La controversia che divide i giocatori di Nintendo Switch 2 trova un nuovo capitolo con l'arrivo di Assassin's Creed Shadows sulla console ibrida. Un rivenditore francese ha infatti svelato che il titolo Ubisoft sarà disponibile attraverso il sistema delle Game-Key Card, una pratica che continua a creare dibattiti accesi nella community videoludica. La scoperta arriva dopo mesi di speculazioni iniziate lo scorso aprile, quando PEGI aveva classificato il gioco per la piattaforma Nintendo.
La questione delle Game-Key Card rappresenta uno dei temi più divisivi dell'ecosistema Switch 2. A differenza di titoli come Cyberpunk 2077, che viene fornito completamente su cartuccia da 64GB, Assassin's Creed Shadows (qui trovate la nostra recensione) richiederà un download parziale o totale prima di poter essere giocato. Questa soluzione, seppur consenta ai collezionisti di avere la confezione fisica sullo scaffale, risulta di fatto inutilizzabile senza una connessione internet attiva.
Nintendo ha recentemente lanciato un sondaggio tra gli utenti Switch 2 per comprendere meglio le preferenze riguardo ai giochi digitali e fisici. L'indagine mira a esplorare i motivi che spingono i giocatori verso una scelta piuttosto che l'altra, oltre a verificare se l'atteggiamento verso i download digitali sia cambiato nel tempo.
Uno sviluppatore Ubisoft che ha lavorato al porting di Star Wars Outlaws per Nintendo ha difeso l'utilizzo delle Game-Key Card lo scorso settembre. Secondo la sua spiegazione, la decisione è legata principalmente alle velocità di trasferimento dati della Switch 2 e alla rapidità con cui l'hardware riesce a leggere le informazioni dalle cartucce proprietarie, confrontata con i giochi scaricati nella memoria interna della console.
Questa prospettiva è stata supportata anche da Naoki Hamaguchi, direttore della trilogia Final Fantasy VII Remake, che ha sottolineato come gli sviluppatori scelgano le Game-Key Card non tanto per questioni economiche, quanto per motivi di ottimizzazione delle performance. Il formato consentirebbe infatti di offrire giochi più fluidi e performanti su Switch 2.
Il listing del rivenditore francese non si limita a confermare l'esistenza del porting, ma rivela anche le prime immagini della box art ufficiale per Switch 2. La scoperta, avvenuta grazie agli utenti attenti del subreddit GamingLeaksAndRumours, mette fine a mesi di speculazioni e rumor che circolavano nella community.