SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Gears Tactics è esattamente ciò che serviva alla serie - Speciale
In Evidenza

Gears Tactics è esattamente ciò che serviva alla serie - Speciale

Gears Tactics dimostra quanto la serie sia riuscita ad adattarsi a un nuovo genere in modo indolore, incorporando al suo interno le meccaniche più importanti e iconiche.

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 28/04/2020 alle 17:44
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Gears Tactics dimostra che l'apertura della serie verso altri generi non è solo un blando tentativo di provare a fare qualcosa di diverso usando solo un nome altisonante. Al contrario, questo capitolo suggella la fine della generazione al meglio, facendo vedere come The Coalition abbia ormai la piena padronanza di un franchise che può ulteriormente espandersi in nuove direzioni che potrebbero ampliarne lo spettro ludico-narrativo.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Gears Tactics
Gears Tactics
  • Sviluppatore: Splash Damage
  • Produttore: Microsoft
  • Piattaforme: PC , XONE
  • Generi: Strategico
  • Data di uscita: 28 aprile 2020 (PC) - TBA 2020 (Xbox One)

Con la serie pronta ad affacciarsi verso la nuova generazione, Gears Tactics è la migliore scelta che Microsoft potesse fare in questo preciso momento storico del franchise.

Il lavoro portato a termine dal tandem Splash Damage e The Coalition non è infatti il classico prodotto che tenta di sfruttare il nome dell’iconico brand Microsoft, e non è nemmeno il classico spin-off di poco conto di cui si potrebbe fare tranquillamente a meno: Gears Tactics è un curatissimo strategico a turni che non fa minimamente rimpiangere le meccaniche classiche viste negli episodi canonici, ma anzi le esalta all’interno di un nuovo genere che sembra calzargli a pennello.

Gears Tactics e la fedeltà alla serie

Ambientato dodici anni prima del capostipite, Gears Tactics pone al centro dell’attenzione Gabe Diaz, padre della temeraria Kait che abbiamo imparato a conoscere in Gears of War 4 e Gears 5. Assieme al soldato, si schiera per la grande battaglia anche Sid Redburn, con altri personaggi pronti a estinguere la minaccia di nome Ukkon. La premessa fa da trampolino a una storia piuttosto solida, molto asciutta e senza divagazioni, con informazioni che coadiuvano quello che è il cuore pulsante del gioco: le battaglie, combattute stavolta all’interno di uno scacchiere dove è possibile eseguire tutte le manovre tipiche di Gears of War.

Gears Tactics è infatti più frenetico rispetto agli altri titoli simili, per quanto questo termine possa adattarsi a un genere in cui la calma e le azioni ponderate sono i caratteri distintivi. Ecco dunque che i personaggi possono eseguire più azioni nello stesso turno, con la possibilità di accumularne altre grazie a delle abilità speciali o determinate condizioni di gioco. Questa scelta di design risulta essere fondamentale per non tradire lo spirito della serie, perché tende a stimolare sempre una sequela di azioni combinate e aggressive, presentando una componente tattica che in fin dei conti è sempre stata presente anche nei capitoli principali. Cosa cambia allora per un fan incallito che accetta mal volentieri certi cambiamenti alla formula? Sostanzialmente nulla, se si pensa a come Gears Tactics sia riuscito ad adattare alla perfezione tutte le meccaniche e le movenze.

Gears Tactics che esce a breve distanza da Gears 5 significa non solo voler mantenere l’attenzione alta sul franchise, ma anche voler dare un’ultima spinta alla popolarità della serie prima del suo debutto su Xbox Series X.

Non è poi da sottovalutare l’importanza che una tale uscita avrà per i giocatori PC, dato che si tratta di un genere di grande successo per la piattaforma di riferimento. Si consideri infatti che Gears Tacticts, avvantaggiato dal fatto di essere un prequel, potrebbe far avvicinare alla saga tutti quegli utenti che verranno incuriositi dalla storia, per poi magari iniziare ad approfondirla in tutti gli altri capitoli.

Qualora non dovesse scattare la scintilla, Gears Tactics funziona alla grande anche come gioco standalone, e se le vendite dovessero dare ragione a Microsoft, non è da escludere che possano arrivare altre espansioni in grado di rimediare ai buchi di trama e agli approfondimenti che finora sono mancati.

Gears Tactics dà anche fiato alla serie, che deve dimostrare nei prossimi anni di poter fare davvero il definitivo salto di qualità con Gears 6. Le novità viste negli ultimi due capitoli canonici sono state coraggiose solo a metà, ma è chiaro che l’operazione di svecchiamento è un processo graduale e non improvviso. Anche esplorare un nuovo genere incorporando al suo interno i tratti salienti della saga è qualcosa che dimostra la volontà di non adagiarsi mai sugli allori. E giunti alla fine della generazione, non poteva francamente esserci un commiato migliore.

Gears Tactics dimostra che l’apertura della serie verso altri generi non è solo un blando tentativo di provare a fare qualcosa di diverso usando solo un nome altisonante. Al contrario, questo capitolo suggella la fine della generazione al meglio, facendo vedere come The Coalition abbia ormai la piena padronanza di un franchise che può ulteriormente espandersi in nuove direzioni che potrebbero ampliarne lo spettro ludico-narrativo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione

Con non poca sorpresa, Leggende Pokémon: Z-A si è rivelato un ottimo sequel e, forse, uno dei migliori titoli del franchise.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War

Dopo la cancellazione del live service ambientato nell’universo di Kratos, lo studio texano punta su un nuovo action single player.

Immagine di Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame

The Elder Scrolls: Betrayal of the Second Era riesce nell’impresa di portare sul tavolo una versione convincente dei videogame omonimo.

Immagine di The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis

Mad King Redemption, il nuovo dark roguelite brawler ispirato al classico Golden Axe per Sega Genesis, è finalmente disponibile in demo.

Immagine di Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché

La prestigiosa rivista Time ha incluso Nintendo Switch 2 nella sua lista annuale delle migliori invenzioni del 2025: ecco il perché.

Immagine di Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
  • #5
    Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.