Come vi abbiamo riferito di recente, la polemica che ha circondato Apple circa il rallentamento dei vecchi iPhone ha portato ad una politica tutta nuova, che consente di sostituire le batterie deteriorate dei propri smartphone investendo 29€ anziché i precedenti 89€ previsti di listino. Secondo gli analisti, però, proprio questa mossa potrebbe penalizzare le vendite dei futuri iPhone, visto che incoraggerebbe a tenere più a lungo il proprio smartphone.A riferirlo è Mark Moskowitz di Barclays, secondo il quale più o meno il 77% degli utenti iPhone potrebbe optare per la sostituzione della batteria, e quindi per un ciclo vitale più lungo per il suo attuale smartphone. I calcoli dell’analista parlano quindi di 16 milioni di iPhone in menu venduti nei prossimi dodici mesi, con un calo del 4% per le vendite di Apple. Questo, ovviamente, sul piano puramente teorico. Vedremo quali saranno i numeri effettivi e quale impatto questa nuova procedura a prezzo ridotto potrà avere sul mercato di iPhone X e dei suoi successori.