranno lanciarsi direttamente nella battaglia senza necessità di utilizzare l'EA App, pur mantenendo l'obbligo di possedere un account EA.
Chi ha optato per l'Epic Games Store dovrà invece fare i conti con entrambi i requisiti: l'applicazione EA e l'account dedicato.
Gli abbonati a EA Play Pro godranno di un accesso illimitato alla Phantom Edition fin dal primo giorno, ma esclusivamente attraverso l'EA App.
Parallelamente al lancio principale, EA ha confermato l'arrivo di una modalità battle royale gratuita nel corso di ottobre, seguendo la tendenza del mercato che vede questo formato come essenziale per il successo a lungo termine.
Il titolo sarà disponibile su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S, confermando la scelta di EA di concentrarsi sulle console di nuova generazione per offrire un'esperienza tecnica all'avanguardia. I precaricamenti seguiranno lo stesso schema temporale del lancio, attivandosi il 3 ottobre per la maggior parte del mondo e il 4 ottobre per Giappone e Oceania.