SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Nintendo Switch, Pro e Slim: cosa aspettarsi dai due nuovi modelli
In Evidenza

Nintendo Switch, Pro e Slim: cosa aspettarsi dai due nuovi modelli

Novità in arrivo per Nintendo?

Advertisement

Avatar di Pasquale Fusco

a cura di Pasquale Fusco

Pubblicato il 26/03/2019 alle 10:08 - Aggiornato il 01/04/2019 alle 16:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Come Sharp, neanche i portavoce di Nintendo sembrano essersi scomposti sulla faccenda. In ogni caso, nelle scorse settimane gli analisti avevano previsto un imminente declino delle vendite di Switch, nonostante l'impressionante numero di 32 milioni di unità vendute dal 3 marzo 2017 a questa parte. Il suddetto annuncio diventa così l'occasione perfetta per rilanciare la piattaforma ibrida e, dunque, ribaltare le previsioni elaborate inizialmente dagli esperti del mercato. Purtroppo (e per fortuna) siamo comunque costretti ad attendere eventuali comunicati da Kyoto, mentre ci avviciniamo al periodo più caldo dell'anno per l'industria a noi cara.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Nintendo Switch (console)
Nintendo Switch (console)
  • Sviluppatore: Nintendo
  • Produttore: Nintendo
  • Piattaforme: SWITCH
  • Data di uscita: 3 marzo 2017 - 20 settembre 2019 (Lite) - 8 ottobre 2021 (OLED)

Lite su amazon

€203 €203.83

Standard su amazon

€253 €253.89

OLED su amazon

€297 €297

Sono passati poco più di due anni dal lancio della console ibrida della Grande N, ma i giocatori dovrebbero già prepararsi ad accogliere due nuovi versioni di Nintendo Switch. Insistenti voci di corridoio hanno infatti previsto l’imminente arrivo di ‘Switch Pro’ e ‘Switch Slim’, i due presunti modelli che vedranno la luce nel corso dei prossimi mesi, portando con sé nuove – e, si vocifera, inaspettate – funzionalità.

Un annuncio di questo genere non sarebbe affatto sorprendente, dopotutto la stessa Nintendo e i relativi competitor hanno già avuto modo di viziarci con numerose rielaborazioni delle proprie piattaforme. Tuttavia, stando ai primi report pubblicati online, le due nuove versioni di Switch avrebbero tutte le carte in regola per sorprendere i giocatori, vecchi o aspiranti adepti del credo ibrido. Scopriamo per quali motivi.

Nintendo Switch

Switch Pro, per i giocatori esigenti (ma non troppo)

Dopo PlayStation 4 e Xbox One, anche Switch potrà vantare la sua edizione Pro. Proprio come per le due ‘rivali’, anche qui il nuovo naming dovrebbe far riferimento ad un lieve potenziamento del tradizionale hardware della piattaforma, ma il tutto sembra ancora avvolto nel mistero.

Quel poco che sappiamo su Nintendo Switch Pro proviene dalle dichiarazioni di alcune fonti non confermate, ma che sembrerebbero essere molto vicine alla casa di Kyoto; è quanto riportato dal Wall Street Journal, il primo a diffondere il suddetto report qualche ora fa. Tali fonti – presumibilmente software house e produttori hardware – parlano di una console indirizzata ai giocatori più ‘avidi’, quelli in cerca di una maggiore potenza computazionale e di feature inedite. Non si è parlato del desing, né tantomeno della vera entità delle nuove caratteristiche, ma le fonti hanno voluto specificare che “Switch Pro non sarà potente quanto la PS4 Pro di Sony o la Xbox One di Microsoft”– un dettaglio piuttosto scontato, aggiungeremmo.

Le richieste degli utenti di uno schermo più ampio per Switch potrebbero invece essere soddisfatte. Tra le indiscrezioni diffuse dalla testata newyorkese si accenna a delle collaborazioni con diversi fornitori di componenti hardware: il primo nome a sbucare dal cilindro è quello di Sharp Corporation. Altra azienda nipponica (Osaka), in passato Sharp aveva già collaborato con Nintendo per l’assemblaggio delle precedenti console, ma non era riuscita a conquistare un accordo per la più recente Switch – almeno fino ad oggi. In parole povere, il produttore elettronico fornirà i suoi display a cristalli liquidi per entrambe le versioni Pro e Slim di Nintendo Switch, le quali, con ogni probabilità, monteranno rispettivamente degli schermi OLED e LCD. Alla richiesta di un commento in merito all’indiscrezione, Sharp non si è voluta esprimere.

Anche in quest’ultimo caso, tali informazioni vanno prese con le pinze e trattate pertanto come semplici rumor. Ciononostante, sarebbe lecito aspettarsi un display con una maggiore definizione e, perché no, contornato da cornici più sottili di quelle trovate sul modello originale di Switch.

Switch

Switch Slim, una soluzione budget per i ‘casual’

Non gode di maggiori dettagli la più giovane controparte di Nintendo Switch, tale Slim. Presentata dalle fonti come “l’opzione più economica per i casual gamer”, Switch Slim sarà indirizzata a quegli utenti che saranno disposti a spostare la propria attenzione dalla mera potenza hardware ai giochi. La domanda che sorge spontanea, dunque, è: come farà Nintendo a ridurre i costi di produzione? Non abbiamo ancora una risposta, ma qualche indizio c’è.

Dopo averci parlato di una soluzione budget e, quindi, accessibile ad un pubblico più ampio, le fonti di cui sopra fanno anche riferimento a “un ideale successore di 3DS“. Una frase che si presta a molte interpretazioni, tra cui la possibilità che Switch Slim possa avvalersi di un inedito design a conchiglia o che si limiti ad una semplificazione del form factor originale – magari rinunciando ai due Joy-Con estraibili o alla tanto odiata/amata dock station, proprio come indicato dai primissimi rumor diffusi qualche mese fa. Non è da escludere un possibile ridimensionamento della macchina o dei controller stessi, ma in tal caso Nintendo rischierebbe di inciampare nell’incompatibilità con i numerosi accessori già immessi nel mercato.

A confondere ulteriormente l’intera faccenda ci pensano però i presunti fornitori hardware, i quali avrebbero già messo le mani sui prototipi di entrambe le nuove versioni – e che, tuttavia, non sembrano voler regalarci ulteriori dettagli. Questi ci suggeriscono di non vedere Switch Slim semplicemente come un’alternativa più economica, né di pensare che possa essere (esteticamente) simile ad altre console portatili del passato – citando persino la compianta PlayStation Vita.

Dovremmo attenderci un trattamento simile a quello applicato per Nintendo 2DS? Difficile saperlo al momento, ma sarebbe alquanto interessante mettere le mani su una Switch ‘a conchiglia’ e spendere qualche decina di euro in meno (si spera).

Nintendo Switch

Switch Pro e Slim: quando verranno svelate e lanciate

Quando daremo ufficialmente il benvenuto a Nintendo Switch Pro e Slim? La risposta è ovvia: se la Grande N dovesse confermarne l’esistenza, i due nuovi modelli verranno presentati in occasione dell’E3 di Los Angeles, che quest’anno si svolgerà dall’11 al 14 giugno.

Nella finestra della kermesse losangelina, il colosso giapponese potrebbe inoltre svelare nuovi giochi che verranno lanciati in contemporanea con le future console; un’indiscrezione assolutamente realistica, se si pensa al prossimo capitolo di Animal Crossing o ai tanto attesi Pokémon Spada e Scudo – tutti sprovvisti di una data di lancio, fatta eccezione per un generico ‘2019’. Per quanto concerne il lancio effettivo di Switch Pro e Slim, invece, questo avverrebbe pochi mesi dopo il reveal previsto per l’E3 2019.

pokémon Spada e Scudo

Come Sharp, neanche i portavoce di Nintendo sembrano essersi scomposti sulla faccenda. In ogni caso, nelle scorse settimane gli analisti avevano previsto un imminente declino delle vendite di Switch, nonostante l’impressionante numero di 32 milioni di unità vendute dal 3 marzo 2017 a questa parte. Il suddetto annuncio diventa così l’occasione perfetta per rilanciare la piattaforma ibrida e, dunque, ribaltare le previsioni elaborate inizialmente dagli esperti del mercato. Purtroppo (e per fortuna) siamo comunque costretti ad attendere eventuali comunicati da Kyoto, mentre ci avviciniamo al periodo più caldo dell’anno per l’industria a noi cara.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico

Secondo Insider Gaming, Sony punterebbe su un design più compatto e su un lettore disco staccabile per contenere i costi di produzione.

Immagine di Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Digimon Story: Time Stranger, provato il nuovo JRPG dedicato ai mostri digitali

A distanza di alcuni anni dall'ultimo capitolo, arriva un nuovo JRPG dedicato ai Digimon che punta a diventare il miglior titolo dedicato alla saga.

Immagine di Digimon Story: Time Stranger, provato il nuovo JRPG dedicato ai mostri digitali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva una nuova console per il retrogaming

La nuova retroconsole ufficiale di Atari arriva a ottobre con oltre 200 titoli inclusi, display da 7 pollici e controlli integrati.

Immagine di Arriva una nuova console per il retrogaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

La serie TV di Life Is Strange non piace ai creatori del gioco

Lo sceneggiatore Christian Divine ha confermato che il team originale non è stato coinvolto nell’adattamento televisivo di Prime Video.

Immagine di La serie TV di Life Is Strange non piace ai creatori del gioco
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il clone di Mario Kart su Xbox è una vera schifezza

Marcus Kart World prova a imitare il leggendario Mario Kart su Xbox, ma tra nome confuso e immagini generate con IA è già un disastro.

Immagine di Il clone di Mario Kart su Xbox è una vera schifezza
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.