SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

La IA nei videogiochi non piace ai grandi doppiatori, tranne uno

Alcuni attori hanno parlato con Eurogamer del loro scetticismo circa la possibilità che l'IA possa davvero replicare le performance umane.

Advertisement

Immagine di La IA nei videogiochi non piace ai grandi doppiatori, tranne uno
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 31/03/2023 alle 14:29

L'uso delle IA sta diventando sempre più diffuso nell'industria dei videogiochi, sebbene a quanto pare non tutti sono estremamente favorevoli alla loro inclusione.

Solo di recente ha fatto discutere la creazione da parte di Ubisoft di uno strumento di IA per la scrittura di sceneggiature, oltre al suo uso più diffuso sia per l'arte che per il doppiaggio.

High on Life, ad esempio, ha utilizzato l'IA in svariati modi, mentre la clonazione vocale viene utilizzata dai modder per replicare il lavoro degli attori.

In occasione dei BAFTA Game Awards di ieri sera, alcuni attori hanno parlato con Eurogamer del loro scetticismo circa la possibilità che l'IA possa davvero replicare le performance umane e dell'impatto che potrebbe avere sul settore del doppiaggio.

«Mi fa venire un brivido lungo la schiena e penso che dobbiamo davvero capire cos'è l'IA e affrontarla, perché - lo vediamo di tanto in tanto - la tecnologia si muove più velocemente della legislazione che la circonda», ha detto Jane Perry, vincitrice del premio per l'Interpretazione di Selene in Returnal.

Charlotte McBurney, nominata per il suo ruolo in A Plague Tale: Requiem, la pensa allo stesso modo. «Ad essere onesti, credo che molti dei miei colleghi doppiatori siano piuttosto spaventati dalla possibilità che le persone possano replicare le loro voci. Ci si sente un po' come la Sirenetta, quando la propria voce viene tolta e riappropriata e messa da qualche altra parte».

Sia Manon Gage (nominata per Immortality) che Melissanthi Mahut (Kassandra in Assassin's Creed Odyssey, che ha consegnato un premio) hanno osservato che l'IA non è in grado di replicare l'umanità di una performance reale.

Anche l'attore di Call of Duty: Modern Warfare 2, Alain Mesa, si è mostrato scettico ma ritiene che l'IA possa essere interessante, a meno che non lo colpisca finanziariamente.

Troy Baker, noto per il ruolo di Joel in The Last of Us, è disposto ad abbracciare l'IA, sottolineando come sia già utilizzata nei videogiochi e che è disposto a lavorare al suo fianco. «L'IA è già in atto. C'è l'IA che fa funzionare i PNG, l'IA che riconosce gli input dei giocatori che rispondono alla programmazione. Quindi, se la comprendiamo, se la utilizziamo in modo da apportare benefici e far progredire il medium, sono d'accordo. Se il mio lavoro può essere sostituito da un'intelligenza artificiale, lo sarà. Quindi è mio dovere prepararmi a questo. Non voglio oppormi a ciò che sarà inevitabile. Se c'è un modo più semplice ed efficiente per farlo, allora probabilmente è quello che succederà.»

Mentre ChatGPT 4, il chatbot più famoso del momento, può scrivere codice funzionante per un videogioco in meno di 60 secondi, ci si interroga quindi sul futuro delle professioni.

Del resto, il futuro risiede nelle IA, e chissà cosa succederà tra pochi anni dopo gli investimenti di grandi aziende. Come Microsoft che ha investito miliardi di dollari sulla tecnologia.

Se nel frattempo volete supportare il lavoro di SpazioGames, potete acquistare su Amazon i vostri videogiochi preferiti senza alcun costo aggiuntivo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere

Un dialogo rarissimo emerso dopo anni di gioco conferma quanto il mondo creato da Rockstar Games sia vivo e sorprendente.

Immagine di Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia

Grand Theft Auto VI uscirà davvero il 26 maggio 2026 o no? Pare di sì, come annunciato durante la call finanziaria di Take-Two Interactive.

Immagine di GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco che sembra Resident Evil, ma per 4 giocatori

Whisper Mountain Outbreak è un survival horror cooperativo fino a 4 giocatori ispirato ai classici Resident Evil. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco che sembra Resident Evil, ma per 4 giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Avete deciso: Sony dovrebbe portare i giochi PlayStation anche su Xbox e Nintendo

Fine del sondaggio: i giocatori vogliono i titoli PlayStation anche su Xbox e Nintendo. I risultati del pubblico parlano chiaro.

Immagine di Avete deciso: Sony dovrebbe portare i giochi PlayStation anche su Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore

Durante una missione chiave è possibile salvare un NPC dato per spacciato: un Easter-egg che riscrive la storia di Geralt.

Immagine di The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming del 2025
  • #4
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.