SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Microsoft spese $1 miliardo per risolvere il Red Ring of Death su Xbox 360

Il racconto di Peter Moore, al tempo responsabile di Xbox

Advertisement

Immagine di Microsoft spese $1 miliardo per risolvere il Red Ring of Death su Xbox 360
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 31/10/2020 alle 13:10

Microsoft spese $1.15 miliardi e «non batté ciglio» per risolvere il problema del Red Ring of Death, l'anello rosso della morte, su Xbox 360.

A svelarlo è Peter Moore, oggi CEO del Liverpool FC ma al tempo responsabile di Xbox, il ruolo in cui, per intenderci, oggi è impegnato Phil Spencer.

Ad un anno dal lancio, nel 2006, il team di Moore rilevò richieste di riparazioni superiori alla media e, interessandosi alla questione, notò che sarebbe stato necessario un piano per risolvere un grado di fallacità della console ormai irreparabile.

Fu così che fu estesa la garanzia su tutte le macchine a tre anni e improntato un programma di ritiro, riparazione e consegna delle Xbox 360 riparate che sarebbe stato sanguinoso ma avrebbe salvato l'immagine della compagnia.

«Mi presentai da [all'epoca CEO di Microsoft] Steve Ballmer: 'risolvere questo problema ci costerà $1.15 miliardi - per proteggere il brand, per proteggere la nostra reputazione, per mantenere questo business in vita», ha raccontato Moore come parte della serie EDGE Game Changers.

«E nel momento in cui dovetti presentare i fatti e il costo, dicendo "guarda, questo è come pensiamo che sia...", Steve non batté ciglio, e fece bene».

«Fu più di una deviazione e fu più di un dosso, ma fortunatamente una compagnia come Microsoft ha le risorse per riuscire ad assorbirlo», ha aggiunto il dirigente. «Ricordo che mi chiedessi quanto avrei affossato il valore azionario, il giorno dopo quasi non era cambiato di una virgola».

Il budget per quella manovra fu di un centinaio di dollari per ciascuna unità, e il piano era «fornire un'esperienza cliente di primo livello che ti avrebbe fatto dimenticare. Una volta che avevi di nuovo la tua Xbox, dimenticavi cosa fosse successo».

Al di là degli errori di progettazione che portarono al Red Ring of Death (i famigerati tre led rossi che, semplificando, comparivano sul fronte della console per via di un surriscaldamento delle componenti interne), i nervi saldi di Microsoft in quel momento salvarono l'intera divisione gaming, che altrimenti avrebbe potuto non essere qui per celebrare il lancio di Xbox Series X|S.

Un grosso assist arrivò anche da Sony che, come rivelato dall'ex Phil Harrison, aveva enormemente sottovalutato la minaccia di Xbox 360 ai tempi di PlayStation 3.

Se volete prenotare Xbox Series X, tenete d’occhio questa pagina – sfortunatamente, solo la console, non il frigo

Fonte dell'articolo: www.gamesradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2

Cosa trattiene davvero Sony dal tornare nel mondo handheld con una vera PSP 2? È paura? Orgoglio? O semplicemente disinteresse?

Immagine di Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis

Sony ha annunciato i giochi PS Plus Extra e Premium di ottobre 2025, ma Yakuza Like a Dragon e V Rising includono pacchetti DLC gratuiti sul PS Store.

Immagine di PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio

Il lead designer di The Elder Scrolls 5: Skyrim è sorpreso dalla popolarità duratura del gioco, merito del successo del suo mondo aperto.

Immagine di Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia

Andrea Davide Cuman e Cristian Confaloneri tornano a mappare un nuovo universo ludico, questa volta digitale, con l'Atlante dei Videogiochi.

Immagine di Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro

Dal videogioco Super Robot Taisen OG, Ryukooh e Koryuoh arrivano nella linea Soul of Chogokin GX-119 di Bandai e Tamashii Nations.

Immagine di Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.