SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Lightmatter, chi ha paura del buio? - Recensione
Recensione

Lightmatter, chi ha paura del buio? - Recensione

Un solido puzzle game a cui manca però l'originalità

Advertisement

Avatar di Daniele Spelta

a cura di Daniele Spelta

Redattore

Pubblicato il 22/01/2020 alle 10:49 - Aggiornato il 10/08/2020 alle 23:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Puzzle complessi e appaganti
    • Level design funzionale al gameplay
    • La storia cattura l'attenzione sin da subito
    • Virgil è un ottima spalla
  • Contro
    • Sa di già visto
    • Fasi platform meno riuscite
    • Frequenti cali di frame rate
    • La sua pagina Steam non brilla per onestà

Il Verdetto di SpazioGames

7
Lightmatter è tutto fuorché rivoluzionario. Giocando a questo puzzle game spesso si avverte una sensazione di dejà vù, con rimandi molto chiari a Portal di Valve. Se si tralascia l’essenza derivativa ci si trova però fra le mani un titolo con una sua dignità, capace di mixare sapientemente enigmi ambientali, un ottimo level design e una storia capace di generare interesse dall’inizio alla fine.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Lightmatter
Lightmatter
  • Sviluppatore: Tunnel Vision Games
  • Produttore: Aspyr
  • Piattaforme: PC
  • Generi: Puzzle game
  • Data di uscita: 15 gennaio 2020

La paura del buio affonda le sue radici nelle parti più recondite del nostro inconscio e rimanda ai tempi in cui vivevamo nelle grotte protetti dalla flebile luce di un falò. Questo atavico timore viene riportato a galla da Lightmatter, puzzle game in prima persona sviluppato da Tunnel Vision Game dove l’unica minaccia risiede nell’oscurità, in un’opera che nelle sue meccaniche di gioco trae visibilmente ispirazione da quel capolavoro che risponde al nome di Portal.

Storia di un disastro annunciato

Lightmatter non è solo il nome del titolo in questione, ma è anche la stessa megastruttura futuristica in cui è ambientata l’avventura: un insieme di cunicoli, ventole, ponti d’acciaio e computer, un centro di ricerca dove viene estratta una fonte di energia infinita e pulita ricavata da dei particolari cristalli. Quasi inutile dirlo, ma quella che doveva essere una tranquilla visita viene interrotta da un non precisato incidente e l’ignaro protagonista si risveglia nel bel mezzo del disastro, da solo e circondato da quell’immenso ammasso di ferraglia.

Per lunghi tratti l’unico compagno di viaggio è la voce fuoricampo di Virgil – prestata da David Bateson, doppiatore del celebre Agente 47 in Hitman – il CEO dell’azienda. Questa invisibile presenza è la sola speranza di fuga, una mano tesa che però non risparmia battute caustiche sulla scarsa intelligenza di chi sta dall’altra parte dello schermo e che ha un senso dell’umorismo tutto suo, anche durante una pericolosa catastrofe.

Oltre a fornire un prezioso aiuto, le sue parole sono la spina dorsale della narrazione e fanno emergere la reale storia della Lightmatter, le motivazioni dietro a quella che viene a più riprese annunciata come l’unica speranza di salvezza per il genere umano. Mentre si cerca la prossima uscita di sicurezza ci si trova così immersi in una spirale fatta di dubbi, cose dette a metà e punti di vista che vengono spesso ribaltati da delle registrazioni sparse per le stanze, audio che restituiscono una nuova e più inquietante immagine di ciò che stava succedendo dentro quelle pareti. In questo continuo enigma, su una cosa la voce metallica di Virgil non mente: le ombre uccidono.

Il level design è stato sfruttato sapientemente per creare puzzle di ogni genere, passaggi che mettono a dura prova le capacità logiche e deduttive del giocatore, e solo in pochi casi si sfiorano picchi di complessità vicini alla frustrazione. A ogni stanza della struttura corrisponde un enigma ma, se inizialmente le architetture e le geometrie dell’azienda presentano una loro logica interna, con l’avanzare dell’avventura si nota con sempre più evidenza una certa artificiosità, con porte, ascensori e ventole forzatamente inseriti solo per creare esattamente quel rompicapo.

Portal-like

Al di là di questi piccoli nei, Lightmatter scorre verso i titoli di coda senza troppi inceppi, impreziosito da una componente narrativa per nulla banale, capace di far riflettere sull’evoluzione tecnologica prodotta dall’uomo, e anche da una direzione artistica di ottimo livello, un cel shading funzionale nei giochi di luci e ombre e che restituisce con forza la sensazione di trovarsi dentro un laboratorio futuristico. L’unico appunto è da fare a delle performance tutt’altro che stabili, visti gli sbalzi nel frame rate difficili da giustificare. L’opera di Tunnel Vision Game paga però in modo fin troppo evidente il tributo alla sua fonte di ispirazione, quel Portal di cui riprende svariati aspetti, sia dal punto di vista del gameplay, sia nell’ambientazione che nel modo di raccontare la storia.


Un’ultima nota extra-ludica: Lightmatter non è del tutto onesto nella sua commercializzazione. Andando sulla pagina di Steam il gioco sembra infatti gratuito ma, quello che all’apparenza è il titolo completo, si rivela invece essere solo la demo, sprovvista della classica banda verde che contraddistingue questa categoria sullo store di Valve. Al contrario, tutti i contenuti sono bloccati dietro la formula del DLC, un pacchetto aggiuntivo che in realtà dà accesso al titolo completo al 100%. Tutto chiaro no?

+ Puzzle complessi e appaganti

+ Level design funzionale al gameplay

+ La storia cattura l'attenzione sin da subito

+ Virgil è un ottima spalla

- Sa di già visto

- Fasi platform meno riuscite

- Frequenti cali di frame rate

- La sua pagina Steam non brilla per onestà

7.0

Lightmatter è tutto fuorché rivoluzionario. Giocando a questo puzzle game spesso si avverte una sensazione di dejà vù, con rimandi molto chiari a Portal di Valve. Se si tralascia l’essenza derivativa ci si trova però fra le mani un titolo con una sua dignità, capace di mixare sapientemente enigmi ambientali, un ottimo level design e una storia capace di generare interesse dall’inizio alla fine.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre

Xbox Game Pass: ecco i nuovi arrivi di settembre e ottobre, tra cui Hades, Visions of Mana e Deep Rock Galactic: Survivor.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?

Le prime immagini comparative di Super Mario Galaxy stanno rivelando miglioramenti tecnici più sostanziali di quanto Nintendo ha espresso.

Immagine di Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese

Xbox Game Pass: quattro giochi lasceranno il catalogo a fine settembre, ma l’addio è meno doloroso del previsto. Leggi i dettagli.

Immagine di Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia

Il secondo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong è arrivato nella versione beta pubblica di Steam. Vediamo i cambiamenti.

Immagine di Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.