SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

imprint-X

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 29/01/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Quello dei puzzle game è un mercato sempre difficile da approcciare per uno sviluppatore: trattandosi di un genere di nicchia e data l’abbondanza di giochi dalle più disparate meccaniche, servono idee fresche e un pizzico di innovazione, nonchè fortuna, per riuscire a farsi spazio nelle librerie Steam dei videogiocatori. Oggi ci prova Morgondag, un team composto da due ragazzi e con sede a Stoccolma, con la loro ultima creazione, stiamo a vedere cosa ne è venuto fuori.
L’attacco dei robot
In imprint-X, questo il nome del gioco di cui oggi andremo a parlarvi, alcune nanomacchine chiamate “Guardiani” hanno sferrato un attacco e schiavizzato tutti coloro che si paravano innazi, prendendo controllo dei loro cervelli: noi prenderemo il controllo di uno dei tanti cloni di un hacker, creati con lo scopo di liberare le persone e sconfiggere i Guardiani. Nonostante un filmato introduttivo abbastanza longevo e totalmente realizzato in pixel art, la trama non ha comunque grande rilievo all’interno del gioco e serve solamente a creare l’usuale pretesto per poter proseguire nel gioco tra i vari indovinelli. Gli sviluppatori, infatti, si sono concentrati quasi unicamente sul gameplay: usando il mouse dovremo risolvere i puzzle del gioco cliccando i pulsanti in un determinato ordine o tempismo senza impiegare troppi tentativi. Ogni rompicapo richiederà capacità diverse da parte del giocatore: in alcuni casi sarà necessario ricostruire una determinata figura girando le piattaforme nel verso opportuno, in altri fermandone una in movimento al momento giusto e così via, per un totale di 100 livelli risolvibili.
Clicca e riclicca
Se le basi del gameplay sono dunque intuitive ed accessibili per qualunque giocatore, i puzzle richiederanno naturalmente del tempo per essere risolti, dato che il gioco no guida in alcun modo il giocatore che, da solo, dovrà capire il modo giusto in cui agire. E’ piuttosto evidente, fin da subito, che esista uno sbilanciamento del livello di difficoltà dei diversi stage: se i primi puzzle fungono infatti da tutorial grazie alla loro incredibile semplicità (anche se comunque latitano una chiara spiegazione delle diverse dinamiche), passati al secondo mondo le cose cambiano enormemente; continueremo a trovare alcuni livelli semplicissimi affiancati da altri estremamente complessi, che possono, in breve tempo, bloccare la nostra avventura. Esistono diversi percorsi che il giocatore può intraprendere per completare il mondo, non essendo necessario completare tutti i livelli al loro interno, ma non viene data la possibilità di poter saltare un puzzle che magari in quel momento può apparire come uno scoglio insormontabile: il cammino verrà dunque interrotto fino a quando non si riuscirà ad avere l’intuizione vincente. In caso di gameplay prolungato (o su uno stesso puzzle o comunque facendone diversi consecutivi) il gioco proverà ad aiutarci grazie a dei piccoli bonus attivabili, come fornire un maggior numero di tentativi o rallentare momentaneamente il tempo (per quei puzzle che necessitano di premere il pulsante al momento giusto); ma che purtroppo si rivelano il più delle volte inutili in quanto magari il problema è che non si è proprio capita la logica dietro al rompicapo. Da un lato la scelta di premiare l’ingegno, la curiosità e l’intuito del giocatore è comprensibile e apprezzabile, ma dall’altro molti giocatori potrebbero rimanere demoralizzati già alle prime difficoltà (comunque molto gravose); sarebbe bastato veramente poco per mantenere il senso di sfida e allo stesso tempo rendere il tutto più accessibile a diverse varietà di giocatori. Non si tratta dunque di un gioco per persone particolarmente impazienti: se deciderete di dare una chance a questo gioco, sarà necessario possedere calma, sangue freddo e, poi, anche l’ingegno, necessario per risolvere i livelli.

– Gameplay semplice…

– 100 livelli da superare

– Prezzo budget

– …ma monotono

– Difficoltà dei puzzle sbilanciata

– Gli aiuti sono quasi inutili

6.0

Imprint-X presenta meccaniche di gameplay semplici da capire anche per i giocatori più inesperti, ma lo sbilanciamento della difficoltà tra i puzzle, la quasi totale assenza di aiuti e il non poter saltare livelli rendono questo gioco maggiormente usufruibile da un pubblico di nicchia, particolarmente appassionato del genere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass

Cinque nuovi titoli in arrivo su Xbox Game Pass promettono una settimana intensa, tra horror psicologico, avventure emozionanti e mondi da esplorare.

Immagine di Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?

Secondo una nuova indiscrezione, il primo trailer di Resident Evil Requiem mostrerebbe Leon Kennedy in due brevi scene. Ecco i dettagli.

Immagine di Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?

Target e Walmart non rimuoveranno i prodotti Xbox dai loro negozi, contrariamente ai rumor diffusi durante il weekend secondo varie fonti.

Immagine di Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Allarme spoiler per Leggende Pokémon: Z-A, appare il Pokédex completo

Il mistero attorno a Leggende Pokémon: Z-A è ufficialmente crollato: a soli tre giorni dal lancio, il Pokédex completo del nuovo capitolo è apparso online.

Immagine di Allarme spoiler per Leggende Pokémon: Z-A, appare il Pokédex completo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 e COD brillano sull'ASUS ROG Ally X

La nuova console portatile di ASUS mostra prestazioni solide nei test con Battlefield 6, Call of Duty e altri titoli di punta.

Immagine di Battlefield 6 e COD brillano sull'ASUS ROG Ally X
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
  • #5
    Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.