SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4 Road to Boruto alla conquista di Switch - Recensione
Recensione

Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4 Road to Boruto alla conquista di Switch - Recensione

Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4 approda sull'ammiraglia di casa Nintendo in versione completa di DLC per soddisfare qualsiasi videogiocatore. Ne varrà la pena?

Advertisement

Avatar di Marino Puntorieri

a cura di Marino Puntorieri

Redattore

Pubblicato il 11/05/2020 alle 10:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Un must have per tutti i fan di Naruto su Switch
    • Apprezzabile anche dai neofiti della saga
    • Più di 100 personaggi con i quali destreggiarsi
    • Tecnicamente non ha nulla da invidiare alle versioni per altre console e PC
  • Contro
    • Alcuni problemi con la telecamera durante i combattimenti più rapidi
    • Gli analogici di Switch non convincono completamente durante i quick time event

Il Verdetto di SpazioGames

8.2
Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4 Road to Boruto sbarca finalmente su Nintendo Switch con tutta lo stile e la frenesia che lo aveva contraddistinto quattro anni addietro. I ragazzi di CyberConnect2 chiudono il cerchio videoludico sulle avventure di Naruto con una versione stratificata e capace di soddisfare ogni videogiocatore sia dal punto di vista qualitativo sia quantitativo. Nonostante alcuni piccoli difetti storici della saga (e qualche compromesso tecnico se giocato in modalità portatile) siamo soddisfatti del risultato finale. Rimaniamo ora in trepidante attesa di un nuovo capitolo capace di alzare definitivamente l’asticella qualitativa, come si confà a un brand così importante.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4
Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4
  • Sviluppatore: CyberConnect2
  • Produttore: Namco Bandai
  • Distributore: Namco Bandai
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Picchiaduro
  • Data di uscita: 5 febbraio 2016 (PC, PS4, Xbox One), 24 aprile 2020 (Switch)

Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm è una saga videoludica che, negli anni, ha permesso di rivivere in prima persona i momenti principali e più iconici legati alle avventure del Ninja della Foglia creato da Masashi Kishimoto. Un brand che, grazie agli sforzi di CyberConnect2 e Bandai Namco, si può considerare finalmente al completo anche per Nintendo Switch – grazie all’uscita di Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4.

Dopo essere riusciti a immergerci nuovamente in quelle atmosfere colme di emozioni e adrenalina che già ci avevano assorbiti totalmente quattro anni addietro, vediamo oggi di scoprire come se la cavano Naruto e i suoi sulla piattaforma ibrida della casa di Kyoto.

Tempesta ninja portatile

Dal punto di vista prettamente dello storytelling, Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4 Road to Boruto ripropone fedelmente le fasi finali della Quarta Guerra Mondiale Ninja, ovvero con Naruto e un’immensa coalizione di ninja provenienti dai cinque principali Paesi conosciuti intenti a sventare i piani del misterioso uomo mascherato Tobi e di Madara Uchiha.

I bivi narrativi presenti permettono anche in questa versione di giocare fedelmente, come su console classiche e PC, tutte le battaglie più importanti con fedeltà minuziosa e rispettosa dell’opera originale, senza tralasciare un tasso di spettacolarità che raggiunge vette lodevoli: i quick time event durante le boss battle funzionano perfettamente – non fosse per qualche incertezza nell’utilizzo spasmodico degli analogici Nintendo, in difficoltà nel riprendere con precisione il movimento di rotazione che ci si ritrova a sfruttare quasi per ogni attacco finale.

In questa espansione l’approccio cambia parzialmente e piuttosto che superare semplici scontri in successione più o meno lineare avremo la possibilità di girovagare una porzione discreta di mappa e svolgere dei compiti secondari. Meccaniche che riprendono la modalità Avventura (ovviamente anche qui riproposta, grazie a tipologie di combattimenti più generici) e che permettono di aumentare il contatore delle ore da spendere in singolo per un’ulteriore manciata di unità. Un’aggiunta che sarebbe errato confinare a mero ruolo marginale rispetto al resto del pacchetto, soprattutto perché fondamentale per scoprire ulteriori retroscena interessanti sul mondo ninja.

Cambia il tuo Rasengan con un click

Non manca ovviamente la possibilità di scontrarsi liberamente contro la CPU, o contro altri giocatori online. Grazie all’integrazione del DLC sopracitato, questa nuova versione di Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4 Road to Boruto può contare sul roster più ampio mai visto nella serie, composto da oltre cento personaggi estremamente differenziati nel move-set. Un repertorio sconfinato, al quale si aggiungono anche diversi costumi segreti e skin speciali da poter sbloccare per il proprio ninja preferito – il tutto per la gioia dei fan più esigenti.

Gli scontri, lo ricordiamo, si presentano con squadre composte da tre membri pronte a fronteggiarsi per l’azzeramento della classica barra della vita posta nella parte alta dello schermo, dove in realtà solo un personaggio può essere utilizzato liberamente e gli altri due rimangono confinati al mero ruolo di supporto – da utilizzare con parsimonia e schierare al momento giusto anche per ribaltare l’esito di uno scontro.

Ovviamente si tratta di combattimenti che ricercano principalmente la spettacolarità visiva, immediata nella concatenazione di mosse accessibili a tutti, piuttosto che nella ricerca di combo più tecniche ed articolate.

In qualsiasi modalità analizzata, i combattimenti di Ultimate Ninja Storm 4 Road to Boruto si confermano stabili a 30fps (anche in modalità portatile) e mostrano timidi e isolati segni di cedimento solo nelle fasi più avanzate delle boss fight, incredibilmente ricche di dettagli e difficili da gestire senza un minimo sforzo della macchina Nintendo.


Ciò che, invece, storicamente continua a far storcere il naso è proprio la telecamera: quando i combattimenti, ad esempio, si spostano sul limite dell’arena e avvengono movimenti o cambi di direzione repentini questa fatica ad accentrarsi e a seguire con precisione i personaggi, con un piccolo zoom che rallenta per qualche secondo l’azione e rischia solo di confondere il videogiocatore. Una magagna ereditata dalle versioni originali e che ancora oggi non è stata risolta completamente.

Peccato, perché tecnicamente Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4 Road to Boruto riesce a difendersi dignitosamente, grazie alla riproposizione di una mole impressionante di dettagli e una rifinitura certosina sul lato del cell shading.

Tranquillizziamo infine i videogiocatori per quanto riguarda la stabilità dei server online: gli sforzi per imbastire una certa solidità del comparto multigiocatore ci sono stati e non possiamo non apprezzarli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.