SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

ASUS presenta la Ge Force GTX Titan

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 26/02/2013 alle 00:00
ASUS
ha annunciato oggi la disponibilità della scheda grafica GeForce GTX Titan, che adotta l’architettura per super computer NVIDIA Tesla K20X. Questo nuovo modello offre a gamer e appassionati le migliori prestazioni in assoluto tra le schede a singola GPU. Ottimizzata per DirectX® 11 e PCI Express 3.0, con frequenza di clock della GPU a 837 MHz (876 MHz con la tecnologia NVIDIA GPU Boost 2.0), ASUS GeForce GTX Titan viene fornita con 6 GB di memoria video GDDR5 funzionanti a 6000 MHz. Questa nuova scheda ASUS offre tutta la potenza di elaborazione necessaria per sfruttare al meglio la prossima evoluzione della tecnologia multimediale e di gaming, con standard che si spingono ben oltre il full-HD 1080p. L’esclusiva utility ASUS GPU Tweak, offre ulteriori e raffinate possibilità di modificare le prestazioni della scheda grafica. L’utente può modificare le frequenze di core e memoria, i voltaggi e la velocità della ventola, oltre a creare profili personalizzati per vari giochi e applicazioni. L’ultima versione di GPU Tweak adotta un’interfaccia particolarmente intuitiva e facile da usare. Quest’ultima consente a tutti gli utenti, dai principianti fino agli esperti di hardware, di assumere il pieno controllo della potenza offerta dalla scheda. ASUS GeForce GTX Titan sfrutta la tecnologia NVIDIA® GPU Boost 2.0, che regola la frequenza della GPU per consentire maggiori frequenze del core, garantendo il massimo livello di stabilità ed efficienza termica. Inoltre, NVIDIA GPU Boost 2.0, consente all’utente di modificare le frequenze di clock, i profili di assorbimento elettrico e di controllare la temperatura della GPU. ASUS GeForce GTX Titan è stata progettata secondo la tecnologia NVIDIA® Tesla K20X. Le schede grafiche NVIDIA Tesla sono ideali per le applicazioni da supercomputer usate ovunque nel mondo da professionisti della grafica, designer e ricercatori. ASUS GeForce® GTX Titan adotta 2688 core CUDA e un’interfaccia a 384 bit per i 6 GB di memoria video GDDR5. La scheda offre quindi tutta la potenza necessaria per gestire con facilità le applicazioni multimediali e i giochi più avanzati con risoluzioni superiori a 2560 x 1600. Offre ottime prestazioni DirectX 11, anche quando impostazioni grafiche ed effetti sono regolati sui valori massimi. Gamer e appassionati di grafica possono finalmente scegliere la scheda grafica ideale per l’intrattenimento di nuova generazione. La scheda grafica ASUS GeForce GTX Titan sarà disponibile agli inizi del mese di marzo a un prezzo consigliato di Euro 1.139,00, IVA inclusa.SPECIFICHE TECNICHEModello GTXTITAN-6GD5 GPU GeForce® GTX Titan Core CUDA 2688 Supporto Bus PCI Express 3.0 OpenGL OpenGL 4.3 Memoria video 6GB GDDR5 Frequenza boost GPU 876MHz Frequenza base GPU 837MHz Frequenza memoria 6000MHz (1500MHz GDDR5) Interfaccia memoria 384-bit Uscite 1 x dual-link DVI-I1 x dual-link DVI-D1 x HDMI1 x DisplayPortHDCP compliant Dimensioni 26,67 x 11,13 x 3.81centimetri Specifiche, contenuti e disponibilità del prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso e possono differire da nazione a nazione. Le prestazioni possono variare in base alle applicazioni, all’utilizzo, all’ambiente e ad altri fattori.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

FromSoftware sarebbe già al lavoro su un nuovo gioco segreto

FromSoftware, lo studio di Elden Ring, sta sviluppando almeno un altro titolo oltre a Duskbloods, ampliando il suo portfolio di progetti in corso.

Immagine di FromSoftware sarebbe già al lavoro su un nuovo gioco segreto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Zipaki Premium: l’abbonamento per chi ama leggere fumetti digitali

Zipaki, la piattaforma punto di riferimento per la lettura di fumetti in digitale e in italiano, migliora i suoi piani di abbonamento: ecco quanto si risparmia!

Immagine di Zipaki Premium: l’abbonamento per chi ama leggere fumetti digitali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square

Final Fantasy X faceva il suo debutto in Giappone su PlayStation 2 ben 24 anni fa, segnando un momento importante per la serie.

Immagine di Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth

Ophiuchus Odysseus Myth Cloth EX Metal, è finalmente arrivato nelle nostre mani e lo abbiamo analizzato in anteprima per voi.

Immagine di Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine

NextVisuals Benchmark Forest in Unreal Engine 5.6: impressioni sul tool next-gen per GPU. Guarda il video e leggi i dettagli.

Immagine di Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #5
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.