SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Battlefield 2042, EA prende posizione: trattate gli altri come loro vorrebbero

Se siete cheater, Battlefield 2042 ha terribili notizie per voi ed EA non ci andrà giù per niente leggera.

Advertisement

Immagine di Battlefield 2042, EA prende posizione: trattate gli altri come loro vorrebbero
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 30/09/2021 alle 17:00

Videogiochi come Battlefield 2042 poggiano fortemente sulla componente online: questo significa che titoli come la prossima fatica sparatutto di Electronic Arts si trasformano in veri e propri ambienti di gioco virtuali, in cui si incontrano tanti altri giocatori, ci si sfida e ci si diverte insieme.

È per questo motivo che è fondamentale assicurare che l'ambiente di gioco rimanga positivo e rispettoso. Sappiamo che capita spesso, nelle esperienze online, di incontrare altri giocatori sgradevoli, maleducati o discriminatori, che rendono fastidioso un momento che dovrebbe essere di stacco o divertimento.

Per questo motivo, segnaliamo che EA ha deciso di prendere posizione e ha pubblicato oggi, con una nota stampa e un post sul blog ufficiale di Battlefield 2042, un messaggio in cui ricorda ai giocatori i valori che è importante tenere all'interno di una community – anticipando che avrà tolleranza zero contro coloro che cercheranno di rovinare l'esperienza ludica di qualcun altro.

«Trattate gli altri come si aspetterebbero di essere trattati» leggiamo nella lista delle regole che EA ha messo in piedi per «sottolineare cosa ci aspettiamo dai membri della nostra community che si uniranno a Battlefield».

EA vi raccomanda anche di segnalare i giocatori che ricorrono a cheat per cercare di vincere a tutti i costi e vi ricorda di non condividere mai contenuti inappropriati con altri giocatori.

«Prendiamo molto sul serio il nostro obiettivo di avere un gioco positivo e onesto, e non tollereremo gli esponenti negativi che si presenteranno in Battlefield. Come community, dobbiamo giocare insieme per raggiungere questo traguardo» sottolinea EA.

Anche per salvaguardare i giocatori che potrebbero incappare in altri utenti fastidiosi prima che EA possa intervenire, Battlefield 2042 introdurrà alcune misure specifiche, tra cui la possibilità di bloccare o sbloccare altri giocatori, in maniera tale che non possano né scrivervi né raggiungervi con la chat vocale.

Inoltre, il gioco includerà un filtro automatico contro i contenuti profani e potrete segnalare giocatori scorretti o molesti direttamente da Battlefield 2042, in-game, senza dover aprire altre finestre o eseguire procedure complicate.

Potrete, infatti, selezionare semplicemente la voce "Segnala" (sarà "Report" in inglese, attendiamo la conferma sulla traduzione ufficiale, ndr) quando indicate un giocatore nella lista giocatori, nella lista squadra o nel menù social. Una volta fatto, dovrete indicare il motivo della segnalazione (chat testuale con abusi, chat vocale con abusi, cheating, sabotaggio del gameplay, nome offensivo, molestie). Una volta fatto, vi basterà dare conferma per inviare la segnalazione a EA.

Leggi anche Battlefield 2042, disponibile il film ufficiale: guardalo ora

Non è tutto: EA ha comunicato di aver anche lanciato una pagina specifica di contatto EA Help sul sito ufficiale, per chi vuole mettersi in contatto con il publisher poiché necessita di assistenza di qualsiasi tipo con i suoi prodotti – Battlefield 2042 compreso.

Se, invece, foste voi a venire colpiti da un ban dopo una segnalazione e riteneste la cosa errata, potrete chiedere a EA di rianalizzare il vostro caso secondo la procedura ufficiale a questo link.

Le misure di segnalazione e anti-cheat sono attive già dalla open beta dal 6 al 10 ottobre (quindi no, non provate a fare i furbetti) e saranno lanciate fin dal day-one del gioco, il 19 novembre prossimo, su tutte le piattaforme.

Se volete prenotare Battlefield 2042 al prezzo minimo garantito, potete farlo direttamente su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione

Lost Soul Aside è un buon titolo, ma non il mito che ci era stato promesso. Scopri il perché nella nostra recensione del gioco!

Immagine di Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

[SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?

Vi lanciamo una domanda semplice ma cruciale: quale capitolo di Metal Gear vi piacerebbe veder tornare in formato remake dopo Delta?

Immagine di [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana

Dal 11 al 18 settembre, gli utenti Epic Games potranno riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto

Nel tutorial del gioco è possibile ottenere una schermata di fine partita unica se si provoca troppo certi personaggi: un dettaglio che pochi conoscono

Immagine di Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano

Milano, 4-7 Settembre: il village Hot Wheels e FORMULA 1 in Piazza Gae Aulenti con modellini, gadget e una F1 a grandezza reale per il GP d'Italia 2025.

Immagine di Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Migliori mouse da gaming del 2025
  • #3
    Migliori auricolari gaming del 2025
  • #4
    Migliori soundbar da gaming del 2025
  • #5
    Migliori mini PC da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.