SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • DCeased: Gotham City Outbreak, recensione: Batman e zombie! DCeased: Gotham City Out...
      8.5
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Atari sogna il ritorno di un classico dimenticato di Kojima

Il CEO Rosen ha rivelato che il titolo Konami del 1988 è tra quelli che vorrebbe rivedere in versione moderna, nonostante il rischio commerciale

Advertisement

Immagine di Atari sogna il ritorno di un classico dimenticato di Kojima
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 02/09/2025 alle 17:15

La notizia in un minuto

  • Wade Rosen (CEO Atari) vuole riportare in vita Snatcher di Hideo Kojima, capolavoro cyberpunk del 1988 mai tradotto ufficialmente che oggi costa cifre proibitive
  • Atari bilancia progetti commerciali sicuri con operazioni più rischiose per preservare titoli di culto, usando i primi per finanziare i secondi
  • La preservazione digitale dei videogiochi classici è in crisi: molti capolavori artistici rischiano l'oblio a causa delle pure logiche di mercato
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mercato dei remaster e delle riedizioni di classici videoludici si trova davanti a una sfida cruciale: conciliare la spinta commerciale con l’esigenza di preservare opere che rischiano di scomparire.

Un tema tornato d’attualità grazie a Wade Rosen, CEO di Atari, che ha riflettuto su alcuni titoli che vorrebbe riportare in vita, tra cui una gemma nascosta firmata da Hideo Kojima. Le sue parole riaccendono il dibattito sul rapporto tra profitto e valorizzazione del patrimonio culturale digitale.

In un’intervista, Rosen ha chiarito che Atari deve muoversi con equilibrio, alternando progetti dal sicuro richiamo commerciale a operazioni più rischiose ma fondamentali per mantenere viva la memoria di titoli di culto. «Se questa azienda diventasse semplicemente ‘i giochi che Wade vuole sviluppare’, non dureremmo molto a lungo», ha ammesso con realismo il dirigente.

L’approccio si riflette nelle attività degli studi controllati da Atari, come Digital Eclipse e Nightdive Studios. Da un lato, collezioni e remaster pensati per il grande pubblico, come Mortal Kombat: Legacy Kollection, dall’altro produzioni meno sicure sul piano delle vendite, come il ritorno di Outlaws. Una strategia che punta a bilanciare rischi e opportunità.

Tra i progetti del cuore di Rosen emerge Snatcher, avventura grafica cyberpunk realizzata da Kojima nel 1988. Un titolo fortemente ispirato a Blade Runner, che arrivò in Occidente solo nel 1994 su Sega CD.

Una distribuzione limitata, aggravata da vendite esigue - “un paio di migliaia di copie” secondo il traduttore Jeremy Blaustein - che condannò l’opera a diventare quasi introvabile. Oggi, chi vuole giocarla deve affrontare costi proibitivi o ricorrere a soluzioni non ufficiali.

Snatcher occupa una posizione particolare nella carriera di Kojima, collocandosi tra il primo Metal Gear e il suo seguito diretto (se non lo sapete abbiamo recensito il remake di Snake Eater). Il game designer non aveva inizialmente pensato di dare vita a una saga, e solo dopo aver scoperto che Konami stava sviluppando Snake’s Revenge senza di lui decise di creare Metal Gear 2: Solid Snake.

In quel contesto, Snatcher gli offrì lo spazio per sperimentare con temi e meccaniche diverse, anticipando quella versatilità creativa che lo avrebbe reso celebre.

Le dichiarazioni di Rosen evidenziano bene il conflitto tra passione e responsabilità imprenditoriale:

Se avessimo mai la possibilità di lavorare su Panzer Dragoon Saga, Ogre Battle o Snatcher… non so se avrebbero successo, ma li porterei avanti comunque.

Un’affermazione che suona come un invito a tutta l’industria a rivalutare i classici dimenticati.

La menzione di Policenauts, altra avventura di Kojima mai arrivata ufficialmente in inglese, sottolinea quanto sia ancora vasto il patrimonio videoludico poco accessibile al pubblico occidentale. In questo senso, il messaggio è chiaro: la preservazione dei videogiochi non è solo una questione di nostalgia, ma un atto culturale che spetta anche a colossi come Konami, chiamati a ridare nuova vita a opere che hanno segnato la storia del medium.

Fonte dell'articolo: www.gamesradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025

Da questo momento sono disponibili i nuovi giochi gratis da riscattare su PlayStation Plus Essential per il mese di settembre 2025.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione

Helldivers 2, il successo di Sony Interactive Entertainment e Arrowhead sbarca finalmente su Xbox Series X|S. Leggi la recensione!

Immagine di Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

CD Projekt svela quando scopriremo il futuro di Cyberpunk 2077

CD Projekt pubblica un nuovo messaggio misterioso per i fan di Cyberpunk 2077, dando loro appuntamento al 4 settembre 2025.

Immagine di CD Projekt svela quando scopriremo il futuro di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox Store, sconti fino al 90% di inizio settembre 2025: ecco i migliori

Scopriamo le migliori offerte settimanali proposte su Xbox Store a inizio settembre: ecco tutti i giochi da non lasciarvi scappare.

Immagine di Xbox Store, sconti fino al 90% di inizio settembre 2025: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'aggiornamento 20.4.0

Il nuovo aggiornamento firmware è disponibile ufficialmente per il download su Nintendo Switch e Switch 2, ma frenate l'entusiasmo.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'aggiornamento 20.4.0
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #3
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #4
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #5
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.