SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Gli autori di Life is Strange 2: tutte le opere narrative sono politiche

Nel corso di una interessante intervista, gli autori dell'avventura di Sean e Daniel hanno parlato dei temi impegnati di Life is Strange 2 e dell'esprimere concetti politici nelle opere mediali

Advertisement

Immagine di Gli autori di Life is Strange 2: tutte le opere narrative sono politiche
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 19/12/2019 alle 12:37

Il videogioco vuole affermarsi sempre di più come un mezzo di comunicazione espressiva che veicoli messaggi e riflessioni, anziché come mera paidia che, finita la sessione di gioco, lascia poco. È un argomento di cui abbiamo parlato con piacere di recente, evidenziando la crescita di questo medium, e di cui hanno parlato anche Michael Koch e Jean-Luc Cano, rispettivamente creative director e scrittore di Life is Strange 2 – da poco arrivato alla sua conclusione.

La politica nel videogioco

Nel corso di una lunga e interessante intervista concessa a GameSpot, i due autori hanno parlato anche dei temi politici raccontati nel gioco, mettendo in evidenza che tutte le opere che raccontino qualcosa hanno, con sé, anche un messaggio politico. Comprese quelle che decidono di non dire nulla.

life is strange 2

Come spiegato da Koch:

Penso, personalmente, che ogni opera creativa, che si tratti di un film o di un libro o di un videogioco, sia in un certo senso intrinsecamente politica, perché ci sono degli esseri umani dietro alla storia che stai scrivendo. Ovviamente, tutti abbiamo delle nostre opinioni, delle nostre credenze, e non penso potrebbe essere possibile scrivere una storia sincera e genuina se dovessi andare contro a quello in cui credi.

Ecco perché anche un approccio timido a una tematica, o poco convinto, secondo Koch è già un’espressione politica:

Penso che, se una storia o comunque un gioco decidessero di trattare un argomento in modo timido, allora quella sarebbe già una scelta politica – la scelta di non parlarne. Non penso, insomma, che ci siano opere che possano essere del tutto apolitiche. Per questo abbiamo semplicemente deciso, con questo gioco, di raccontare semplicemente la storia più genuina possibile delle persone che coinvolgeva. Voglio dire, puoi vederlo anche da te: noi siamo – Jean-Luc, Raoul, io stesso – siamo tutti dei tizi bianchi. Questo significa che, di base, abbiamo una vita davvero facile. Non dobbiamo affrontare delle oppressioni o niente di sistemico contro di noi, per questo è più facile.

Questa consapevolezza ha portato gli autori a voler parlare di questi temi in Life is Strange 2, seppur con la paura di non riuscire a farlo nel modo consono:

Non eravamo certi di essere le persone giuste, o se ci fosse perfino concesso, per raccontare questa storia. Abbiamo però incontrato tante persone, le abbiamo intervistate quando stavamo viaggiando negli Stati Uniti per cercare di ricreare il viaggio di Sean e Daniel.

Life is Strange 2

L’intolleranza nel mondo reale

Cano ha voluto sottolineare anche la volontà di parlare dell’intolleranza, visto che viviamo in un mondo sempre più connesso eppure sempre più intollerante:

Noi, come creatori, ecco… il mondo sta diventando di giorno in giorno sempre più intollerante. Pensiamo che il nostro lavoro sia anche quello di parlare di persone o comunità che non sono sempre ben rappresentate nei videogiochi. Volevamo dare loro voce e magari parlare di argomenti che non sono trattati molto spesso, nei videogame.

Vi ricordiamo che Life is Strange 2 è disponibile con tutti i suoi episodi su PC, PS4 e Xbox One. Avete già letto che gli sviluppatori sarebbero interessati a raccontare una nuova storia in un ipotetico Life is Strange 3?

Fonte: GameSpot

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis

The RPG: My First Dungeon Smells su Steam offre ai fan di Skyrim un prologo gratuito e molto promettente per gli amanti dei giochi di ruolo.

Immagine di C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan

Oblivion Remastered: una nuova mod aggiunge 43 viaggiatori alle strade di Cyrodiil. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai

Arriva la recensione di Kana Sakuragi direttamente dall'anime Magilumiere Magical Girls Inc., per la linea SH Figuarts di Tamashii Nations.

Immagine di Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.