La casa di sviluppo giapponese Capcom si prepara a svelare importanti aggiornamenti sui suoi titoli più attesi durante il prossimo Tokyo Game Show, ma con una strategia che potrebbe sorprendere molti fan.
L'azienda ha infatti confermato che la diretta del 24 settembre si concentrerà esclusivamente sui progetti già annunciati, lasciando completamente da parte qualsiasi riferimento a Resident Evil Requiem. Una scelta che dimostra come il publisher voglia dare spazio alle sue altre proprietà intellettuali di punta.
Tra le sorprese più significative dell'evento figura il tanto atteso revival di Onimusha: Way of the Sword, una serie che ha conquistato milioni di giocatori con la sua particolare fusione tra azione e ambientazione storica giapponese. Il franchise, che aveva vissuto un lungo periodo di silenzio, tornerà a mostrarsi con nuovo materiale gameplay durante la presentazione.
Parallelamente, anche la collezione Mega Man Star Force Legacy avrà il suo momento di gloria, confermando la volontà di Capcom di valorizzare il proprio catalogo storico con uscita prevista per il 2026.
L'approccio nostalgico dell'azienda si estende anche a Pragmata, il misterioso progetto sci-fi che continua a mantenere un alone di segretezza attorno alla sua trama e alle sue meccaniche di gioco. Anche questo titolo è programmato per il 2026, suggerendo una strategia di sviluppo a lungo termine che punta sulla qualità piuttosto che sulla rapidità di rilascio.
Il mondo di Monster Hunter riceverà particolare attenzione durante l'evento, con ben due progetti che verranno approfonditi dalla presentazione. Monster Hunter Wilds mostrerà dettagli sul suo terzo aggiornamento gratuito, previsto per il tardo settembre 2025, mentre il completamente nuovo Monster Hunter Stories 3: Twisted Reflection beneficierà della presenza diretta del produttore della serie Ryozo Tsujimoto e del director Kenji Oguro.
Il picchiaduro Street Fighter 6 non sarà da meno, con l'introduzione di C. Viper come secondo personaggio aggiuntivo del terzo anno di contenuti. L'inclusione di questo fighter dimostra come Capcom continui a supportare attivamente i suoi titoli competitivi con nuovi contenuti per mantenere viva la community.
Quando e dove seguire l'evento
La diretta andrà in onda il 24 settembre alle 16:00 ora italiana e sarà disponibile gratuitamente su YouTube. Per i giocatori italiani, l'orario risulta particolarmente comodo, cadendo nel primo pomeriggio e permettendo una visione ottimale senza dover affrontare gli orari notturni tipici degli eventi giapponesi.
La scelta di Capcom di focalizzarsi su titoli già noti piuttosto che su annunci completamente inediti rappresenta una strategia comunicativa più matura, che punta a consolidare le aspettative sui progetti in sviluppo piuttosto che creare nuove promesse. Un approccio che potrebbe rivelarsi vincente per mantenere alta l'attenzione del pubblico sui franchise consolidati dell'azienda.