SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

ASUS annuncia le schede madri delle serie H370, B360 e H310

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 03/04/2018 alle 00:00

Con un comunicato ufficiale, ASUS ha annunciato le sue nuove schede madri.”Lo scorso anno, l’introduzione dei processori Intel® Core™ di ottava generazione con la piattaforma di fascia alta Z370 ha offerto una maggiore potenza a tutti gli utenti che desiderano sfruttare al meglio il proprio PC, che si tratti di attività professionali come la creazione di contenuti e l’editing video, oppure d’intrattenimento come lo streaming live delle sessioni di gioco. In ogni caso, i core aggiuntivi non sono presenti soltanto nei prodotti di punta, si estendono invece all’intera gamma fino al modello entry-level Core i3, a cui oggi si aggiungono anche le nuove piattaforme, B360 e H310 che offrono grande connettività a prezzi contenuti. Questi chipset sono attualmente disponibili nell’intera famiglia di schede madri ASUS della serie 300, con una versione adatta a soddisfare tutti i diversi gusti e ricca di esclusive tecnologie, con una resistenza e durata senza paragoni e una facilità d’uso che permette a chiunque di assemblare la propria prestazione preferita.

Il DNA di ASUS offre solide fondamenta per qualsiasi assemblaggio

Per rispondere alle differenti esigenze e preferenze di ogni singolo appassionato, ASUS ha sviluppato tre diverse famiglie specifiche – ROG Strix, TUF Gaming e Prime – ciascuna contraddistinta da look e personalità diverse, ma tutte accomunate dal DNA di ASUS, perfezionato da quasi 30 anni al vertice nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione di schede madri. Le caratteristiche distintive arricchiscono ogni prodotto: dai circuiti VRM DIGI+ che forniscono un’alimentazione affidabile alla CPU, fino Fino a OptiMem, feature distintiva che migliora la qualità del segnale della memoria per aumentare stabilità e prestazioni.Il rinomato e apprezzato BIOS UEFI semplifica l’accesso al sistema poiché mette a disposizione l’abituale serie di intuitive opzioni di tuning unitamente a una nuova funzione di ricerca che permette di trovare e modificare rapidamente ogni impostazione desiderata. Ora è possibile salvare e condividere i profili di configurazione, che vengono mantenuti dal firmware anche dopo gli aggiornamenti.Le nuove schede madri H370, B360 e H310 offrono un raffreddamento più evoluto per il gaming regolando in modo intelligente la velocità delle ventole del sistema in base alla temperatura della GPU di alcune schede grafiche specifiche ASUS e ROG.Le schede basate su chipset H370 e B360 portano funzionalità avanzate come quelle della famiglia Z370 su qualsiasi PC, grazie all’integrazione dello standard USB 3.1 Gen 2 per le periferiche di nuova generazione e del Wi-Fi 802.11ac opzionale per il networking wireless. Mantengono inoltre il supporto per la memoria Optane[1], che sfrutta l’archiviazione flash ultra-rapida per ridurre i tempi di caricamento rispetto ai sistemi di tipo meccanico comunemente impiegati nei sistemi entry-level. La nuova gamma include le schede madri ROG (Republic of Gamers) Strix di nuova generazione che offrono tutte le feature che giocatori professionisti e appassionati desiderano ardentemente, un nuovo look cyberpunk e prestazioni di alto livello. La serie ASUS Prime si rivolge invece a chi desidera la massima produttività quotidiana o si occupa della creazione di contenuti, coniugando prestazioni con un nuovo design ispirato all’architettura futuristica. La serie ASUS TUF Gaming adotta un’estetica di tipo militare e viene offerta a prezzi particolarmente contenuti. Questa serie rappresenta inoltre il fulcro della collaborazione tra i nomi più noti del settore nella nuova TUF Gaming Alliance, consentendo ai gamer più accaniti di assemblare un sistema completo e già pronto alla battaglia Ulteriori informazioni, immagini dei prodotti e specifiche delle schede madri ROG Strix, TUF Gaming e Prime sono disponibili nella guida per l’utente presso ASUS EdgeUp. Ulteriori immagini e una panoramica approfondita delle più recenti schede madri ROG Strix sono disponibili presso il sito di ROG.Le schede madri ASUS basate sui chipset H370, B360 e H310 saranno disponibili in tutto il mondo a partire dal 3 aprile 2018.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater raggiunge un nuovo livello di realismo con il Complete RT Shader. Guarda il video nella notizia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil

L'universo cinematografico si appresta a rivivere l'incubo della Umbrella Corporation con un'energia completamente nuova e un nuovo attore.

Immagine di Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 5 compie 12 anni, aspettando GTA 6

Dodici anni fa, nel settembre 2013, Grand Theft Auto V sbarcava su PlayStation 3 e Xbox 360. Un gioco che ha fatto la storia, in tutti i sensi.

Immagine di GTA 5 compie 12 anni, aspettando GTA 6
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #5
    Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.