SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

I bambini videogiocano troppo in tempo di pandemia (e fa male), secondo il NY Times

Un articolo del noto quotidiano americano fa discutere

Advertisement

Immagine di I bambini videogiocano troppo in tempo di pandemia (e fa male), secondo il NY Times
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 18/01/2021 alle 09:41

Un articolo pubblicato nel fine settimana dal New York Times suggerisce che i bambini starebbero giocando troppo ai videogiochi in tempo di pandemia, e che la cosa potrebbe presentare danni irreparabili sul lungo termine.

L'articolo, naturalmente, ha scatenato le più reazioni feroci perché accusa il gaming, pratica abbastanza comune specie in una nazione controversa come gli Stati Uniti, sorvolando sui suoi effetti positivi in un momento storico in cui spesso siamo rinchiusi in casa per abbassare i rischi di contrarre il COVID-19.

L'autore Matt Richtel ha posto l'accento su storie di alcune famiglie i cui bambini passano molto tempo davanti alle loro console e sono preoccupati dal fatto utilizzano i videogiochi per socializzare o avere semplicemente un attimo di fuga dalla realtà quando questa si fa troppo dura.

Un caso sottolineato dall'autore vede un bambino di 14 anni rifuggiarsi nei videogiochi per provare a dimenticare il brutto momento della perdita del cane all'ultimo giorno dello scorso anno.

In genere, questo sarebbe letto come un fattore positivo del gaming, mentre il New York Times riporta una frase della madre che è emblematica del pensiero generale dell'articolo:

«Cosa farai quando sarai sposato e stressato? Dirai a tua moglie che hai bisogno di giocare all'Xbox?»

«È presentata come una cosa negativa», sottolinea giustamente Kotaku.

Un altro passaggio che fa discutere è l'osservazione di un padre che afferma di aver «fallito» con suo figlio semplicemente perché questi gioca ai videogiochi e usa uno smartphone.

Una madre, alla fine dell'articolo, spiega come «mi fa sentire male quando provo a porre delle restrizioni ora. È la sua sola socializzazione adesso».

Ovviamente lo è, ma a quanto pare il fatto che il gaming possa avere questa funzione trova ancora una certa avversione in chi lo vede come un demone da combattere, per qualche ragione, anziché un mezzo da padroneggiare anche per fini educativi e sociali.

Se volete prenotare Xbox Series X, vi raccomandiamo di tenere d’occhio la pagina dedicata su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.