Il mondo dei videogiochi si è fermato per prendere nota di un nuovo titolo che promette di rivoluzionare il genere open world: Ananta, precedentemente conosciuto come Project Mugen, ha catturato l'attenzione di milioni di giocatori con il suo trailer che ha raggiunto 1,5 milioni di visualizzazioni in sole 24 ore sul canale YouTube di PlayStation. Il gioco presenta una formula ambiziosa che combina elementi di titoli iconici come GTA, Spider-Man e Watch Dogs, creando un'esperienza che potrebbe ridefinire gli standard del gaming moderno. Piuttosto curiosa è la presenza di una sezione che ricorda molto da vicino il gameplay di Spider-Man, come potete vedere dal trailer sottostante. Tuttavia, dietro tutto questo entusiasmo si nasconde una questione che sta facendo discutere la community: l'assenza di Xbox dalla lista delle piattaforme supportate.
Gli sviluppatori hanno creato un universo chiamato Nova City dove i giocatori vestiranno i panni del nuovo capitano di una task force speciale. La proposta ludica si concentra sulla costruzione di un team personalizzato, permettendo di interpretare diversi ruoli attraverso vari membri del gruppo: dal capo dipartimento all'élite benestante, fino all'hacker di professione. Le missioni si snoderanno attraverso organizzazioni come NCAA, DK9 e Cat Express, con un focus particolare sul rafforzamento della squadra piuttosto che sulla reputazione personale del protagonista.
Un'analisi del sito ufficiale di Ananta rivela dettagli interessanti sulla strategia di distribuzione del titolo. Nella sezione dedicata alle piattaforme, compaiono esplicitamente PS5, PC, iOS, Android e la generica dicitura "e altro". Questa formulazione ambigua lascia spazio alle speculazioni, ma l'assenza di qualsiasi riferimento a Xbox durante l'intero ciclo di sviluppo suggerisce una direzione ben precisa da parte degli sviluppatori.
La questione assume contorni ancora più definiti se si considera un'intervista rilasciata dal team di sviluppo a IGN quando il progetto era ancora denominato Project Mugen. Ash Qi, parlando a nome degli sviluppatori, aveva dichiarato: "Ci stiamo preparando per lanciare Project Mugen su PC, PlayStation e molte altre piattaforme. In questo momento siamo nella fase più intensa dello sviluppo, perché abbiamo così tanti contenuti da creare per riempire questo mondo aperto".
Il panorama videoludico contemporaneo è caratterizzato da accordi di esclusività sempre più complessi, dove le scelte delle piattaforme non dipendono solo da questioni tecniche ma anche da considerazioni commerciali strategiche. Nel caso di Ananta, l'attenzione particolare verso l'ecosistema PlayStation potrebbe riflettere partnership specifiche o investimenti mirati che influenzano la distribuzione del titolo. Questa dinamica non è nuova nel settore, dove spesso i publisher orientano le loro decisioni in base a fattori che vanno oltre le pure capacità delle console.
La situazione rimane fluida e le porte per una futura versione Xbox non sono completamente chiuse. Tuttavia, considerando i tempi di sviluppo e le dichiarazioni ufficiali, sembra probabile che gli utenti Microsoft dovranno attendere un periodo post-lancio per vedere Ananta sulle loro console. La formula "e altro" utilizzata nella comunicazione ufficiale mantiene aperte le possibilità, ma non fornisce certezze concrete sui tempi o sulle modalità di un eventuale arrivo su piattaforme alternative.