SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Gli abbonamenti saranno anche il futuro, ma non ancora il presente: solo il 35% dei giocatori ne ha uno

I giocatori si stanno davvero abbonando ai servizi che permettono di giocare on demand? Vediamo cosa ci dicono i numeri

Advertisement

Immagine di Gli abbonamenti saranno anche il futuro, ma non ancora il presente: solo il 35% dei giocatori ne ha uno
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 15/10/2020 alle 11:07

I servizi in abbonamento per giocare ai videogiochi hanno preso sempre più piede. Tra Xbox Game Pass, PlayStation Now, EA Access e uPlay+ sono sempre di più le alternative tra cui i giocatori possono orientarsi per trovare un catalogo on demand dove accedere immediatamente a dei videogiochi che non devono acquistare singolarmente.

Ma quanti sono gli utenti che effettivamente hanno deciso di pagare una sottoscrizione per giocare? Secondo uno studio, ancora non tantissimi. E il motivo è presto detto: i prezzi.

I videogiocatori e i servizi in abbonamento

Secondo lo studio di Simon-Kurcher & Partners, rilanciato dai colleghi del sito GamesIndustry, abbiamo la che c'è già un numero importante di giocatori che ha sottoscritto un qualsiasi abbonamento, ma si tratta comunque di meno della metà del bacino di utenza raggiungibile.

Xbox Game Pass consente di pagare una quota fissa per accedere a un'importante libreria di giochi

Lo studio è stato svolto su un campione di 13mila appassionati da 17 diversi Paesi, tra maggio e giugno, e ha svelato che il 35% dei giocatori ha attivato un abbonamento.

Negli Stati Uniti, mercato di riferimento per il videogame, questa percentuale scende a solo il 20%, mentre sale in mercati più emergenti, come in India e Indonesia.

Se, quindi, un buon numero di appassionati ha già deciso di affidarsi all'abbonamento, significa che solo in USA otto giocatori su dieci preferiscono invece un modello tradizionale, con l'acquisto canonico del gioco. Applicate questo modello alle serie TV o ai film: immaginate se otto persone su dieci preferissero l'acquisto di un DVD o blu-ray all'avere accesso on demand a un contenuto su un servizio a pagamento come Netflix o Amazon Prime Video.

uPlay + è il servizio in abbonamento di Ubisoft

Dei 35% che hanno un abbonamento attivo, il 9% ha affermato di avere abbonamenti multipli a più servizi, il 71% di essere interessato ad attivarne di ulteriori. 

A convincerli, fattore fondamentale, sarebbe la qualità dei giochi inclusi negli abbonamenti. Il secondo motivo è il prezzo proposto, il terzo il numero dei giochi presenti.

Il discorso si ribalta per coloro che non sono abbonati, e che hanno citato in tutti i casi proprio il prezzo come fattore che ritengono troppo alto rispetto alla proposta. Sia coloro che giocano meno di cinque ore alla settimana che coloro che giocano oltre le venti ore hanno dichiarato di non essere iscritti a nessun abbonamento per via dei prezzi.

I cosiddetti "hardcore gamer" (oltre venti ore settimanali) hanno messo al secondo posto il fatto che preferiscono possedere una loro copia del gioco all'accesso volatile a un software, mentre i meno costanti (meno di cinque ore alla settimana) ritengono di non giocare a sufficienza da dover sottoscrivere o valutare un abbonamento.

Sappiamo che il mondo dei videogiochi guarda sempre più ai servizi in abbonamento, che sono un modello di monetizzazione che permette entrare nel lunghissimo corso, anche se viene vissuto in modi diversi da publisher diversi: l'approccio di Microsoft, che fin dal day-one include le sue esclusive in Xbox Game Pass, è infatti non replicabile da altri secondo l'analista Michael Pachter (e anche secondo Sony).

EA Access è l'abbonamento di Electronic Arts

Proprio su Game Pass il gigante di Redmond sta costruendo la sua strategia per il futuro: vedremo se, con l'avvento di Xbox Series X, i numeri di chi ha sottoscritto un abbonamento per giocare tenderanno ad aumentare. L'uscita della console next-gen è attesa per il 10 novembre prossimo in tutto il mondo.

Se volete abbonarvi a Xbox Game Pass, vi raccomandiamo di approfittare del prezzo proposto da Instant Gaming.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?

Il test di ElAnalistaDeBits mostra che ROG Xbox Ally X non raggiunge la qualità visiva di Switch 2 in diversi giochi AAA: guarda il video confronto.

Immagine di ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dead Space 4 potrebbe arrivare per davvero

Glen Schofield, creatore di The Callisto Protocol, non rinuncia al sogno di sviluppare un nuovo capitolo della serie Dead Space.

Immagine di Dead Space 4 potrebbe arrivare per davvero
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dragon Ball sta per tornare con un nuovo gioco: cosa sarà?

Bandai Namco svelerà un nuovo progetto di Dragon Ball al Dragon Ball Genkidamatsuri il 25 gennaio 2026 al Makuhari Messe di Chiba, Giappone.

Immagine di Dragon Ball sta per tornare con un nuovo gioco: cosa sarà?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prova gratis questi 6 giochi Xbox per il fine settimana

Microsoft ha appena lanciato una nuova tornata di Xbox Free Play Days particolarmente corposa, che include ben sei giochi.

Immagine di Prova gratis questi 6 giochi Xbox per il fine settimana
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.