SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Gli abbonamenti come Game Pass sono vincenti, per l'autore di Road 96

Presentandoci il suo Road 96: Mile 0, Yoan Fanise ha chiacchierato anche dei servizi in abbonamento e dell'opportunità che possono rappresentare per gli sviluppatori di piccoli progetti.

Advertisement

Immagine di Gli abbonamenti come Game Pass sono vincenti, per l'autore di Road 96
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 02/03/2023 alle 14:12

Quello dei servizi in abbonamento rappresenta, senza dubbio, un modello sempre più presente di diffusione dei videogiochi. Pensiamo, ad esempio, al lancio a sorpresa di Hi-Fi Rush, o al successo (o l'esistenza stessa) di un progetto come Pentiment – che secondo Obsidian non sarebbe esistito senza Game Pass.

Ci sono tuttavia opinioni differenti in merito all'apporto che gli abbonamenti danno ai videogiochi più piccoli, in cerca di una vetrina. Qualche tempo fa vi avevamo riferito, ad esempio, l'opinione del publisher di Tunic, che definiva i servizi in abbonamento come «terrificanti e meravigliosi».

Di avviso completamente diverso, invece, Yoan Fanise. Il creative director di Road 96, già autore di 11-11 Memories Retold e di Valiant Hearts, nel corso dell'evento a cui abbiamo preso parte pochi giorni fa, dedicato all'imminente Road 96: Mile 0, ha chiacchierato anche di servizi in abbonamento come Game Pass e Netflix Games, emergendo con un parere molto diverse tra le due.

In merito a Game Pass (a cui potete abbonarvi su Instant Gaming), infatti, Fanise ritiene ora come ora Microsoft e Xbox come «i grandi vincitori» di questo modello, perché permette anche ai progetti un po' più piccoli di avere una grande vetrina e di farsi scoprire da giocatori che, magari, non li avrebbero comprati se avessero dovuto pagarli singolarmente.

L'originale Road 96 è disponibile su Game Pass

«Game Pass è positivo per noi» ha ragionato Fanise, anche in riferimento all'attuale disponibilità del primo Road 96 nel catalogo di Microsoft, «per via della curiosità: è un modello all-you-can-eat, puoi trovare qualcosa e scoprire qualcosa di nuovo» ha aggiunto, in riferimento ai giocatori che magari avviano un gioco che non conoscono, solo per provarlo, e poi se ne innamorano.

«Per ora i grandi vincitori sono Microsoft e il loro Game Pass, ora ci sono molte più possibilità di poter dire alle persone 'hey, venite a provare il nostro gioco!'».

Proprio la disponibilità di Road 96 su Game Pass, ad esempio, ha permesso al gioco di raggiungere tantissime persone, al punto che il suo successo ha sorpreso perfino Fanise stesso. «All'improvviso ti ritrovi con tante persone che ci stanno giocando – e non tutte se lo sarebbero andato a comprare» riflette il creative director.

Al momento, comunque, Fanise non sa dire se anche Mile 0 arriverà su Game Pass, in futuro – quindi non ci sono aggiornamenti da fornire, sul quel fronte, con la release del gioco attesa per aprile e le nostre ricche prime impressioni in questo articolo dedicato.

E il modello Netflix Games, invece?

Fanise si è mostrato un po' più tiepido, invece, sulla proposta di Netflix Games: da qualche tempo, il servizio in abbonamento include infatti alcuni videogiochi da godersi sul proprio cellulare – e proprio la piattaforma, secondo Fanise, è un po' quello che limita la proposta.

«Spero che Netflix Games si sposti dagli smartphone arrivando anche ai PC e le console» ha dichiarato il creative director di Road 96. In passato, peraltro, Fanise è stato anche autore di Valiant Hearts, il cui seguito ha debuttato da poco proprio su Netflix.

Il motivo dietro al desiderio di vedere Netflix anche su PC e console è chiaro: «trovo difficile venire coinvolto appieno da un'esperienza di gioco sul mio telefono, sai? Ci sono anche le dita di mezzo, per interagire con il touchscreen, e poi anche per via del comparto audio. È un po' un paradosso», sorride Fanise. Effettivamente, è curioso che una piattaforma così vicina, tua, personale, maneggevole, riesca a coinvolgere meno di altre, proprio per come ci si interagisce e come ci si interfaccia.

road-96-mile-0-55688.jpg road-96-mile-0-55689.jpg

«Nel nostro gioco, ad esempio, c'è bisogno del comparto sonoro» ha citato, per Mile 0, dove la musica la fa da padrona. E pensare di giocarci, magari con l'audio muto, su telefono, gli farebbe senz'altro un torto.

Road 96: Mile 0 arriverà ad aprile su PC e console. Il titolo, molto diverso rispetto al suo capostipite, mescolerà dinamiche da avventura narrativa ad altre da endless runner e rhythm game, in una continua reinvenzione del gameplay che guarda anche al capolavoro What Remains of Edith Finch. Se ve le siete perse, trovate qui le nostre impressioni dopo la prima ora di gioco.

Qualche settimana fa, ricordiamo, alcuni analisti si erano invece detti perplessi sulla sostenibilità a lungo termine di Game Pass, affermando che il suo proporre giochi di valore in massa rappresenti un business in qualche modo sbilanciato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon svela una nuova era del gaming per tutti

Amazon annuncia una versione completamente riprogettata e reimmaginata di Amazon Luna, che offrirà uno spazio per giocare in modo diverso.

Immagine di Amazon svela una nuova era del gaming per tutti
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Microsoft rivoluziona Game Pass, ecco cosa cambia

Il servizio integra ora Fortnite Crew e i titoli classici di Ubisoft per un'esperienza di gioco più completa e diversificata.

Immagine di Microsoft rivoluziona Game Pass, ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ghost of Yotei, l'update day one migliora la grafica

Aggiornamento versione 1.006 con 79 miglioramenti complessivi per ottimizzare le prestazioni e l'esperienza utente del software.

Immagine di Ghost of Yotei, l'update day one migliora la grafica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 si aggiorna, ecco cosa cambia

Il software di sistema della PS5 riceve un aggiornamento per la sicurezza che migliora la protezione e la stabilità della console PlayStation.

Immagine di PS5 si aggiorna, ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass è redditizio, lo ha ribadito Sarah Bond

Sarah Bond conferma al Tokyo Game Show che Game Pass rimane un servizio redditizio e discute i piani di espansione per la piattaforma Microsoft.

Immagine di Xbox Game Pass è redditizio, lo ha ribadito Sarah Bond
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    GTA 6 | Storia, gameplay e tutto quello che sappiamo
  • #4
    Nonna Skyrim si ritira a 89 anni: "non mi diverto più"
  • #5
    Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.