SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Voglio giocare Ghostrunner su Switch: è una buona idea?

Ghostrunner è un gioco spettacolare da vedersi e incentrato sull'azione fulminea: come si trasla tutto questo su Nintendo Switch?

Advertisement

Immagine di Voglio giocare Ghostrunner su Switch: è una buona idea?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 21/11/2020 alle 15:52

Vi abbiamo già parlato abbondantemente sulle nostre pagine di Ghostrunner, l'ambizioso e spettacolare titolo di One More Level che mette insieme un'anima da platform e una da hack n' slash in un corpo che strizza l'occhio al cyberpunk. Il risultato, che abbiamo sviscerato nella nostra recensione, è quello di un'esperienza di gioco spietata e pirotecnica al contempo, non sempre eccellente in alcune scelte di design che paiono un po' incerte, ma godibile e di sicuro intrigante alla vista.

Ghostrunner è insomma un gioco che propone una sfida che sarà colta solo da chi davvero ama le sfide: le sue meccaniche, che vi mettono nei panni dell'omonimo ghostrunner protagonista delle vicenda, vi consentono sia di sbizzarrirvi con il parkour che di affettare i nemici con la vostra katana ad alta frequenza. La peculiarità, però, è soprattutto una: in questo Mirror's Edge in cui la vostra lama può smembrare i nemici, a ogni colpo corrisponde la morte di qualcuno – e la regola vale anche per voi.

Ghostrunner su Switch (tutte le immagini sono catturate in-game)

ghostrunner-switch-26362.jpg ghostrunner-switch-26363.jpg ghostrunner-switch-26368.jpg

Come si mantiene allora tutto questo nell'uscita per Nintendo Switch di Ghostrunner, che in questo momento potete anche acquistare scontata del 20%? Abbiamo messo le mani su questa versione del titolo, pubblicato da 505 Games, per farci un'idea e spiegare ai nostri lettori cosa possono aspettarsi dal porting del gioco.

Ghostrunner su Nintendo Switch: formato ridotto

Chiariamo subito: Ghostrunner su Switch è in tutto e per tutto il gioco che trovate sulle altre piattaforme. Potrete quindi affrontare la sua campagna e seguire il dipanarsi della storia, potrete giocare di nuovo a piacimento i livelli già superati e potrete migliorare i vostri tempi per raggiungere l'assoluta perfezione.

Rimane invariata anche la spietatezza del gioco, che deve però rimappare tutti i suoi controlli sui Joy-Con di Switch. Si tratta di una delle parti che più ci spaventavano del porting, ma dobbiamo dire che il lavoro svolto è buono e i controlli sono precisi: sfruttando un Pro Controller si è indubbiamente più comodi, ma con i Joy-Con in modalità portatile, ad esempio, seppur ci si renda conto non sia il massimo della comodità è comunque possibile giocare con sufficiente soddisfazione. Mouse e tastiera rimangono i più indicati per giochi di questo genere, ma come vi avevamo spiegato nella recensione avere tutti i pulsanti necessari ravvicinati ed ergonomicamente disposti su un controller ha il suo appeal. Il discorso vale anche nel caso di Nintendo Switch.

ghostrunner-25059.jpg ghostrunner-switch-26361.jpg

Per il resto, il titolo è lo stesso: potete affrontare la campagna scoprendo le origini e gli intrighi che hanno coinvolto il ghostrunner protagonista, potete decidere di ritentare un incarico per migliorare i vostri tempi e perfezionarvi, potrete scegliere di tornare in qualsiasi momento tutti i livelli già sbloccati per giocare quello che preferite.

Il compromesso di Ghostrunner su Nintendo Switch

La grande differenza è, come era prevedibile, nel colpo d'occhio. Da un punto di vista tecnico, infatti, i compromessi grafici a cui Ghostrunner è costretto su Switch sono molto, davvero molto evidenti. Al di là dei singhiozzi che abbiamo riscontrato perfino nel video iniziale in modalità portatile, ma che si sono risolti con una patch correttiva arrivata poche ore fa, per riuscire a far girare il gioco sul gioiellino ibrido di Nintendo gli sviluppatori hanno dovuto puntare forte sul ridurre il campo, il dettaglio e il frame rate.

Ghostrunner in modalità portatile

ghostrunner-switch-patch-26371.jpg ghostrunner-switch-patch-26374.jpg ghostrunner-switch-patch-26375.jpg

Per quanto riguarda il primo, il gioco scala brutalmente la nitidezza (diciamo che il passaggio dai 1440p su PC a questo è stato abbastanza notevole, nel nostro caso) e mostra texture in bassa definizione fino a quando non sarete sufficientemente vicini a un oggetto. A quel punto, le sue texture vengono mostrate con un livello di dettaglio più alto, ma il risultato complessivo è comprensibilmente molto povero e grossolano.

Se il colpo d'occhio non è poi così tanto d'intralcio, fino a quando si può giocare e ci si può divertire, purtroppo il problema viene con una profondità di campo così limitata, che lima i dettagli di qualsiasi cosa sia distante, e con cui giocare un titolo dove si muore con un singolo colpo potrebbe diventare complicato e costringere a ulteriori trial-and-error, che già normalmente abbondano.

Un'altra immagine in-game dalla modalità portatile di Ghostrunner

In portatile abbiamo osservato anche una evidente seghettatura delle bordature delle texture, che con l'ultima patch sono state almeno migliorate sulle mani del ghostrunner e sulla sua spada, prima ricca di zig-zag per via della bassa definizione. La cosa rimane invece invariata sugli altri elementi di gioco, all'infuori dei modelli dei nemici, smembrabili come sulle altre versioni del gioco.

Per quanto riguarda il frame rate, invece, purtroppo per costrizioni tecniche è bloccato a 30 fps. Il gioco risulta ugualmente apprezzabile e godibile, ma perde parte della frenesia ipnotica che caratterizza l'esperienza su piattaforme come il PC (ma anche le console potenziate, dove raggiunge 60 fps). Considerando che anche solo per mantenersi sui 30 fps sono stati però necessari i sacrifici grafici di cui sopra, sarebbe stato davvero utopico pretendere qualcosa di più.

Quindi Ghostrunner su Switch vale la pena o no?

Per rendere Ghostrunner accessibile al maggior numero di utenti possibile, è evidente come si sia optato per la decisione di farlo arrivare su tutte le piattaforme disponibili. Una scelta commercialmente sensata, che però porta il gioco a prestare un po' il fianco lato scalabilità, quando come in questo caso tanto dell'esperienza passa per la precisione, per la prontezza di riflessi (e la vista aguzza), a ritmi che sono favoriti da un frame rate molto alto.

Ghostrunner su Switch

ghostrunner-switch-26360.jpg ghostrunner-switch-26361.jpg ghostrunner-switch-26364.jpg

Per questo motivo, sicuramente Ghostrunner su Nintendo Switch non è la miglior scelta che potreste fare, a meno che non vogliate giocare specificamente fuori casa: in tal caso, Switch è l'unica opzione possibile.

Il titolo si sposa in effetti bene a un approccio mordi-e-fuggi da portatile, complice la sua struttura a livelli e i tanti checkpoint in essi presenti che vi permettono di mandare la console in stand-by e riprovare più tardi, ma ci sentiamo di raccomandare l'acquisto sulla console ibrida solo a chi non ha modo di optare per il gioco su altre piattaforme, visti i compromessi tecnici a cui costringe – soprattutto se in ogni caso giochereste su TV, come potreste fare anche su console unicamente domestiche o davanti al monitor di un PC.

Se volete entrare nel mondo di Nintendo Switch vi raccomandiamo di approfittare dei prezzi di Amazon sulla console.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita

Dopo il rinvio al maggio 2026, un insider assicura che non ci sarà un secondo slittamento: anche Take-Two ribadisce fiducia nello studio.

Immagine di GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan

Dopo il caso Starfield, alcuni giocatori hanno paura che Bethesda esageri con l’ambizione e comprometta l’esperienza del prossimo capitolo della saga.

Immagine di L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze

Secondo le indiscrezioni, il progetto dedicato al simbionte di Insomniac Games avrebbe già completato diversi sistemi chiave.

Immagine di Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita

The Witcher 4: Netflix conferma data di uscita e mostra il nuovo Geralt di Liam Hemsworth. La serie arriverà il prossimo ottobre.

Immagine di The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
  • #2
    Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
  • #3
    Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
  • #4
    Batman: la potenza della Trilogia di Nolan rivive nella nuova figure One:12 Collective
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.