Il mondo dei videogiochi si trova spesso diviso tra nostalgia e innovazione, ma raramente una remaster ha scatenato reazioni così polarizzate come quella annunciata per Deus Ex. Il capolavoro cyberpunk del 2000, che ha definito gli standard del genere, tornerà sui nostri schermi il 5 febbraio 2026 grazie ad Aspyr, ma le prime immagini hanno acceso un dibattito che va ben oltre le semplici preferenze estetiche. La community si interroga su cosa significhi davvero "migliorare" un classico senza tradirne l'essenza originale.
Le critiche non hanno tardato ad arrivare dopo la presentazione durante lo State of Play di questa settimana. Nonostante gli sviluppatori abbiano promesso illuminazione riprogettata, ombre dinamiche, fisica dell'acqua migliorata ed effetti particellari più moderni, molti giocatori hanno espresso perplessità che vanno oltre il semplice scetticismo. "Grafica aggiornata dal 2000 al 2005", ha commentato sarcasticamente un utente su YouTube, mentre un altro ha fatto notare come esistano già "mod GRATUITE che rendono il gioco originale molto più bello di così, rimanendo anche più fedeli".
La sensazione generale che emerge dai commenti è quella di un uncanny valley visivo particolarmente stridente. Come ha osservato un fan su Reddit, il problema principale sembra essere la mancanza di coesione: "il design dei livelli estremamente semplice e spigoloso si scontra con texture e modelli di qualità superiore, come se fosse un texture pack 'realistico' per Minecraft in risoluzione 512x512".
Le migliorie tecniche promesse da Aspyr includono modelli dei personaggi con animazioni facciali più convincenti, fisica ragdoll e sincronizzazione labiale migliorata. Tuttavia, secondo molti osservatori, questi interventi potrebbero aver creato un effetto controproducente. Un giocatore ha sintetizzato il problema con una frase che la dice lunga: "perde il fascino dell'originale ma continua comunque ad avere un aspetto brutto e datato".
La questione dell'illuminazione si è rivelata particolarmente problematica nelle prime immagini diffuse. Gli sviluppatori sembrano aver applicato tecnologie moderne a una struttura architettonica virtuale che non era stata concepita per supportarle, creando quello che alcuni definiscono un risultato "non finito".
Molti appassionati non hanno nascosto di aver sperato in un coinvolgimento diverso per questo progetto. Nightdive Studios, il team dietro le acclamate remaster di Doom 64, Quake, System Shock e Turok, aveva in passato espresso interesse per Deus Ex. Samuel Villarreal, sviluppatore principale del motore di gioco presso Nightdive, ha commentato l'annuncio con un eloquente "si può solo immaginare", accompagnato da un'emoji pensierosa che ha fatto il giro dei social.
La scelta di Embracer di affidare il lavoro ad Aspyr, pur comprensibile dal punto di vista aziendale considerando che il gruppo possiede sia il franchise che lo studio, ha lasciato molti con l'amaro in bocca. Aspyr ha al suo attivo Star Wars: Battlefront Classic Collection e Knights of the Old Republic 2, ma la reputazione di Nightdive nel campo delle remaster fedeli e tecnicamente solid aveva fatto sognare i fan di un trattamento diverso.
Un aspetto che rende ancora più controversa questa remaster è l'esistenza di Deus Ex Revision, una mod non ufficiale che molti considerano già una remaster completa e gratuita. Questa alternativa mantiene le mappe e la colonna sonora originali, offrendo miglioramenti visivi che secondo diversi giocatori superano quelli mostrati da Aspyr. La domanda che si pone la community è quindi legittima: vale la pena pagare per qualcosa che la scena modding ha già realizzato gratuitamente e, secondo molti, meglio?
Il futuro della serie Deus Ex rimane incerto dopo che Embracer ha cancellato l'anno scorso un nuovo capitolo sviluppato da Eidos Montreal. Questa remaster potrebbe rappresentare un test per capire se c'è ancora mercato per il franchise, ma le prime reazioni non sembrano promettere il successo sperato. La sfida per Aspyr sarà ora quella di convincere una fanbase scettica che i miglioramenti promessi giustifichino l'acquisto, soprattutto considerando che Deus Ex Remastered arriverà su PC, Nintendo Switch, PlayStation 5 e Xbox Series il 5 febbraio 2026.