SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Horrorfield Recensione mobile del rip-off di Dead by Daylight
Recensione

Horrorfield Recensione mobile del rip-off di Dead by Daylight

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 28/01/2019 alle 15:51 - Aggiornato il 01/04/2019 alle 16:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Diversi sopravvissuti e killer a disposizione
    • Matchmaking veloce e partite stabili
  • Contro
    • Gameplay pesantemente sbilanciato

Il Verdetto di SpazioGames

6
Horrorfield prende ispirazione da Dead by Daylight, adattando il titolo di Behaviour Interactive ai limiti di uno smartphone; nel farlo, però, perde di vista uno degli elementi più importanti di qualsiasi titolo multigiocatore, vale a dire un corretto bilanciamento tra le fazioni disponibili (sopravvissuti e killer, in questo caso). Per questo consigliamo il download solamente ai più tenaci e a chi vuole provare un'esperienza quanto più simile a Dead by Daylight fuori di casa.

Non sono molti i titoli incentrati sul multiplayer asimmetrico; ancora meno sono quelli che riescono ad avere successo nel lungo periodo. Tra questi c’è senza dubbio Dead by Daylight: l’horror di Behaviour Interactive, uscito nel 2016 ed un anno dopo su Xbox One e PS4, continua a ricevere un buon successo di pubblico, con gli sviluppatori che non sembrano affatto intenzionati ad abbandonare la loro creatura, almeno per il futuro prossimo. Nei loro piani, però, non sembra esserci una versione mobile del titolo (nonostante il rilascio di Identity V, al cui sviluppo hanno contribuito e che si presenta come una sorta di erede spirituale): ed è questa la ragion d’esistere di Horrorfield, titolo dichiaratamente ispirato a Dead by Dailight e disponibile gratuitamente sugli store. Ma quanto ritroviamo del gioco originale in questo dichiarato rip-off?

Horrorfield

Gameplay – Horrorfield

Il gameplay, come già anticipato, riprende le basi di Dead by Daylight. Da una parte abbiamo quattro sopravvissuti, il cui obiettivo è collaborare per attivare cinque generatori sparsi casualmente sulla mappa di gioco, per poi scappare attraverso il cancello elettronico così attivato; dall’altra il killer, il cui compito, semplicemente, è quello di fermare i sopravvissuti prima che possano fuggire alla sua carneficina. Dal menù principale possiamo scegliere il nostro ruolo: in entrambi i casi, sono disponibili molteplici sopravvissuti e molteplici killer tra cui scegliere, ciascuno dotato di caratteristiche uniche. Potremo inoltre equipaggiare il nostro personaggio con oggetti ed abilità aggiuntive, in modo da avere una fuga o una caccia più semplici durante le partite. Inizialmente avremo a disposizione soltanto un sopravvissuto per giocare: per sbloccare il nostro primo killer e gli altri personaggi rimanenti, dovremo disputare diverse sessioni di gioco e arrivare al giusto livello. Anche gli equipaggiamenti risultano inaccessibili fino al raggiungimento di un certo livello. E non sarebbe un male se vincere le partite da sopravvissuto non fosse così difficile: al momento, il gioco è pesantemente sbilanciato verso i killer, più veloci e avvantaggiati dall’assenza di veri e propri nascondigli per i sopravvissuti all’interno della mappa. Un difetto che, purtroppo, impatta molto negativamente sull’esperienza di gioco, al punto che i giocatori potrebbero desistere prima di arrivare a sbloccare potenziamenti per i loro personaggi. Certo, è possibile velocizzare i tempi ricorrendo all’utilizzo di denaro reale: elemento questo che, se unito alla difficoltà iniziale, rischia di avvicinare fin troppo il gioco ad un modello pay-to-win, almeno nelle sue prime battute.

Horrorfield Recensione

Grafica – Horrorfield

Horrorfield abbandona la visuale in terza persona (o prima persona, per i killer) di Dead by Daylight in favore di una visuale isometrica. Tanto i modelli dei personaggi quanto l’estetica delle ambientazioni sono stati realizzati con cura, e sebbene non ci sia niente di eccelso, il gioco risulta comunque gradevole da vedere. L’ispirazione all’originale di Behaviour Interactive, in ogni caso, è evidente fin dal menù di apertura, completamente identico a quello del titolo per PC e console. Anche il design dei personaggi segue lo stesso canone: i sopravvissuti hanno un design generico, con ciascun personaggio basato su un diverso stereotipo in voga nei film horror; i killer, invece, hanno un design più ricercato, ma se comparati a quelli visti in Dead by Daylight soffrono anch’essi di una fattura fin troppo generica, che fatica a farli rimanere impressi nella mente.

Horrorfield Recensione 3

Networking

Horrorfield è giocabile esclusivamente in multiplayer online: fortunatamente, il networking è estremamente funzionante, grazie ad un matchmaking sempre rapido e ad una buona stabilità delle partite. Rapidi sono anche i tempi di caricamento: raramente dovrete aspettare più di un minuto per riuscire a disputare una partita.  Durante i numerosi incontri giocati non abbiamo rilevato particolari problemi di sorta; il matchmaking, inoltre, sembra prediligere l’abbinamento di giocatori dello stesso livello: una scelta che permette ai novizi di prendere mano con le meccaniche di gioco senza dover temere un rapido game over, e che al contempo permette ai veterani di avere sfide più impegnative.

Horrorfield Recensione

+ Diversi sopravvissuti e killer a disposizione

+ Matchmaking veloce e partite stabili

- Gameplay pesantemente sbilanciato

6.0

Horrorfield prende ispirazione da Dead by Daylight, adattando il titolo di Behaviour Interactive ai limiti di uno smartphone; nel farlo, però, perde di vista uno degli elementi più importanti di qualsiasi titolo multigiocatore, vale a dire un corretto bilanciamento tra le fazioni disponibili (sopravvissuti e killer, in questo caso). Per questo consigliamo il download solamente ai più tenaci e a chi vuole provare un’esperienza quanto più simile a Dead by Daylight fuori di casa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.