SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di My Arcade Bubble Bobble: si ritorna bambini con i cabinati! - Recensione
Tech

My Arcade Bubble Bobble: si ritorna bambini con i cabinati! - Recensione

Torniamo ai tempi dei cabinati per rivivere l'epoca (ora tascabile!) di Bubble Bobble

Advertisement

Avatar di Giulia Garassino

a cura di Giulia Garassino

Redattrice

Pubblicato il 20/11/2019 alle 10:28
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Ottima struttura
    • Dettagli impeccabili
    • Vasta gamma di titoli offerti
  • Contro
    • Prezzo basso, ma non troppo

Il Verdetto di SpazioGames

8
Il Mini Cabinato di My Arcade è sicuramente una piccola prelibatezza che viene dal passato in un mondo che è sempre volto verso il futuro. Ci ricorda che i giochi rétro sono ancora apprezzabili nonostante tutto l’avanzamento tecnologico e strutturale dei giochi di nuova generazione. Nel complesso il dispositivo è ben realizzato nel dettaglio, curato nella riproduzione e nei suoni, solido e robusto. È inoltre decisamente tascabile e comodo da utilizzare in ogni circostanza. Bello e divertente!

Videogiochi e tecnologia avanzano talmente spediti che è spesso veramente dura restare al passo con i tempi e, nonostante le innovazioni introdotte all’interno del mercato videoludico siano notevoli e appassionanti, a volte è piacevole fare un tuffo nel passato!

Per questo motivo My Arcade ha deciso di portare sul mercato una serie di prodotti legati al retrogaming. Molteplici sono le aziende con cui la compagnia ha stretto accordi, riportando sulla scena titoli come Dig Dug, Pac-Man, Elevator Action, il tutto all’interno di Micro Players.

In particolare oggi andremo alla riscoperta di Bubble Bobble.

Vediamo tutto nei minimi dettagli!

Contenuto della confezione:

  • Micro Player
  • Quick Guide
  • Catalogo prodotti

My Arcade si lancia e tornano di moda i cabinati!

Negli ultimi tempi sembrano veramente tornati di moda retro-game e mini console, a partire dal NES, fino ad arrivare ai Pocket Players. Non è quindi così strano pensare che qualcuno abbia deciso di riportare alla luce quei fantastici cabinati degli anni ’80-’90 in versione tascabile. A pensarci, è stata My Arcade che ha introdotto sul mercato videoludico una serie di Mini Cabinati ricostruiti nei minimi dettagli.

Già solo la confezione che contiene il Micro Player è ben costruita: fronte e lati sono realizzati con plastica trasparente, così da far intravedere l’intera struttura, mentre il retro contiene tutte le informazioni utili. Sui lati troviamo anche una parte che illustra la storia del titolo contenuto al suo interno.

Per quanto concerne il cabinato vero e proprio, non si può assolutamente dire di non essere soddisfatti: la struttura è realizzata interamente in plastica rigida, decisamente robusta e piacevole al tatto. La parte anteriore e i due lati presentano una copertura trasparente che permette di vedere chiaramente la livrea colorata, mentre il retro, completamente nero, lascia spazio al vano per le batterie e all’ingresso del cavo micro-USB. Il dispositivo è quindi utilizzabile sia inserendo quattro batterie AA da 1.5V che tramite il cavo micro-USB (senza la necessità di avere batterie all’interno).

Nella parte frontale è presente un grosso pulsante che, oltre a ricordare il vano in cui inserire le monete, permette l’accensione e lo spegnimento del dispositivo. I Mini Cabinati di My Arcade sono perfettamente portatili grazie alle loro dimensioni ridotte: la struttura ha un’altezza di 6 pollici, mentre lo schermo ne misura 2.

I colori sono vivaci e i dettagli sono buoni, pertanto giocare in uno schermo così piccolo non è poi così male! Il dispositivo è anche dotato di un’uscita audio, regolabile tramite due pulsanti posti sul retro. Oltre a questo, è presente anche un jack per le cuffie, per poter giocare senza disturbare nessuno.

Subito sotto lo schermo, come era chiaro immaginare, fanno la loro comparsa i pulsanti per poter giocare in vero stile “rétro”. In questa particolare versione (Bubble Bobble) sono presenti i tasti “Start”, “Reset”, il tasto “Bubble”, il tasto “Jump” ed infine sulla sinistra il “Joystick”, collegato alle frecce, per lo spostamento del personaggio.

I comandi sono buoni e, soprattutto, rispondono in maniera veloce ed efficace. La dimensione è ovviamente ridotta (proporzionata a tutto il dispositivo), dunque è perfettamente maneggevole per chi possiede delle mani piccole, mentre potrebbe diventare un po’ complicato da utilizzare per chi presenta delle mani decisamente grandi. Comunque la distanza dei tasti è sufficiente, e, con un po’ di pratica, nessuno dovrebbe avere problemi nell’utilizzo del mini cabinato.

Qualche cenno sul gioco a disposizione?

Naturalmente nel complesso il Mini Cabinato di My Arcade è veramente interessante, ben realizzato e strutturalmente adeguato. La casa ha stretto molti accordi e i titoli presenti nel catalogo sono molteplici, tutti unici in qualche modo. La versione da me provata presentava al suo interno Bubble Bobble – qualcuno lo ricorda?

Ebbene, si tratta di un gioco originariamente rilasciato nel 1986 e approdato poi, nel 1988 su NES. Il titolo è di base abbastanza semplice, si tratta di un platform vecchio stile che ha come protagonisti due piccoli draghi, Bub e Bob, che sono in grado di sputare non terribili fiamme, ma bolle. Grazie a queste si potranno intrappolare i nemici nei molteplici livelli offerti, così da ottenere la gloriosa vittoria.

Il gioco è semplice, ma non facile. Dovremo affrontare un centinaio di livelli, fino ad arrivare al boss finale. Ognuno degli stadi di gioco è differente ed è una specie di labirinto, nel quale dovremo subito ambientarci per poterne trarre vantaggio.

Dovremo anzitutto non farci toccare dai nemici, ma anzi dovremo intrappolarli all’interno delle nostre bolle, così da ottenere la vittoria. Una volta intrappolati avremo modo di colpirli per ottenere alcuni punti e bonus.

La mappa “non ha fine”: in alcuni livelli, infatti, potremo vedere alcuni buchi nella cornice: questi sono solo dei passaggi che ci consentiranno ad esempio di scivolare in basso, evitando un nemico, per poi ricadere dall’alto.

Una volta che avremo completato un livello, una bolla ci porterà a quello successivo e i nostri nemici (che piovono dal cielo) torneranno più cattivi di prima, motivo per cui toccherà sconfiggerli ancora!

Il gioco in sé presenta qualche piccola mancanza, ad esempio non mostra una trama sostanziosa, non ci racconta del passato dei nostri piccoli draghi e non ci coinvolge all’interno dell’avventura. Dovremo soltanto portare a termine tutti i livelli, un po’ come sfida personale – com’era un po’ nello standard dell’epoca, che non si preoccupava di fornire troppi fronzoli e contesto alle meccaniche di gioco.

+ Ottima struttura

+ Dettagli impeccabili

+ Vasta gamma di titoli offerti

- Prezzo basso, ma non troppo

8.0

Il Mini Cabinato di My Arcade è sicuramente una piccola prelibatezza che viene dal passato in un mondo che è sempre volto verso il futuro. Ci ricorda che i giochi rétro sono ancora apprezzabili nonostante tutto l’avanzamento tecnologico e strutturale dei giochi di nuova generazione. Nel complesso il dispositivo è ben realizzato nel dettaglio, curato nella riproduzione e nei suoni, solido e robusto.

È inoltre decisamente tascabile e comodo da utilizzare in ogni circostanza. Bello e divertente!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?

Brave Bell è il nuovo shonen di Edizioni Star Comics consigliato ai fan di Spy X Family e serie TV come Stranger Things.

Immagine di Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Harry Potter, tratto dal film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?

Un mistero agita la community: la sparizione dell'account Instagram di Manni Perez, l'attrice che potrebbe interpretare Lucia in GTA 6.

Immagine di GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.