SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Non aspettatevi a breve una nuova IP da CD Projekt RED

Con in mano le proprietà intellettuali di The Witcher e Cyberpunk, che piani ha CD Projekt RED per rimpolpare la sua line-up futura?

Advertisement

Immagine di Non aspettatevi a breve una nuova IP da CD Projekt RED
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 26/11/2021 alle 17:17

Non è facile, nell'industria videoludica odierna, prendersi dei rischi. Non lo è perché, fondamentalmente, i videogiochi hanno dei costi importanti – e pensare di lanciarsi in un progetto senza che questo garantisca delle certezze non è sempre scontato.

Dopo aver portato alla popolarità mondiale il suo The Witcher, nato dai romanzi e dai racconti di Andrzej Sapkowski, sappiamo che CD Projekt RED si è tuffata su Cyberpunk, basato sull'omonimo gioco da tavolo di Mike Pondsmith.

Sappiamo che il lancio di Cyberpunk 2077 ha portato qualche migliaio di grattacapi alla compagnia polacca, ma ciò nonostante – come fatto notare dal presidente Adam Kiciński – oggi c'è una forte consapevolezza del brand, che è noto in tutto il mondo e quindi futuribile.

Così noto che CD Projekt non pensa di sperimentare con nuove proprietà intellettuali, nel breve corso? A quanto pare, sì.

Una delle più celebri sequenze da The Witcher 3

Intervistato dalla testata economica polacca Rzeczpospolita, il dirigente ha risposto anche al giornalista che chiedeva se ci fossero, almeno in cantiere, i piani per lo sviluppo di una terza IP da affiancare a Witcher e Cyberpunk, o se l'intenzione fosse quella di continuare sulla via tracciata rispettivamente da Geralt e V.

A tal proposito, il dirigente Kiciński ha spiegato (dobbiamo affidarci a una traduzione automatica dal polacco, ndr):

«Ci stiamo concentrando sui nostri due franchise. Entrambi hanno un enorme potenziale, pertanto uno dei nostri obiettivi strategici è iniziare a lavorare su dei progetti AAA paralleli, all'interno delle nostre IP. Ci aspettiamo che questo accada nel corso del prossimo anno».

Per il momento, quindi, CD Projekt è concentrata sui franchise che ha già messo in piedi e intende continuare a lavorare su quelli, con molteplici progetti in parallelo.

Pensando a The Witcher, ad esempio, sappiamo che oltre agli episodi principali della saga anche Gwent, la release standalone del gioco di carte di The Witcher 3, ha trovato un grande successo di pubblico. Oltretutto, di recente è arrivato anche The Witcher: Monster Slayer, il gioco mobile in realtà aumentata che unisce i mostri del Continente agli scenari della vostra vita quotidiana.

Sembrerebbe legittimo aspettarsi, però, progetti di portata più importante di questi spin-off, considerando che Kiciński parla specificamente di giochi AAA per espandere le IP della compagnia. L'idea di un The Witcher 4, insomma, si fa sempre più papabile.

Nel frattempo, però, il publisher è concentrato sul portare sulle nuove console le sue più recenti uscite, rinviate entrambe al prossimo anno. E i fan vogliono che si prenda tutto il tempo ritenuto necessario, per farlo.

Se volete avvicinarvi al mondo di The Witcher, cominciate da Il Guardiano degli Innocenti, il primo volume della saga letteraria di Andrzej Sapkowski su cui si basa anche la serie Netflix.

Fonte dell'articolo: www.rp.pl

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?

Il test di ElAnalistaDeBits mostra che ROG Xbox Ally X non raggiunge la qualità visiva di Switch 2 in diversi giochi AAA: guarda il video confronto.

Immagine di ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione

Ecco la recensione completa di Keeper, ultimo progetto del talentuoso team di Double Fine Production. Un inno alla resilienza da non sottovalutare.

Immagine di Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally

Dopo avervi dato 5 buone ragioni per fare vostra la nuova "Xbox portatile di ASUS e Microsoft, eccovi 5 buone ragioni per non aprire il portafogli.

Immagine di 5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.