SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

No, Microsoft non aveva promesso niente all'Europa su Bethesda, a quanto pare

L'acquisizione di Bethesda è stata citata dalla FTC come esempio di fiducia tradita da parte di Microsoft, ma c'è un altro colpo di scena sulla questione delle esclusività.

Advertisement

Immagine di No, Microsoft non aveva promesso niente all'Europa su Bethesda, a quanto pare
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 11/12/2022 alle 10:07

Ci sono telenovele un po' su qualsiasi cosa e, a quanto pare, ce n'è anche una – con parecchi episodi – relativa all'acquisizione di Activision Blizzard che Microsoft da qualche tempo sta cercando di finalizzare. Sappiamo, infatti, che questa è divenuta oggetto di discussione in virtù delle celebri IP di proprietà del publisher americano, soprattutto Call of Duty, molto popolare su piattaforme PlayStation.

Così, nei giorni scorsi e dopo diversi casi in cui Sony aveva manifestato la sua contrarietà all'acquisizione, la FTC statunitense ha confermato di voler agire per impedire l'acquisizione. Tra le sue carte, la Commissione citava il fatto che Microsoft potrebbe rendere esclusivi i giochi di Activision Blizzard, non garantendo una giusta concorrenza e modificandone prezzi, disponibilità e qualità a piacimento.

A tal proposito, la FTC citava l'esempio di Microsoft con la Commissione Europea, sottolineando come il gigante di Redmond avrebbe promesso di mantenere multipiattaforma anche i giochi di Bethesda Softworks, dopo l'acquisizione, salvo poi confermare l'esclusività di Starfield e Redfall (e, probabilmente, di TES VI). Tuttavia, proprio la Commissione Europea ha fatto sapere che Microsoft non gli ha mai fatto questa promessa.

L'acquisizione di Zenimax Media è finita nelle discussioni su Activision Blizzard, ma a quanto pare con una inesattezza

Come riferito dal sito MLex e rilanciato su ResetEra (l'articolo originale è dietro paywall), contattata in merito a questa promessa fatta da Microsoft, la Commissione Europea ha fatto sapere che, in realtà, la compagnia proprietaria di Xbox (trovate Series S in sconto su Amazon, se interessati) non ha preso impegni in termini di non-esclusività sui giochi Bethesda, con lei.

Come leggiamo sul sito:

«Microsoft non prese alcun 'impegno' con i regolatori europei per non far uscire contenuti esclusivi su Xbox in seguito all'acquisizione di ZeniMax Media, afferma la Commissione Europea.

Regolatori statunitensi ieri hanno suggerito che il gigante tech statunitense abbia ingannato la Commissione nel 2021, e hanno citato questo caso come uno dei motivi per opporsi all'acquisizione di Activision Blizzard.

'La Commissione ha approvato la transazione Microsoft/ZeniMax senza condizione, poiché è giunta alla conclusione che la transazione non avrebbe destato preoccupazioni in termini di competizione', afferma il regolatore UE in una nota via email.

L'assenza di preoccupazioni in merito alla competizione 'non risiedeva in nessuna affermazione fatta da Microsoft in merito alla futura strategia di distribuzione relativa ai giochi di ZeniMax', ha affermato la commissione.

[...] La Commissione EU ha rilevato che, anche se Microsoft avesse ristretto l'accesso ai giochi ZeniMax, non avrebbe avuto un impatto significativo sulla competizione, perché ai rivali non sarebbe mancato un input essenziale e le altre console avrebbero comunque avuto una 'ampia gamma' di contenuti attraenti».

In seguito alla nota ufficiale dell'FTC, ricordiamo, Microsoft aveva fatto sapere di essere aperta a tutte le conversazioni, ma di essere interessata a proteggere la sua posizione e portare avanti l'acquisizione di Activision Blizzard in tutte le opportune sedi legali.

Vedremo se la Federal Trade Commission fornirà ulteriori commenti dopo questa nota della Commissione Europea, considerando che proprio la presunta promessa fatta a quest'ultima era parte della sua presa di posizione.

Microsoft aveva annunciato di aver trovato l'accordo per l'acquisizione di Activision Blizzard su una base di $69 miliardi. Nel portfolio del publisher, oltre a Call of Duty, troviamo anche IP come World of Warcraft, Diablo, Overwatch e, da non sottovalutare affatto, il capillare Candy Crush.

Fonte dell'articolo: content.mlex.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta

Chi sperava nell'esordio di Helldivers 2 su Xbox Game Pass resterà deluso: Arrowhead ha chiarito che non arriverà sul servizio in abbonamento.

Immagine di Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #3
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.