SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Nioh 2, si torna nel Giappone di Team Ninja - Provato
In Evidenza

Nioh 2, si torna nel Giappone di Team Ninja - Provato

Abbiamo provato il nuovo soulslike sviluppato dal Team Ninja in arrivo per PS4.

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 05/02/2020 alle 16:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Combat System rodato e funzionale
    • Editor dei personaggi
    • 60 fotogrammi al secondo
  • Contro
    • Tecnicamente piuttosto arretrato
    • Poche novità rispetto al primo capitolo

Il Verdetto di SpazioGames

-
Dopo aver avuto modo di provare nuovamente con mano Nioh 2, la sensazione è stata quella di avere tra le mani un sequel (o sarebbe meglio parlare di prequel), in grado di limare le imperfezioni del predecessore, senza necessariamente stravolgere l'impianto di gioco. Un combat system ancora più profondo e sfaccettato, un'interfaccia pressoché invariata e più in generale un feeling in linea con quello del capitolo originale, rendono la nuova opera del Team Ninja un soulslike ben conscio delle proprie qualità (e dei propri limiti, soprattutto dal versante grafico). Il tutto, in attesa di provare il gioco completo previsto in esclusiva PS4 il 13 marzo 2020.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Nioh 2
Nioh 2
  • Sviluppatore: Team Ninja
  • Produttore: Koei Tecmo
  • Distributore: Sony (PlayStation), Koei Tecmo (PC)
  • Piattaforme: PC , PS4 , PS5
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: 13 marzo 2020, 5 febbraio 2021 (PS5, PC)

Quando il primo Nioh vide la luce, nel 2017, furono in molti a restare colpiti da questo particolare soulslike ambientato nel Giappone Feudale. Pur non primo di margini di miglioramento, l’action targato Team Ninja riuscì nella non facile impresa di avvicinare tutti gli orfani di Onimusha, nonché gran parte della fanbase dei titoli di Miyazaki.

Con il sequel, il team di sviluppo ha il duplice compito di svecchiare un genere che ormai inizia a mostrare il peso del tempo, oltre a potenziare e migliorare tutto ciò che nel primo Nioh funzionava, senza scadere nel banale déjà vu.

Dopo aver avuto modo di provare nuovamente il titolo con le nostre mani negli uffici di Sony Interactive Italia (e dopo aver scambiato anche quattro chiacchiere con il director di Team Ninja, Yosuke Hayashi), ci siamo fatti un’idea piuttosto chiara di ciò che ci aspetta con Nioh 2.

Una storia di spade e sangue

Partiamo subito da un concetto piuttosto semplice: Nioh 2 non vuole stravolgere nulla. Non farà cambiare idea a chi non ama i soulslike, così come non avvicinerà coloro i quali il Giappone Feudale proprio non riescono a farselo piacere. Colta la premessa, la porzione di gioco provata con mano in occasione dell’ultimo test negli uffici di Sony ci ha dato modo di saggiare oltre un’ora tratta da alcune fasi avanzate dell’avventura, una zona ricca di stanze e corridoi all’interno del castello di Kitanosho, roccaforte di Shibata Katsuiee, con tanto di duello con mid-boss e boss di fine livello. Il primo, un lanciere decisamente aggressivo, ci ha messo alla porta diverse volte, grazie a pochi attacchi dalla breve distanza davvero devastanti, il tutto senza alcuna possibilità di nascondersi dietro a strutture o altro (lo scontro avveniva all’interno di una stanza). Il secondo, un Oni di enormi dimensioni dall’aspetto antropomorfo, aveva dei pattern di attacco decisamente più standard e prevedibili, cosa questa che ci ha permesso di mandarlo al tappeto con più facilità.

Come confermato da Hayashi, Nioh 2 sarà a tutti gli effetti un prequel, raccontandoci le vicende precedenti a quelle del primo capitolo. Ciò ci metterà dinanzi a una certa libertà creativa per quanto riguarda l’avventura principale, ravvisabile anzitutto nel design delle creature che affronteremo. Le ispirazioni dal folclore della Terra del Sol Levante sono più che evidenti, con gli Yokai che sembrano usciti da un vero e proprio dipinto giapponese realizzato su carta. Anche la storia che farà da sfondo alle nostre traversate servirà a svelare numerosi retroscena del capitolo principale (tanto che non è da escludere il ritorno di eroi e antagonisti visti nel primo Nioh). Inutile dire che il segmento di gioco da noi provato ci ha permesso di graffiare solo la crosta di quella che si preannuncia essere un’avventura di tutto rispetto ambientata nelle pieghe più oscure e soprannaturali del Giappone antico.

La difficoltà riscontrata in questo terzo test giocabile ci è parsa essere quella che ricordavamo, anzi, forse anche lievemente più ostica rispetto a quanto visto nel primo capitolo. Agli avversari basterà infatti colpirci anche solo due o tre volte per mandarci al creatore, sebbene chiunque abbia masticato negli anni il genere dei soulslike saprà benissimo come ogni passo è una conquista e ogni nemico abbattuto una benedizione. Ciò che purtroppo non ci ha colpito particolarmente, è il comparto tecnico: al di fuori di uno stile estetico sicuramente affascinante e ben conscio delle proprie potenzialità sceniche, a livello di dettaglio Nioh 2 non sembra essere di certo un gioco di fine generazione, snobbando virtuosismi tecnici a favore di una fluidità solida e senza particolari rallentamenti (60 fotogrammi al secondo costanti). Anche i vari effetti visivi – tra cui quello del fuoco, particolarmente frequente nella demo da noi provata – sembravano usciti da un titolo di almeno 4 o 5 anni fa, cosa questa che farà storcere il naso a chi si aspettava di vedere qualcosa di realmente sorprendente all’alba della next gen ormai alle porte. Staremo a vedere se i pro e i contro riusciranno a bilanciarsi a partire dal 13 marzo prossimo, giorno in cui Nioh 2 raggiungerà gli scaffali dei negozi in esclusiva su console PS4.

+ Combat System rodato e funzionale

+ Editor dei personaggi

+ 60 fotogrammi al secondo

- Tecnicamente piuttosto arretrato

- Poche novità rispetto al primo capitolo

Dopo aver avuto modo di provare nuovamente con mano Nioh 2, la sensazione è stata quella di avere tra le mani un sequel (o sarebbe meglio parlare di prequel), in grado di limare le imperfezioni del predecessore, senza necessariamente stravolgere l’impianto di gioco. Un combat system ancora più profondo e sfaccettato, un’interfaccia pressoché invariata e più in generale un feeling in linea con quello del capitolo originale, rendono la nuova opera del Team Ninja un soulslike ben conscio delle proprie qualità (e dei propri limiti, soprattutto dal versante grafico). Il tutto, in attesa di provare il gioco completo previsto in esclusiva PS4 il 13 marzo 2020.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 6 non sarà più troppo simile a "Netflix"

In risposta alle critiche dei fan, gli sviluppatori di Battlefield 6 sono al lavoro per migliorare l'interfaccia e il menù principale di gioco.

Immagine di Battlefield 6 non sarà più troppo simile a "Netflix"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data

Nuove informazioni trapelate da PlayStation Store indicano che la Mortal Kombat Legacy Kollection potrebbe uscire un po' più tardi del previsto.

Immagine di Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

eFootball sarebbe in arrivo su Nintendo Switch 2

eFootball di Konami potrebbe essere in arrivo su Nintendo Switch 2, stando ad alcuni riferimenti scoperti nei file interni di gioco.

Immagine di eFootball sarebbe in arrivo su Nintendo Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?

Splinter Cell Remake: indizi a Gamescom? Un utente dice di aver visto il doppiatore originale di Sam Fisher all’aeroporto.

Immagine di Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ferrari SF-24 LEGO: il set da collezione scende al minimo, 180€!

La Ferrari SF-24 LEGO è un modellino in scala 1:8 che riproduce fedelmente la monoposto di Formula 1 con dettagli impressionanti.

Immagine di Ferrari SF-24 LEGO: il set da collezione scende al minimo, 180€!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #3
    Estate al mare: 7 titoli da giocare sotto l'ombrellone
  • #4
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.